Persiane e scuri: 20 infissi esterni tra schermatura, privacy e sicurezza

Persiane e scuri regolano luce e ventilazione e offrono maggiore sicurezza. In legno tradizionale o in alluminio, 20 modelli oscuranti, orientabili, blindati... tradizionali o moderni a seconda del progetto per case e condomini, di nuova costruzione o ristrutturati.

Simona Preda
A cura di Simona Preda
Pubblicato il 08/10/2025Aggiornato il 08/10/2025
Kikau K100 scurone

Da secoli sono utilizzati per molteplici scopi: dalla decorazione di facciate, alla coibentazione degli spazi interni, passando per la gestione di illuminazione ed areazione degli ambienti.

Persiane e scuri, chiamati anche imposte, sono un grande classico dell’architettura italiana. Sono più attuali che mai, non solo per tradizione ma proprio grazie alla molteplicità delle funzioni svolte.

Le persiane sono costituite da un telaio con stecche orizzontali, fisse o mobili e orientabili, poste in posizione inclinata e sono un’efficace soluzione per proteggere da sole, vento e pioggia le finestre della casa.

Gli scuri si caratterizzano invece per le ante a pannello cieco, prive di fessure, e offrono una chiusura totale. Possono essere chiamati anche scuroni, scuretti o antoni.

Chiuse e con la finestra aperta, le persiane permettono l’aerazione naturale dell’ambiente, inoltre, con i modelli orientabili, si può regolare il flusso d’aria in entrata.

Permettono anche di sentirsi più sicuri fra le mura domestiche e donano un tocco di eleganza alla facciata dell’abitazione.

Il tipo di apertura è a battente, ma ci sono anche modelli scorrevoli.

Molti modelli sono realizzati in alluminio o pvc, entrambi materiali pratici, duraturi e resistenti, che richiedono una manutenzione minima e rimangono inalterati nel tempo. Non mancano le versioni in legno, elegante e di pregio, ma che necessita di maggiore manutenzione, o in acciaio che offre resistenza antieffrazione.

In merito alle dimensioni, persiane e scuri possono essere realizzati ad hoc, in base alle specifiche necessità.

Per chi abita in condominio l’estetica deve essere la stessa per tutte quelle presenti, con forma e colore uguali, per non pregiudicare il decoro della facciata e dell’edificio. Il materiale può anche essere differente.

