Veranda, che serramento scegliere

La veranda deve essere realizzata con serramenti in grado di fornire eccellenti prestazioni isolanti. Tutto dipende da materiali, tecnica e montaggio, perché l'infisso non deve alterare il comfort termico degli ambienti interni.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 24/09/2013 Aggiornato il 24/09/2013
Veranda, che serramento scegliere

Sono molti i particolari che determinano l’efficienza di una veranda, in primo luogo la compatibilità tra tutti i componenti e non ultimo un collegamento corretto della struttura all’abitazione. Fondamentale importanza rivestono i vetri, che devono garantire la coibentazione termica e non causare un aumento della richiesta energetica (né per raffrescare in estate, né per riscaldare in inverno).

A tenuta termica garantita

A questo scopo vengono utilizzati vetri basso-emissivi: sono composti da lastre, doppie o triple secondo il tipo di serramento e di produttore, distanziate tra loro in modo da formare intercapedini che vengono riempite di aria o gas (in genere Argon); in alcuni casi i singoli vetri sono anche rivestiti con una pellicola isolante per aumentare ulteriormente le prestazioni. Per quanto riguarda i telai, quelli in alluminio sono formati da profili a tenuta, con taglio termico; quelli in pvc hanno invece camere interne.

Personalizzate

Ci sono poi alcuni dettagli che permettono una fruizione confortevole dell’ambiente delimitato e anche la durata della veranda stessa: per esempio, serramenti in copertura apribili per favorire la ventilazione, con il necessario ricambio d’aria. In genere la veranda viene realizzata su misura, persino con disegno personalizzato, ed è possibile scegliere dalla modalità di apertura delle ante (a battente, scorrevoli, a libro) fino alla dotazione delle tende, utili per regolare l’intensità della luce e per avere più privacy. In più, in alcuni casi, si può prevedere anche un sistema di illuminazione.

esterno veranda casa

 

Tre tipi di verande con copertura vetrata

 
veranda realizzata con profili in pvc con rinforzi in acciaio rivestibile in alluminio Finstral

La veranda è realizzata con profili in pvc con rinforzi in acciaio rivestibile in alluminio con la possibilità di scelta del colore. I vetri sono basso-emissivi per assicurare in qualsiasi stagione la temperatura ideale, contribuire al risparmio energetico e isolare dal rumore esterno. Le vetrature richiedono poca manutenzione e sono facili da pulire. Il pvc impiegato è resistente ad ogni forma di muffa. Inoltre, i particolari colori, le superfici e l’eventuale rivestimento esterno ed interno in alluminio offrono ampie possibilità di realizzazioni cromatiche e di personalizzazione. www.finstral.com

veranda ad alto valore termoisolante con vetri e profili in pvc Finstral

Speciali vetri e profili in pvc della veranda, ad alto valore termoisolante, proteggono dal freddo invernale e dall’afa estiva e isolano dai rumori esterni. Le verande, le vetrate, le cupole e gli abbaini così realizzati consentono di trattenere e/o respingere il calore dei raggi solari, assicurando in qualsiasi stagione dell’anno un’eccezionale qualità abitativa, contribuendo a ridurre notevolmente il consumo energetico, finalizzato sia al riscaldamento, sia alla refrigerazione. www.finstral.com

veranda con doppi o triplo vetro isolamento termico da freddo, sole, calore o rumore Finstral

L’isolamento termico da freddo, sole, calore o rumore può essere ulteriormente migliorato con l’impiego di appositi vetri doppi o tripli, riflettenti o assorbenti. Per il tetto e per i parapetti sono previsti di serie vetri accoppiati di sicurezza. Il sistema verande è declinabile su misura, in molteplici dimensioni ed in tutte le superfici e colori. www.finstral.com

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 1 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!