Contenuti trattati
Combinare riscaldamento e raffrescamento in una stufa a pellet è la novità MCZ, coperta da brevetto che utilizza tecnologie esclusive. Una novità che potrà essere rilevante anche nei tanti paesi di montagna, dove l’uso della stufa è molto frequente e non si è avuto in precedenza bisogno di un condizionatore ma dove ora il cambiamento climatico ha modificato sensibilmente le temperature degli interni, per esempio nei sottotetto.
Disporre di apparecchi che offrono più funzioni è un fattore importante, poiché permette di ridurre gli ingombri e i costi. Ne è esempio EIKO 365, stufa a pellet dalla duplice funzionalità, poiché riscalda e rinfresca in base al periodo e al clima, garantendo benessere in ogni stagione.
Numerosi i vantaggi, poiché viene eliminata la necessità di acquistare due dispositivi separati, con risparmio di spazio, energia e costi. Di conseguenza c’è meno ingombro, maggiore efficienza e un ambiente sempre confortevole.
Facile da installare
EIKO 365 è un’ottima soluzione per chi desidera un sistema di climatizzazione e riscaldamento compatto, dal design essenziale e facile da installare.
Rispetto al climatizzatore, ha il vantaggio di essere priva di unità esterna, quindi elimina la presenza di ingombranti motori visibili, preservando l’estetica dell’abitazione. Inoltre, grazie a un sistema di vaporizzazione avanzato, non necessita di un sistema di scarico per la condensa, con tubi spesso visibili, risolvendo una delle problematiche più comuni dei condizionatori tradizionali.
L’installazione è molto semplice e richiede solo due fori a muro. Il primo foro serve, in modalità raffrescamento, per l’espulsione dell’aria calda in estate e, in modalità riscaldamento, per l’ingresso dell’aria comburente in inverno. Il secondo foro, posizionato posteriormente o superiormente, è destinato all’evacuazione dei fumi in modalità riscaldamento.
Come tutte le stufe a pellet necessita di una canna fumaria per lo scarico dei fumi all’esterno dell’edificio.
La stufa può essere installata in ogni contesto, dall’appartamento alla casa indipendente, anche in caso di contesti urbani con vincoli architettonici.

La stufa pellet EIKO 365 ha un design essenziale e dimensioni compatte. http://www.mcz.it/it
Gestione semplice e intuitiva
Il pannello comandi a scomparsa, integrato direttamente nel dispositivo, garantisce un accesso immediato, mentre il telecomando opzionale con termostato ambiente permette una regolazione precisa della temperatura.
La connessione WiFi e Bluetooth consente di controllare la stufa a pellet direttamente dallo smartphone, anche da remoto. Inoltre, l’app Maestro+ offre un’unica piattaforma per monitorarne e personalizzarne il funzionamento, in base alle proprie necessità, sia in modalità riscaldamento che raffrescamento.
La manutenzione della stufa a pellet EIKO 365 è minima, infatti grazie al braciere automatico la necessità di svuotare la cenere generata dal pellet è molto ridotta rispetto alle stufe che utilizzano tecnologie di tipo tradizionale.

La strufa a pellet EIKO 365 si può gestire anche da smartphone con app Maestro+
Compatta e tecnologica
EIKO 365 ha dimensioni compatte, poiché misura L 86,5 x P 48 x H 110 cm, che ne permettono l’installazione in tutti gli ambienti. Inoltre, può essere collocata vicino alla parete, ottimizzando lo spazio abitativo.
La stufa è dotata della tecnologia CORE® che assicura una combustione del pellet più pulita ed efficiente, con riduzione delle emissioni fino al 40% rispetto ai limiti europei più severi, con un impatto ambientale minimo. La fiamma è ampia e naturale, simile a quella della legna, inoltre la resa energetica è elevata e i consumi del pellet sono ridotti fino al 15%.
EIKO 365 è certificata in classe A per efficienza energetica. La potenza è 6 kW in modalità riscaldamento e 9000 BTU per raffrescamento. Il serbatoio contiene fino a 22 kg di pellet.

L’installazione della stufa pellet EIKO 365 è facile, vicino a una parete esterna.