Anche se l’estensione agli elettrodomestici del bonus mobili è successiva al 6 giugno 2013 (data di entrata in vigore del decreto che lo ha introdotto), la sua validità ha effetto retroattivo a tale data. Questo significa che i costi per l’acquisto di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ e di forni di classe A sostenuti a partire dal 6 giugno 2013, e fino al 31 dicembre 2013, possono godere della detrazione Irpef del 50% (bonus mobili), con un tetto massimo di spesa di 10mila euro, pari a una detrazione massima di 5mila euro da recuperare in 10 rate annuali di uguale importo. La condizione, così come per gli elementi d’arredo, è che gli acquisti siano destinati all’immobile in ristrutturazione, i cui lavori diano diritto alla detrazione del 50% prevista per le opere di ristrutturazione.
Bonus mobili: retroattivo al 6 giugno anche per gli elettrodomestici
Dal 6 giugno 2013 è partito l’ecobonus al 65% ed è stata confermata la detrazione al 50% per le ristrutturazioni. Con in più bonus per mobili ed elettrodomestici.

A cura di “La Redazione”
Pubblicato il
Aggiornato il 