Gallery persiane e scuri

  • Lo scurone in alluminio di K100 di Kikau a doghe complanari richiama nell'estetica i classici scuri in legno, tanto che può essere utilizzato anche per progetti di ritrutturazione oltre che per nuove costruzioni. Diverse le finiture, sia effetto legno che laccate. La ferramenta può essere rustica o con gli accessori della serie K90. La garanzia contro l'ossidazione filiforme è di 20 anni. www.kikau.it
  • Gli scuretti Vicentina di Mito hanno le ante a doghe verticali da 75 mm, che offrono una chiusura totale. La chiusura è detta alla vicentina, con le ante pieghevoli, che si ripiegano su se stesse verso l'interno. Sono realizzati con profili in lega di alluminio, con anta unica oppure doppia. I cardini sono a murare. www.mito.it
  • Le persiane scorrevoli di Griesser sono realizzate in alluminio, personalizzabili in 150 colori. Molte le opzioni sul controllo della luce, con ante che seguono la luce solare, lamelle anche mobili per suggestivi giochi di ombre e riempimenti per l’oscuramento totale o disegni personalizzabili. Possono essere movimentate manualmente o a motore. Si installano a finestra o al parapetto. www.griesser.it
  • Sono realizzate in alluminio le persiane scorrevoli di Finstral, disponibili sia con finiture in colori pieni che speciali e ad effetto legno. Le lamelle sono in tre versioni: accostate una all’altra senza fessura oppure in modo da formare una fessura di 10 o 16 mm, da scegliere in base alla quantità di luce che si vuole far entrare nell'ambiente. A una o due ante, il movimento è manuale o motorizzato. Se ante sono disponibili anche pieghevoli a libro. www.finstral.com
  • La persiana in alluminio Storika di Kikau propone forme e colori che richiamano i classici modelli in legno, ma con la resistenza e praticità dell’alluminio. Grazie all’esclusivo sistema di ossidazione e verniciatura, i prodotti hanno il certificato di garanzia di 20 anni sulla corrosione filiforme e sono installabili anche in zone di mare. È disponibile con lamelle fisse oppure orientabili ed è anche in versione blindata in classe 2. www.kikau.it
  • La persiana Genovese di Mito con ovalina fissa (stecca a sezione ovale) ha profili in lega di alluminio con finitura RAL 7035 opaco. L’anta è riquadrata su tre lati con zoccolo sul lato fisso. Lo sportello è a spingere con cerniere fissate a vista. Per installazione con cardini a murare e nella misura L 140 x H 220 cm costa 1.262,30 euro + Iva. www.mito.it
  • Le persiane in alluminio di Internorm possono essere personalizzate sia per le lamelle che per le finiture, sia colorate che a ricreare l’effetto legno, in modo realistico, o metallo. Nella versione con telaio possono essere dotate di zanzariera avvolgibile integrata, che impedisce l’ingresso degli insetti nell’ambiente. www.internorm.com/it-it
  • Alu Rustica di Coserplast è una persiana in alluminio con profili dalla linea pulita, dotati di guarnizione di colore nero su anta, telaio e stecca orientabile. Disponibile monoblocco o a murare. La ferramenta di chiusura con spagnoletta ed i mezzi squadri sono del tipo rustico in acciaio regolabile di colore nero. L’oscuramento può essere a lamelle fisse o lamelle orientabili a leva. Diversi i colori, oltre all'effetto legno. www.coserplastweb.it
  • La persiana Classica della linea Officine di Sicurezza di Mito ha profili in lega di alluminio e può avere ovaline fisse oppure orientabili. L'anta è riquadrata su tre lati con battuta da 25 mm. Ha zoccolo da 80 mm sul quarto lato. Con ovaline fisse e cardini a murare, finitura RAL 7035, nella misura L 140 x H 220 cm costa 977,55 euro + Iva. www.mito.it
  • Le persiane di Alunova sono realizzate con profili di alluminio, molto resistenti a qualsiasi condizione atmosferica, a garanzia di una lunga durata nel tempo. La verniciatura è disponibile in numerose finiture, garantite fino a 15 anni. Diversi i modelli, tra cui Roma con lamelle orientali, disponibile in 15 colori standard. www.alunovagroup.com
  • La gamma di persiane in legno di BG Legno sono realizzate su misura e possono essere di diverse tipologie in base all’intelaiatura e alle stecche: Fiorentina, Viareggina, Piemontese, Centro Storico o a Doppia Spiovenza. La verniciatura può essere trasparente, a mettere in risalto le naturali venature del legno, o coprente, verde o bianco o in altri colori in base alle esigenze estetiche. www.bglegno.it
