Ristrutturare casa

Valvole termostatiche: obblighi di legge e installazione

Valvole termostatiche: obblighi di legge e installazione

27/09/2015 Impianti casa

L'obbligo, che riguarda i condomini con riscaldamento centralizzato, scatta a fine 2016 ma per adeguarsi le tempistiche sono strette perché i lavori di adeguamento vanno fatti a impianto spento, nel periodo compreso tra aprile e ottobre.   »

Pellet: qualità e certificazioni del nuovo combustibile per stufe

Pellet: qualità e certificazioni del nuovo combustibile per stufe

25/09/2015 Stufe

Il pellet è il combustibile per le moderne stufe, programmabili a distanza, automatiche e a lunga autonomia, con alti rendimenti e basse consumi energetici. Approfondiamo l'argomento.  »

Fotovoltaico: dall’ecologia al bonus fiscale, 10 vantaggi

Fotovoltaico: dall’ecologia al bonus fiscale, 10 vantaggi

21/09/2015 Impianti casa

Ridurre i costi in bolletta e produrre energia pulita: a partire da questi due fondamentali presupposti, abbiamo riassunto in 10 punti i vantaggi della tecnologia che permette di ricavare elettricità da una fonte rinnovabile quale il sole.   »

Finestre: come ottenere gli incentivi fiscali

Finestre: come ottenere gli incentivi fiscali

18/09/2015 Incentivi fiscali

Il cosiddetto ecobonus, la detrazione fiscale più vantaggiosa per l'acquisto delle finestre, pari al 65%, viene concesso per il miglioramento dell'efficienza energetica dell'abitazione. In alternativa, c'è il bonus del 50%. In entrambi i casi, per ottenerli occorre rispettare alcune condizioni.  »

Tradizione e tecnologia ceramica si incontrano a Cersaie 2015

Tradizione e tecnologia ceramica si incontrano a Cersaie 2015

15/09/2015 Piastrelle per pavimenti e pareti

Ceramica Rondine parteciperà anche quest’anno, da protagonista con numerose novità, a Cersaie, l’appuntamento più atteso dell’anno, il Salone dedicato alla ceramica, all’architettura e all’arredo bagno, che si terrà a Bologna dal 28 settembre al 2 ottobre 2015.  »

Il tetto: i sei strati funzionali del sistema

Il tetto: i sei strati funzionali del sistema

10/09/2015 Sottotetto

Vediamo come è fatta una copertura isolata e ventilata, oggi la più utilizzata per le caratteristiche di tenuta termica e durata, indispensabili soprattutto quando l’ambiente sottotetto è abitabile.   »

Aprire la porta di casa senza usare le chiavi

Aprire la porta di casa senza usare le chiavi

07/09/2015 Porte di casa

I lettori di impronte digitali garantiscono la massima sicurezza e protezione contro i tentativi di intrusione, poiché la porta d’ingresso si apre soltanto tramite le impronte delle dita degli utenti registrati.   »

Isolamento del sottotetto, per ambienti asciutti e salubri

Isolamento del sottotetto, per ambienti asciutti e salubri

06/09/2015 Sottotetto

I materiali naturali come il sughero, la lana di vetro e la fibra di cellulosa consentono di aumentare il comfort sia in estate che in inverno.   »

La posa in opera dei serramenti “a regola d’arte”

La posa in opera dei serramenti “a regola d’arte”

31/08/2015 Finestre casa

Alcuni produttori di serramenti sono in grado di garantire la massima qualità del prodotto installato e del montaggio eseguito attraverso certificazioni rilasciate da enti internazionali indipendenti.  »

Clima indoor: come migliorare la qualità dell’aria in casa

Clima indoor: come migliorare la qualità dell’aria in casa

08/08/2015 Isolamento

Un'innovativa tecnologia permette di abbattere i livelli di formaldeide e VOC presenti negli interni abitativi assicurando una durata dei benefici a lungo termine. La utilizzano alcuni tipi di sistemi a secco in cartongesso, di controsoffitti e di intonaci e rasanti.  »

Sottotetto: da agibile non abitabile a mansarda in cui vivere

Sottotetto: da agibile non abitabile a mansarda in cui vivere

06/08/2015 Sottotetto

L'acquisto di un appartamento con annesso sottotetto è davvero una grande opportunità. Perché permette spesso di raddoppiare la superficie della casa o quasi. Vediamo quali verifiche sono necessarie, per esempio nel caso di sottotetto agibile non abitabile.  »

Leggi per il recupero del sottotetto di alcune regioni del Nord Italia

Leggi per il recupero del sottotetto di alcune regioni del Nord Italia

31/07/2015 Sottotetto

Per recuperare un sottotetto bisogna verificare le normative regionali. Ecco quelle di Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia Romagna.   »

Materiali isolanti naturali per una casa Bio

Materiali isolanti naturali per una casa Bio

27/07/2015 Isolamento

Coibentare per risparmiare energia, utilizzando prodotti a basso impatto ambientale: in questi casi l'isolante deve essere naturale ed avere ottenuto la certificazione.  »

La casa del futuro: green e sicura con un click

La casa del futuro: green e sicura con un click

25/07/2015 Impianti casa

La casa del futuro è un’abitazione intelligente dove controllo e sicurezza si sposano con il risparmio e il comfort. Come le soluzioni proposte da Leroy Merlin per una casa più efficiente e sostenibile, ciascuna con focus e proposte di progetti specifici.  »

Porte per la cabina armadio. Grandi e piccole

Porte per la cabina armadio. Grandi e piccole

23/07/2015 Porte di casa

Molto versatili, i sistemi di ante scorrevoli o a battente realizzati su misura sono utilizzati anche per la chiusura delle cabine armadio. Guarda sulla rivista di agosto, in edicola dal 23 luglio, le attrezzature per la cabina armadio.  »

Pavimenti in marmo, travertino, alla veneziana. All’insegna della tradizione

Pavimenti in marmo, travertino, alla veneziana. All’insegna della tradizione

21/07/2015 Rivestimenti per interni casa ed esterni

I pavimenti in pietre naturali rendono ogni ambiente della casa esteticamente unico.  »

Pagina 74 di 86