Incentivi fiscali

Iva agevolata al 10%: quando si applica? Attenzione ai “beni significativi”

Iva agevolata al 10%: quando si applica? Attenzione ai “beni significativi”

23/09/2014 Incentivi fiscali

Quando è possibile beneficiare dell'aliquota Iva agevolata al 10%? Dipende dal tipo di intervento prima di tutto. Ma sono diversi i fattori di cui tenere conto.   »

Decreto sblocca Italia: le novità per la casa

Decreto sblocca Italia: le novità per la casa

01/09/2014 Incentivi fiscali

Dall’agevolazione per chi acquista e affitta un immobile a canone concordato, al bonus rottamazione, passando per l’affitto con riscatto. Ecco in sintesi le novità sul mattone.   »

Bonus risparmio energetico, ecco le scadenze per lavori in condominio

Bonus risparmio energetico, ecco le scadenze per lavori in condominio

29/01/2014 Incentivi fiscali

Tutte le proroghe per i lavori di risparmio energetico sui condomini introdotte dalla legge di stabilità 2014.  »

Detrazioni fiscali 50% e 65%: come si paga e come si recupera la spesa

Detrazioni fiscali 50% e 65%: come si paga e come si recupera la spesa

23/12/2013 Incentivi fiscali

Ecobonus, bonus ristrutturazione, bonus mobili: ricordiamo come si deve pagare e come si recupera la spesa.  »

Bonus casa: mi conviene lo sconto del 65% o del 50%?

Bonus casa: mi conviene lo sconto del 65% o del 50%?

06/11/2013 Incentivi fiscali

Ecobonus o bonus sulle ristrutturazioni: proviamo a capire di quale delle due agevolazioni fiscali conviene chiedere di avvalersi in alcuni particolari casi.  »

Eclisse: un preventivo per una porta scorrevole in casa

Eclisse: un preventivo per una porta scorrevole in casa

18/10/2013 Incentivi fiscali

Avete bisogno, per guadagnare spazio, di sostituire una vecchia porta a battente con un moderno e funzionale sistema a scomparsa? Grazie alla legge di stabilità, chi volesse farlo ha ora tempo fino al 31 dicembre 2014, non più 2013. Per questo e per ogni altro intervento di ristrutturazione, il bonus...  »

Agevolazioni fiscali rinnovate fino a dicembre 2014

Agevolazioni fiscali rinnovate fino a dicembre 2014

16/10/2013 Incentivi fiscali

Prorogati fino al 31 dicembre 2014 i bonus edilizi al 65% e al 50%. Dal 2015 comincerà la riduzione delle aliquote.  »

Agevolazioni fiscali mobili: la guida dell’Agenzia delle Entrate

Agevolazioni fiscali mobili: la guida dell’Agenzia delle Entrate

01/10/2013 Incentivi fiscali

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è online la miniguida sul cosiddetto "Bonus mobili ed elettrodomestici".   »

Bonus ristrutturazioni accessibile a tutti? L’Agenzia delle Entrate risponde

Bonus ristrutturazioni accessibile a tutti? L’Agenzia delle Entrate risponde

21/09/2013 Risposte e soluzioni

Continua l'appuntamento con l'Agenzia delle Entrate, che spiega a chi ha perso il lavoro come accedere al bonus ristrutturazioni.  »

L’Agenzia delle Entrate risponde sulle detrazioni fiscali. Benefici e obblighi

L’Agenzia delle Entrate risponde sulle detrazioni fiscali. Benefici e obblighi

20/09/2013 Risposte e soluzioni

Per Cose di Casa le risposte dell'Agenzia delle Entrate in materia di agevolazioni fiscali. Quali sono i benefici e quali gli obblighi?  »

Agenzia delle Entrate: le proroghe sulle detrazioni fiscali al 65%

Agenzia delle Entrate: le proroghe sulle detrazioni fiscali al 65%

19/09/2013 Incentivi fiscali

L’Agenzia delle Entrate specifica le proroghe delle detrazioni per la riqualificazione energetica.  »

Conto termico: come presentare la domanda per l’accesso agli incentivi

Conto termico: come presentare la domanda per l’accesso agli incentivi

04/08/2013 Incentivi fiscali

La domanda di accesso al Conto Termico deve essere presentata tramite il sito del Gse. La procedura da seguire.  »

Conto Energia Termico ed Ecobonus: quale scegliere?

Conto Energia Termico ed Ecobonus: quale scegliere?

03/08/2013 Incentivi fiscali

Risparmio di più con il Conto Energia Termico o con l'Ecobonus? Ecco alcune tabelle di confronto messe a punto da Ariston.  »

Conto Termico 2013: via libera alle domande dei privati al Gse

Conto Termico 2013: via libera alle domande dei privati al Gse

27/07/2013 Incentivi fiscali

Il Conto Termico è il contributo statale per l'incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni. Per i privati sono in ballo 700 milioni annui di contributi. Le domande saranno accettate fino ad esaurimento fondi. ...  »

Pagina 3 di 3