Tutti i vantaggi delle finestre di ultima generazione

Stile, qualità dei materiali, innovazione, comfort e ottime prestazioni si fondono, dando vita a prodotti di eccellenza. Guarda il video di un test di resistenza.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 16/05/2015 Aggiornato il 16/05/2015
Tutti i vantaggi delle finestre di ultima generazione
Serramenti HST di Oknoplast in pvc con rinforzo

Le aziende produttrici di finestre hanno avviato un complesso processo di innovazione per realizzare prodotti all’avanguardia e rispondenti alle attuali necessità tecniche ed estetiche del settore. Diverse sono le novità introdotte nel settore finestre: sistema di ferramenta invisibile, sistema di aerazione integrato, sistema antiurto, antivento e di oscuramento, che sfrutta l’energia solare. Gli infissi di qualità oggi riuniscono elevato design, risparmio energetico e sicurezza in un unico prodotto.

Alcune aziende propongono soluzioni che consentono di inserire il telaio della finestra direttamente all’interno della parete, limitando così la copertura in alluminio o in legno e azzerando gli interventi di manutenzione. Oltre al design, gli elementi chiave che rendono le finestre contemporanee più funzionali sono: la massima attenzione per la luce, gli ottimi parametri di isolamento termico ed acustico e l’elevata resistenza ai tentativi di effrazione.

L’introduzione di scambiatori d’aria nelle finestre, proposta da alcune aziende, consente di recuperare un’elevata percentuale di calore e di avere, grazie ad un ricambio costante, un’aria più salubre e pulita in casa. I filtri inoltre permettono di impedire l’ingresso di polvere, polline o insetti. Le doppie finestre oggi sono dotate di veneziana elettrica inserita tra i doppi vetri e di un impianto fotovoltaico, con il quale è possibile trattenere energia e immagazzinarla in una batteria. La veneziana viene poi azionata attraverso comandi a onde radio.

Esistono inoltre finestre con una superficie vetrata più ampia del 22% rispetto alle finestre tradizionali e profili in pvc più sottili. Quest’ultima tipologia di infissi permette di avere una luce molto naturale all’interno della casa e di migliorare il bilancio energetico, riducendo l’energia utilizzata per il riscaldamento degli ambienti. I nuovi profili anche se più sottili hanno ugualmente un’ottima resistenza. Secondo test estremi effettuati presso il Museo dell’Aviazione di Cracovia, le nuove finestre riescono a resistere al vento, prodotto dalle eliche di un velivolo d’epoca PWS-26, che può arrivare fino a 250 Km/h e garantire un perfetto isolamento acustico. Il profilo e il rinforzo in acciaio all’interno dell’anta consentono alla finestra di resistere all’urto causato dalla caduta, da un’altezza di 2,3 metri lineari, di due pneumatici del peso di 50 Kg (guarda il video qui sotto).

 

finestra Prolux di Oknoplast

Prolux di Oknoplast è una linea di finestre di ultima generazione con profilo ante ridotto per garantire una maggiore superficie vetrata e una migliore luminosità degli ambienti interni (circa il 22% in più rispetto alle finestre tradizionali). Profilo energetico classe A per elevati standard di isolamento termoacustico. La finestra è stata sottoposta a test estremi di resistenza antiurto e antivento. www.oknoplast.it

finestra Prolux di Oknoplast dall’elevato design in grado di resistere al vento prodotto dalle eliche di un aereo risalente al secondo conflitto mondiale

La finestra Prolux di Oknoplast dall’elevato design è in grado di resistere al vento prodotto dalle eliche di un aereo risalente al secondo conflitto mondiale, il PXS-26, con il motore a pieno ritmo. La caduta di 2 pneumatici di 50 kg dello stesso velivolo, da un’altezza di 2,3 metri lineari, ne ha testato anche l’ottima resistenza agli urti. 

 

Guarda il video con la prova di resistenza all’urto e alla forza del vento, effettuata utilizzando un velivolo d’epoca PWS-26 presso il Museo dell’Aviazione Polacca di Cracovia, su finestre Oknoplast (www.oknoplast.it).

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!