  • Le persiane di Navello sono realizzate in legno, in vari modelli, da scegliere in base alle esigenze. La ferramenta è in acciaio e leghe resistenti alla corrosione. Nell’immagine è il modello Stecca Aperta con parte superiore arcuata, realizzato in pino lamellare fj e laccato grigio scuro. Nella misura per portafinestra L 120 x H 220 cm costa da 1.400 euro + Iva e posa. www.navello.it
  • Le persiane Vekasun 52 di Veka sono realizzate in pvc con profili rinforzati a garantirne la stabilità. Tre le versioni: con lamelle fisse, orientabili oppure con pannello cieco (scuro). Disponibili sia per finestre che portefinestre, possono essere personalizzate con elementi aggiuntivi come telai speciali, cardini per attacco a muro, zoccolature e traversi, adattandosi a specifiche esigenze statiche ed estetiche. Ampia la gamma delle colorazioni. www.veka.it
  • Le persiane di Erco sono realizzate con profili in pvc, rinforzati all’interno con tubolari di alluminio, resistenti a tutte le condizioni atmosferiche, anche alla salsedine. Diverse le versioni, con lamelle fisse, orientabili o a doghe. Sono realizzabili solo su misura, a una a più ante, anche di grandi dimensioni, sia a battente che scorrevoli. Con lamelle fisse e traverso nella finitura grigio quarzo, L 120 x H 270 cm, con ferramenta trattata al Teflon di Maico compresi i cardini a murare, costa 2.200 euro + Iva. www.ercofinestre.it
  • Le persiane Kiuzo di Deceuninck sono realizzate in pvc, con rinforzi interni in alluminio a renderle più robuste. Sono durevoli, resistenti agli urti e ai raggi UV. Sono disponibili con lamelle orientabili, che permettono di regolare la ventilazione in base alle esigenze. Diverse le finiture disponibili. www.deceuninck.it
  • Ha telaio e controtelaio in acciaio zincato la persiana blindata Anthos di Dierre, certificata in classe 3 sia a una che due ante. Il battente rinforzato e i rostri installati lungo i lati delle cerniere sono antisfilamento. La serratura a cilindro New Power ha protezione antistrappo dall’esterno, con piastrina antitrapano e fessura dimensionata per la sola chiave. Le cerniere micron ne permettono l’installazione anche a filomuro. Nella misura L 120 x H 210 cm con finitura grigio antracite costa 2.800 euro + Iva, trasporto e posa. www.dierre.it
  • La persiana Vesta di Di.Bi. Porte Blindate è realizzata interamente in lamiera di acciaio zincata ed è certificata  antieffrazione in classe 3. Ha robuste cerniere in acciaio con perno in acciaio inox e cuscinetto reggispinta. Ha rostri antistrappo su cerniere e ante, serratura ha tre punti di chiusura, del tipo mezzo cilindro europeo. La serratura di sicurezza ha 3 punti di chiusura e mezzo cilindro europeo per il bloccaggio della serratura. Disponibile da 1 a 4 ante sia finestra che portafinestra con apertura a libro o a pacchetto, può essere montata con e senza controtelaio e in combinazione con cancelletti estensibili. Costa da 671 euro. www.dibigroup.com
  • La persiana Maxima Plus di Erreci Sicurezza è costruita con profili di alluminio maggiorati, adatti ad inserire la blindatura in acciaio inox, a costituire una griglia robusta completamente nascosta. La serratura a infilare a 3 punti di chiusura con ½ cilindro antitrapano a profilo europeo rivolto all’interno del locale, le cerniere in acciaio ad alta resistenza meccanica, i robusti rostri antistrappo, il sistema antisfilamento delle ovaline rinforzate hanno permesso di ottenere la certificazione antieffrazione in classe 3. www.errecisicurezza.com
  • Offrono privacy e oscurano quando necessario, gli scuretti interni di WnD, realizzati in pannelli MDF pellicolati con film Renolit di alta qualità con diverse finiture e colorazioni, per adattarsi a tutti gli stili ambiente. Il fissaggio avviene tramite cerniere da finestra applicate sull’anta, mentre la chiusura è assicurata da un sistema di calamite integrate nei fermavetri, che combaciano con elementi metallici nascosti sotto la pellicola dello scuretto. Nell'immagine sono abbinati alla portafinestra Square Plus. www.finestrewnd.it
  • Gli scuretti interni di Oknoplast hanno chiusura magnetica brevettata, che consente di mantenere la posizione di chiusura anche con l’anta a ribalta. Sono in MDF, con finitura abbinabile al colore del serramento, grazie all'ampia varietà di pellicole di rivestimento e si abbinano a qualsiasi stile d'ambiente, come in questa versione avorio. www.oknoplast.it

