Design e funzionalità premiati: le caratteristiche vincenti del radiatore Window

Modularità, ergonomia e possibilità di personalizzazione cromatica trasformano Window di Cordivari Design in un termoarredo capace di dialogare con il bagno ma anche con il living, unendo estetica, comfort e tecnologia.

Contenuto sponsorizzato

Un radiatore che non è solo fonte di calore, ma parte integrante dell’architettura d’interni: Window di Cordivari Design – firmato da Beatrice De Sanctis nell’ambito di un progetto con l’Università Europea del Design di Pescara – traduce la funzione in linguaggio contemporaneo. Progetto che ha ricevuto riconoscimenti internazionali come l’iF Design Award e il Red Dot Design Award, è una piastra essenziale incorniciata da un elemento mobile, che diventa pratico scaldasciugamani e introduce tridimensionalità e movimento visivo. Un elemento d’arredo che si inserisce con naturalezza in ambienti moderni e raffinati, dove il dettaglio fa la differenza.

Cordivari Design – Window x2 F43

Window presenta caratteristiche di innovazione che aggiungono – rispetto a un tradizionale radiatore – plus come la modularità, la tridimensionalità, la personalizzazione e l’ergonomia, che amplificano il valore del design del prodotto in relazione alla fruibilità e al valore concreto del progetto.

Window si pone come un radiatore dai forti connotati contemporanei, con linee semplici e pulite che si integrano in uno stile attuale e ricercato.

Cordivari Design – Window El.1

La cornice, oltre a dare un movimento cromatico, aggiunge al termoarredo uno spunto tridimensionale, diventando un pratico scalda-asciugamano riscaldato ad una temperatura lievemente più bassa rispetto alla piastra al fine di agevolarne la maneggevolezza durante l’uso.

Window, quindi, integra nel termoarredo stesso un accessorio che può essere aperto e utilizzato all’occorrenza con un semplice gesto.

Cordivari Design – Window_2

Realizzato in acciaio colorato, Window offre un’ampia possibilità di customizzazione e adattabilità agli ambienti bagno.

Cordivari Design – Window_1

È personalizzabile in tinta unita nelle oltre 80 tonalità della cartella colori Cordivari Design Colour System, oltre che nelle tre versioni bicolor che differenziano la tinta del maniglione da quella della piastra scaldante.

Cordivari Design – Window El.3

Window è disponibile sia nella versione con funzionamento ad acqua, sia nella versione elettrica, quest’ultima dotata di power unit e cronotermostato ambientale digitale in radiofrequenza, posizionato lateralmente per una maggiore fruibilità, senza interferire sul design del radiatore.

Cordivari Design – Window x2 F43 part

Tra le diverse funzioni gestibili attraverso il telecomando di serie, è possibile controllare fino a 5 dispositivi collegati, impostarne la programmazione giornaliera e settimanale, selezionare la modalità di funzionamento in base all’esigenza, monitorarne i consumi di energia e limitare sia la temperatura ambientale, sia la temperatura superficiale.

Premi e riconoscimenti 

Termoarredo Window di Cordivari Design, design by Beatrice De Sanctis

  • iF Design Award 2020
  • Red Dot Design Award 2022
  • Adi Design Index 2022

Nato dalla collaborazione con l’Università Europea del Design di Pescara – attiva nei settori creativi della Moda, della Grafica e del Design – per promuovere la creatività e le idee di giovani designer, Window ha visto impegnati gli studenti sul tema del calorifero e dell’interazione tra Uomo e “Sistema domestico”.

È stato premiato per la fruibilità e versatilità del prodotto e per aver colto la possibilità di realizzare un prodotto capace di continuare a valorizzare ed innovare una gamma di radiatori a piastra attraverso un progetto dalla concreta producibilità.

Scopri di più sul sito di Cordivari Design

  • Cordivari Design – Window El.1
  • Cordivari Design – Window El.3
  • Cordivari Design – Window_1
  • Cordivari Design – Window_2
  • Cordivari Design – Window x2 F43
  • Cordivari Design – Window x2 F43 part

Contenuto sponsorizzato