
È portatile il climatizzatore Pinguino PAC CN 86 Silent di De’Longhi in classe di efficienza energetica A. Con potenza frigorifera di 9.800 Btu/h funzione con potenza aria-aria e utilizza il gas refrigerante R 410. Misura L 44,9 x P 35 x H 75 cm. Prezzo 550 euro. www.delonghi.com

Il climatizzatore portatile monoblocco Extreme XL di Argoclima ha il profilo luminoso a led ed è dotato di pompa di calore. In classe di efficienza energetica A+++ ha potenza di 3,1 kW in raffrescamento e in riscaldamento. Misura L 50,5 x P 31 x H 72,5 cm. Prezzo 799 euro. www.argoclima.com
Quando non è possibile realizzare un impianto fisso o si vogliono contenere i costi (eliminando inoltre quelli di installazione) si può scegliere un climatizzatore portatile, tenendo presenti i vantaggi e i limiti di questi modelli, che si sono comunque molto evoluti rispetto al passato.
Monoblocco o formati da due unità – interna ed esterna – hanno un ingombro ridotto e si inseriscono facilmente in qualunque ambiente della casa, anche grazie a un design curato che li rende esteticamente gradevoli. I portatili di ultima generazione offrono, su scala ridotta, le stesse prestazioni degli split fissi: consentono quindi, oltre che di raffrescare, anche di riscaldare, deumidificare e purificare l’aria. Alcuni modelli hanno potenze sufficienti per ambienti fino a 40 mq.
Purificano anche l’aria
Un vantaggio dei nuovi climatizzatori è quello di unire alle funzioni di raffrescamento e riscaldamento anche quelle di deumidificazione e purificazione dell’aria. Sistemi di filtraggio sempre più efficienti e a più livelli sono in grado di trattenere anche particelle di dimensioni infinitesimali (acari, pollini, allergeni) migliorando la qualità dell’aria indoor. Questi sistemi inibiscono la proliferazione dei microorganismi: l’importante è ricordarsi che i filtri si saturano con l’indirizzo prolungato e che per mantenerli in efficienza e assicurare la qualità dell’aria in uscita vanno lavati o sostituiti. Sul libretto d’istruzioni sono indicate le modalità di intervento, di solito veramente molto semplici.
Dove acquistare condizionatori portatili
Per poter avere garanzie adeguate circa la qualità del climatizzatore e l’assistenza tecnica, il primo consiglio è quello di optare per marchi conosciuti e di diffidare dei prezzi troppo bassi. Per quanto riguarda i canali di vendita, le catene di elettronica di consumo offrono la possibilità di visionare più modelli, mentre nella grande distribuzione generica vengono proposte solo offerte stagionali.