Praticità e comfort: le stufe a pellet Cadel ti semplificano la vita

Nelle stufe a pellet Cadel - progettate per essere affidabili, efficienti e pratiche - funzioni come il braciere autopulente e il serbatoio da 32 kg uniscono innovazione e attenzione all’uso quotidiano, offrendo soluzioni che semplificano davvero la vita.

Contenuto sponsorizzato

Il piacere del calore domestico ha un fascino antico: una stufa che diffonde lentamente il tepore, la fiamma che arde dietro il vetro, il senso di benessere che si propaga in ogni angolo della casa. Oggi, grazie alle moderne tecnologie, questo comfort si unisce alla massima efficienza energetica e a una gestione sempre più semplice e automatizzata.

Le stufe a pellet rappresentano infatti una delle soluzioni più intelligenti per riscaldare gli ambienti in modo sostenibile e pratico: utilizzano un combustibile naturale e rinnovabile, garantiscono un rendimento elevato e consentono di mantenere costante la temperatura con consumi ridotti e minime emissioni.

Scegliere una stufa a pellet significa anche scegliere libertà: libertà di regolare il calore in modo preciso, di programmare accensioni e spegnimenti, di godersi il comfort termico senza preoccuparsi della gestione quotidiana. A questo si aggiunge la comodità d’uso, che negli ultimi anni ha raggiunto livelli impensabili grazie a sistemi automatici di pulizia, capienti serbatoi e comandi digitali intuitivi.

Cadel, da sempre punto di riferimento nel settore, interpreta questa evoluzione con un approccio centrato sulla semplicità e sull’esperienza dell’utente. Le stufe Cadel sono progettate per adattarsi ai ritmi della vita contemporanea con soluzioni pratiche che semplificano davvero la quotidianità, come il braciere autopulente e il maxi serbatoio da 32 kg, due funzioni che trasformano la gestione della stufa in un gesto facile e naturale. In sintesi: meno manutenzione, più autonomia.

Stufa ventilata Baggy 7 di Cadel

Stufa ventilata Baggy 7 di Cadel

Con le stufe Cadel, il calore non è solo una questione di temperatura, ma di benessere quotidiano: un modo di vivere la casa più confortevole, efficiente e sereno.

Vediamo due funzioni concrete che rendono le stufe Cadel ancora più pratiche: il braciere autopulente e il maxi serbatoio da 32 kg.

Braciere autopulente: meno manutenzione, più comodità

Uno dei punti che spesso scoraggia chi utilizza una stufa a pellet è la pulizia frequente del braciere. Con le stufe a pellet Cadel dotate di braciere autopulente, questo pensiero diventa minimo.

Le stufe Cadel con il braciere autopulente sono: Cristal 9 Airtech, Spin Plus 9, River Idro 18 e River Idro 24.

Il braciere è studiato in modo che la cenere si depositi su una base mobile, che può inclinarsi o ruotare sul proprio asse (a seconda del modello di stufa) per far cadere i residui di combusto nel vano cenere. Questa operazione avviene in modo automatico, subito prima dello spegnimento e prima di ogni nuova accensione. Una volta tornata nella posizione originaria, la superficie del braciere risulta pulita e pronta per accogliere nuovo pellet per la combustione.

Stufa ventilata Cristal 9 di Cadel

Stufa ventilata Cristal 9 di Cadel

Le stufe con braciere fisso (non autopulente) trattengono invece al loro interno il deposito di cenere, che deve quindi essere aspirato prima di ogni nuova accensione. I residui, infatti, possono compromettere la stabilità della fiamma.

Termostufa River Idro 18 di Cadel

Termostufa River Idro 18 di Cadel

Ecco perché il braciere autopulente rappresenta una soluzione estremamente comoda: la cenere che si accumula nel vano può essere rimossa una volta a settimana, o anche meno di frequente, in base all’utilizzo della stufa.

 
Stufa canalizzabile Spin Plus 9 di Cadel

Stufa canalizzabile Spin Plus 9 di Cadel

Il risultato? Una fiamma sempre viva e brillante, con meno interruzioni e meno tempo speso per la pulizia.

Guarda il video del braciere autopulente

 

Serbatoio da 32 kg: più autonomia, meno ricariche

La nuova stufa a pellet Baggy 7, tra le ultime firmate Cadel, porta la praticità a un livello superiore grazie al suo maxi serbatoio da 32 kg.

Può contenere oltre due sacchi di pellet interi, garantendo fino a 50 ore di autonomia senza dover ricaricare.

Cadel Baggy 7_dett

Questo significa che basta una sola ricarica per scaldare casa fino a 6 giorni, dimenticandosi di caricare la stufa di frequente. Un vantaggio concreto, soprattutto per chi cerca una soluzione che unisca comodità e prestazioni.

Con Cadel, la praticità è un valore concreto da ritrovare ogni volta che si accende la stufa a pellet. 

Scopri di più sul sito Cadel

  • Stufa ventilata Baggy 7 di Cadel
  • Stufa ventilata Cristal 9 di Cadel
  • Termostufa River Idro 18 di Cadel
  • Stufa canalizzabile Spin Plus 9 di Cadel
  • Cadel Baggy 7_dett

Contenuto sponsorizzato

Tags:Cadel