Ristrutturare casa

Stufe a pellet Core di MCZ: fiamma spettacolare e risparmio fino al 15% di pellet

Stufe a pellet Core di MCZ: fiamma spettacolare e risparmio fino al 15% di pellet

04/10/2024 Stufe

Fiamma spettacolare, risparmio fino al 15% sul consumo di pellet, emissioni ridotte e pulizia semplice e rapida: sono solo alcune delle caratteristiche che rendono la tecnologia Core di MCZ, unica nel suo genere.  »

Porte in vetro e alluminio: le atmosfere sofisticate e contemporanee della collezione Glass Bianco di Bertolotto

Porte in vetro e alluminio: le atmosfere sofisticate e contemporanee della collezione Glass Bianco di Bertolotto

03/10/2024 Porte interne

Look contemporaneo, cura tradizionale: le porte laccate a mano della collezione Glass Bianco di Bertolotto disegnano la parete con la bellezza del vetro e la resistenza dell'alluminio.  »

Come abbinare il parquet scuro: quali colori per pareti, mobili e tessuti?

Come abbinare il parquet scuro: quali colori per pareti, mobili e tessuti?

02/10/2024 Parquet di casa

Avete un vecchio parquet scuro e non sapete quali colori e finiture scegliere per arredare la casa in modo gradevole e attuale? Con i giusti accorgimenti, un pavimento in legno scuro (come quelli di wengé, ipé o iroko) può diventare elegante e sofisticato, a dispetto dei formati che appaiono desueti...  »

Infissi: il nuovo sistema integrato di Schüco PWS Italia

Infissi: il nuovo sistema integrato di Schüco PWS Italia

01/10/2024 Finestre casa

Monoblocco termico, oscurante avvolgibile e zanzariera, tutto in un'unica soluzione firmata Schüco PWS Italia: un sistema integrato che permette una messa in opera facile, veloce e performante, consentendo all’installatore anche un notevole risparmio di tempo.  »

Piastrelle: posa qualificata con i professionisti formati da Assoposa

Piastrelle: posa qualificata con i professionisti formati da Assoposa

30/09/2024 Piastrelle per pavimenti e pareti

La posa a regola d'arte delle piastrelle in ceramica non è un'impresa impossibile: bisogna però sapere a chi rivolgersi.   »

Caldaia: manutenzione, revisione, controllo fumi

Caldaia: manutenzione, revisione, controllo fumi

30/09/2024 Normativa e legge

Tra settembre e ottobre, e in generale prima dell'arrivo del freddo, è opportuno fare un check up degli impianti di casa. Facciamo chiarezza sulla manutenzione e revisione della caldaia.   »

Porte della casa: 5 problemi risolti con Eclisse

Porte della casa: 5 problemi risolti con Eclisse

28/09/2024 Porte interne

5 soluzioni Eclisse che danno risposta a esigenze frequentissime nei progetti di ristrutturazione: chiudere nicchie ad effetto parete o - anche in presenza di controtelaio - isolare acusticamente, mettere punti luce, fissare pensili e avere un serramento a scomparsa senza stipiti e coprifili.  »

Stili e tendenze della ceramica per rivestimenti e sanitari

Stili e tendenze della ceramica per rivestimenti e sanitari

27/09/2024 Ristrutturare casa

Quali saranno le tendenze per piastrelle, grandi lastre e sanitari nel 2025? Sicuramente tra le novità presentate al Cersaie 2024 di Bologna troviamo molti indizi... Scoprili con noi.  »

Etichetta DRCode per le porte blindate di Dierre

Etichetta DRCode per le porte blindate di Dierre

27/09/2024 Notizie

Grazie all'app DRCode, leggendo dallo smartphone il QR code sulla porta blindata Dierre, si accede a tutte le informazioni in modo sicuro, eliminando la documentazione cartacea.  »

Rivestimenti in gres: effetti a sorpresa

Rivestimenti in gres: effetti a sorpresa

26/09/2024 Piastrelle per pavimenti e pareti

Apprezzato da sempre per le sue straordinarie prestazioni tecniche, il gres porcellanato negli ultimi anni ha saputo stupirci anche per le sorprendenti possibilità estetiche, sempre più variegate e raffinate. Guarda questi nuovi rivestimenti effetto terrazzo, radica, seta e mattoni.   »

Piastrelle e lastre ceramiche: tre innovazioni sorprendenti

Piastrelle e lastre ceramiche: tre innovazioni sorprendenti

26/09/2024 Piastrelle per pavimenti e pareti

Sogno o realtà? Superfici ceramiche intelligenti, che al tocco della mano attivano dispositivi domotici, o retrolluminate o - meglio ancora - con posa magnetica. Ecco fino a dove può spingersi la tecnologia nel settore ceramico.  »

Soluzioni tecniche per la casa: le novità 2024 a Cersaie

Soluzioni tecniche per la casa: le novità 2024 a Cersaie

26/09/2024 Edilizia

Tra le soluzioni interessanti presenti a Cersaie ci sono fra l'altro ventilconvettori verticali di design che emettono aria calda, sistemi di riscaldamento elettrico da posare anche su superfici esistenti e prodotti per prevenire e curare il problema della muffa alle pareti.  »

Una nuova soluzione per dividere ambienti: elementi forati 3D che fanno passare aria e luce

Una nuova soluzione per dividere ambienti: elementi forati 3D che fanno passare aria e luce

24/09/2024 Ristrutturare casa

Adatta per interni e per esterni, la terracotta estrusa in 3D di Marca Corona presenta un ventaglio innovativo di soluzioni per separare ambiti diversi.  »

Le piastrelle che verranno: al Cersaie 2024 i nuovi rivestimenti

Le piastrelle che verranno: al Cersaie 2024 i nuovi rivestimenti

24/09/2024 Piastrelle per pavimenti e pareti

Grande realismo e resa estetica per le nuove superfici ceramiche in mostra a Cersaie, dal 23 al 27 settembre a Bologna. Non c'è che l'imbarazzo della scelta, dall'effetto pietra o legno, al cemento, fino alle soluzioni che lasciano spazio al colore, soprattutto per i rivestimenti a parete.  »

Arredare il sottotetto e sfruttare bene lo spazio: armadi “inclinati”, librerie a scalare, mobili bassi

Arredare il sottotetto e sfruttare bene lo spazio: armadi “inclinati”, librerie a scalare, mobili bassi

22/09/2024 Sottotetto

Per arredare un sottotetto in modo funzionale e sfruttando bene gli spazi, non occorre necessariamente ricorrere a mobili su misura. A partire soprattutto dagli armadi a tutta altezza.   »

Una villa sul lago di Como con vetrate Internorm

Una villa sul lago di Como con vetrate Internorm

21/09/2024 Ristrutturare casa

Per valorizzare al massimo la bella vista di una casa la soluzione sono i serramenti alzanti scorrevoli. Come in questa villa, dove gli infissi enfatizzano la luminosità degli ambienti e li integrano alla natura circostante donando agli interni una vista spettacolare del lago di Como e consumi energetici...  »

AJAX Loader
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser