Deltacalor presenta in anteprima i nuovi radiatori Valet e Harp
Importanti novità per Deltacalor: Valet, termoarredo multifunzionale 3 in 1 "scalda, stendi, stira", e Harp, radiatore che affascina per il design fluido e l'estetica scultorea.
Contenuto sponsorizzato
Pubblicato il 04/05/2017Aggiornato il 04/05/2017
Deltacalor, marchio italiano leader nel settore del termoarredo da sempre attento a creare prodotti per il comfort domestico dall’elevato contenuto di innovazione e di design, presentain anteprima per il 2017 due nuovi radiatori dalle spiccate caratteristiche: Valet, dalla poliedrica personalità multifunzionale, e Harp, contraddistinto da una scultorea valenza estetica.
Valet è una soluzione intelligente che risponde alle esigenze dell’abitare contemporaneo. Nato da un innovativo concept progettuale e dalla prestigiosa matita di Peter Jamieson, Valet coniuga le prestazioni di un radiatore con la funzione di stiratura. ll radiatore infatti è dotato di due resistenze: la principale, della potenza di 300 W, è studiata per il riscaldamento dell’ambiente, mentre la secondaria, di 120 W, è deputata alla funzione di stiratura. Un prodotto multifunzione “3 in 1”, che fa della versatilità la sua cifra distintiva e sfrutta al massimo il calore per assicurare benessere e risolvere in modo facile e veloce le necessità del vivere quotidiano. Valet si compone, infatti, di tre parti: un cuore pulsante in alluminio, racchiuso in una scocca di resina per il riscaldamento dell’ambiente; un pannello frontale basculante per la messa in piega degli abiti; e un maniglione esterno in acciaio inox portasalviette. Un altro plus di Valet è la praticità di utilizzo: l’apertura/chiusura del pannello basculante frontale per la messa in piega è regolata dal maniglione esterno che, se alzato, ne libera la caduta per l’inserimento dei capi desiderati e, se abbassato, ne determina la chiusura. Inoltre, grazie a un display con regolazione elettronica digitalizzata, è possibile impostare in modo indipendente il funzionamento del radiatore e la funzione di stiratura, così da renderne ideale l’utilizzo anche nelle stagioni meno fredde. Come per tutti i prodotti Deltacalor, anche in Valet l’estrema funzionalità si fonde con l’estetica: la sua forma pulita ed essenziale e il colore neutro lo rendono adatto ad ogni ambiente bagno o camera, anche d’albergo. Appartenente alla collezione Ideas – simbolo della filosofia progettuale Deltacalor che si fonda su qualità totale e tecnologia in costante evoluzione – attualmente è disponibile con funzionamento elettrico, ma è allo studio una versione mista. Valet è disponibile nella versione mono-dimensione 100×50 (hxl) cm.
Harp di Deltacalor è il nuovo radiatore idraulico dalla silhouette sinuosa ed elegante, che affascina per il suo design fluido ed emozionalmente impattante firmato da Davide Vercelli. Con le sue forme dinamiche e sensuali – come suggerisce il nome stesso – Harp rimanda alle corde di un’arpa che, grazie alla tridimensionalità e alla disposizione asimmetrica delle alette che lo compongono, sembra prendere vita in un armonioso gioco di luci e ombre, quasi a evocare un’onda dolce che si muove sul radiatore. La forza di questo termoarredo si esprime nell’unione fra estetica scultorea, innovazione tecnica ed elevate prestazioni: le alette fissate sulla piastra radiante in acciaio, aumentano la superficie radiante e ottimizzano i moti convettivi dell’aria che incrementano l’efficienza del radiatore. Grazie all’innovazione tecnologica e alla capacità progettuale di Deltacalor, Harp integra perfettamente forma e funzione: il risultato è un prodotto dall’elevato impatto scenografico, in grado di valorizzare ogni ambiente e assicurare comfort e benessere a chi lo abita. Harp appartiene alla collezione Ideas – che si caratterizza per soluzioni inedite capaci di emozionare per l’alto impatto estetico ridefinendo il concetto di radiatore – ed è proposto nella nuova ampia palette Deltacalor incentrata su tonalità calde, neutre e materiche, tutte declinabili in versione lucida (Glossy”), opaca (“Matt”) o goffrata (“coarse”), che consentono un’elevata personalizzazione per rendere unico ogni spazio. Harp è disponibile nella versione 180×45 (hxl) cm.
Clicca sulle immagini di Deltacalor (www.deltacalor.com) per vederle full screen
Il nuovo radiatore Valet di Deltacalor coniuga le prestazioni di un radiatore con la funzione di stiratura. ll radiatore infatti è dotato di due resistenze: la principale, della potenza di 300 W, è studiata per il riscaldamento dell’ambiente, mentre la secondaria, di 120 W, è deputata alla funzione di stiratura.
Il nuovo termoarredo Valet di Deltacalor, qui proposto con pannello basculante aperto, coniuga le prestazioni di un radiatore con la funzione di stiratura. L’apertura/chiusura del pannello basculante frontale per la messa in piega è regolata dal maniglione esterno che, se alzato, ne libera la caduta per l’inserimento dei capi desiderati e, se abbassato, ne determina la chiusura.
Dettaglio del display del nuovo radiatore Valet di Deltacalor che coniuga le prestazioni di un radiatore con la funzione di stiratura. Grazie al display con regolazione elettronica digitalizzata è possibile impostare in modo indipendente il funzionamento del radiatore e la funzione di messa in piega degli abiti, così da renderlo ideale anche nelle stagioni meno fredde.
La forza del nuovo radiatore Harp di Deltacalor si esprime nell’unione fra estetica scultorea, innovazione tecnica ed elevate prestazioni: le alette fissate sulla piastra radiante in acciaio, aumentano la superficie radiante e ottimizzano i moti convettivi dell’aria che incrementano l’efficienza del radiatore.
Vista laterale del nuovo radiatore Harp di Deltacalor, che affascina per il suo design fluido ed emozionalmente impattante, qui proposto nella finitura bianco RAL 9010.
Il nuovo radiatore Harp di Deltacalor, qui proposto nella finitura bianco RAL 9010, con le sue forme dinamiche e sensuali rimanda alle corde di un’arpa che, grazie alla tridimensionalità e alla disposizione asimmetrica delle alette che lo compongono, sembra prendere vita in un armonioso gioco di luci e ombre, quasi a evocare un’onda dolce che si muove sul radiatore.