Come scegliere il giusto serramento esterno?

Le linee spaziano dalla classica persiana ad ovalina fissa o orientabile a prodotti più particolari e complessi.

La scelta del modello non sempre è legata al solo gusto personale o all’edificio. Infatti, i piani regolatori di alcune zone d’Italia impongono l’installazione di alcuni modelli piuttosto che altri per continuità di tradizione e decoro urbano. Nascono così alcuni modelli appositamente pensati per rispondere a questi criteri, come il modello “Fiorentina” e il “Genovese”, entrambi dotati di sportello apribile con o senza cerniere a vista , oppure i modelli “Vicentina” e “Padovana”, particolari scuretti impacchettabili a libro o a sormonto.

Ogni persiana può essere adattata a diverse tipologie di installazione secondo le necessità progettuali o strutturali dell’edificio. Il fissaggio con cardini a murare o l’utilizzo del telaio esterno sono le soluzioni più classiche. Inoltre, alcuni modelli si possono installare con telaio a scomparsa che alleggerisce l’estetica della facciata donando uno stile pulito e minimale.

Persiane con lamelle fisse o orientabili

Le persiane hanno una struttura realizzata in legno, alluminio, pvc o acciaio e possono essere sia per finestra che portafinestra, a una o due ante con apertura, solitamente, a battente.

Le ante hanno stecche orizzontali, poste in posizione inclinata, che possono essere fisse oppure orientabili. La versione orientabile è la più usata e pratica, poichè l’inclinazione è regolabile e ciò permette di variare la quantità di luce e aria (se la finestra è aperta) che entra nella stanza, in base alle necessità del momento.

Le certificazioni

Le persiane devono avere la marcatura CE, che ne attesta la conformità agli standard di sicurezza, salute e protezione ambientale stabiliti dall’Unione Europea.

Inoltre devono essere certificate per la resistenza al vento secondo la norma UNI EN 1932, che prevede 6 classi di resistenza, dove la più alta indica una resistenza maggiore.

Alcuni modelli possono avere anche la certificazione per la conduttanza termica (resistenza termica), che ne attesta le capacità di isolamento termico. Più è basso il valore e più la schermatura solare isola e disperde poco calore.

I modelli antieffrazione per offrire una sicurezza adeguata devono essere certificate in base alla norma EN 1627-1630, come porte blindate e finestre blindate. In genere sono in classe 2 o 3.

Possibilità di personalizzazione

Non esiste un prodotto che, già completo, possa andare bene per tutte le casistiche ed è importante saper scegliere e valutare ciò di cui la propria abitazione ha davvero bisogno.

La finitura è personalizzabile, con diversi colori in tinte unite, tra cui verde, crema, rosso, oltre a finiture effetto legno realistiche. Spesso sono realizzabili su richiesta tutte le colorazioni della mazzetta RAL previa consultazione con l’ufficio Tecnico.

Scuri e persiane sono personalizzabili con una serie di accessori supplementari come spagnolette, maniglie e varie tipologie di fermapersiane, che ne implementano il comfort di utilizzo a seconda delle necessità.

L’alluminio è resistente e duraturo

L’alluminio è il materiale più utilizzato perché ha grandi pregi: è resistente agli agenti atmosferici e non si corrode, inoltre necessita di una manutenzione minima, basta una semplice pulizia con un panno. Ampia la gamma cromatica in cui è disponibile, sia dei colori Ral che ad effetto legno, per chi preferisce una versione più classica.

L’alluminio è inalterabile nel tempo, resistente alle intemperie e ai fenomeni ossidanti. La scelta dell’alluminio scongiura qualunque possibilità di deformazioni del serramento dovute a sbalzi termici o all’usura dello stesso. Inoltre, la necessità di manutenzione è ridotta al minimo.

Il legno è un materiale di pregio ed elegante

Il legno è un materiale di pregio che dona eleganza all’abitazione ed offre elevato isolamento termico. Per contro è maggiormente vulnerabile e attaccabile da intemperie e parassiti, per questo viene trattato con vernici protettive che ne garantiscono la tenuta. Periodicamente è consigliabile rinnovare la protezione con una vernice apposita. Il legno è ideale anche nel caso dei centri storici, dove spesso vengono richieste specifiche tipologie estetiche.

Il pvc è pratico

Il pvc ha il pregio di essere un materiale leggero ma resistente, che viene rinforzato nei profili con all’alluminio oppure acciaio. È resistente agli agenti atmosferici, inoltre ha buone qualità isolanti e necessita di poca manutenzione. Ampia la gamma cromatica disponibile, anche ad effetto legno.

In acciaio offrono sicurezza

modelli in acciaio sono adatti per garantire la sicurezza e, in genere, sono realizzati integralmente in acciaio, sia per la struttura, che per le stecche e il telaio a parete.

Possono avere già una dotazione di sicurezza oppure si possono aggiungere elementi che permettono di essere certificate in classe 2 o 3 in base alle norme europee EN 1627-1630. Tra le dotazioni ci possono essere rostri antistrappo sia su cerniere che ante, perni in acciaio, serratura a più punti di chiusura e piastra protettiva antiperforamento.

Ci sono anche gli scuretti interni

In alternativa alla persiana esterna ci sono gli scuretti interni, che hanno il vantaggio di permettere di oscurare gli ambienti senza dover aprire la finestra. In questo modo non viene disperso il calore oppure non si rischia di far entrare il caldo, in base alla stagione. Sono applicati direttamente sull’anta della finestra.

Scuri in alluminio

Lo scurone in alluminio di K100 di Kikau a doghe complanari richiama nell'estetica i classici scuri in legno, tanto che può essere utilizzato anche per progetti di ritrutturazione oltre che per nuove costruzioni. Diverse le finiture, sia effetto legno che laccate. La ferramenta può essere rustica o con gli accessori della serie K90. La garanzia contro l'ossidazione filiforme è di 20 anni. www.kikau.it

Lo scurone in alluminio di K100 di Kikau a doghe complanari richiama nell’estetica i classici scuri in legno, tanto che può essere utilizzato anche per progetti di ristrutturazione oltre che per nuove costruzioni. Diverse le finiture, sia effetto legno che laccate. La ferramenta può essere rustica o con gli accessori della serie K90. La garanzia contro l’ossidazione filiforme è di 20 anni. http://www.kikau.it

Gli scuretti Vicentina di Mito hanno le ante a doghe verticali da 75 mm, che offrono una chiusura totale. La chiusura è detta alla vicentina, con le ante pieghevoli, che si ripiegano su se stesse verso l'interno. Sono realizzati con profili in lega di alluminio, con anta unica oppure doppia. I cardini sono a murare. www.mito.it

Gli scuretti Vicentina di Mito hanno le ante a doghe verticali da 75 mm, che offrono una chiusura totale. La chiusura è detta alla vicentina, con le ante pieghevoli, che si ripiegano su se stesse verso l’interno. Sono realizzati con profili in lega di alluminio, con anta unica oppure doppia. I cardini sono a murare. http://www.mito.it

Persiane in alluminio

La persiana Genovese di Mito con ovalina fissa (stecca a sezione ovale) ha profili in lega di alluminio con finitura RAL 7035 opaco. L’anta è riquadrata su tre lati con zoccolo sul lato fisso. Lo sportello è a spingere con cerniere fissate a vista. Per installazione con cardini a murare e nella misura L 140 x H 220 cm costa 1.262,30 euro + Iva. www.mito.it

La persiana Genovese di Mito con ovalina fissa (stecca a sezione ovale) ha profili in lega di alluminio con finitura RAL 7035 opaco. L’anta è riquadrata su tre lati con zoccolo sul lato fisso. Lo sportello è a spingere con cerniere fissate a vista. Per installazione con cardini a murare e nella misura L 140 x H 220 cm costa 1.262,30 euro + Iva. http://www.mito.it

La persiana in alluminio Storika di Kikau propone forme e colori che richiamano i classici modelli in legno, ma con la resistenza e praticità dell’alluminio. Grazie all’esclusivo sistema di ossidazione e verniciatura, i prodotti hanno il certificato di garanzia di 20 anni sulla corrosione filiforme e sono installabili anche in zone di mare. È disponibile con lamelle fisse oppure orientabili ed è anche in versione blindata in classe 2. www.kikau.it

La persiana in alluminio Storika di Kikau propone forme e colori che richiamano i classici modelli in legno, ma con la resistenza e praticità dell’alluminio. Grazie all’esclusivo sistema di ossidazione e verniciatura, i prodotti hanno il certificato di garanzia di 20 anni sulla corrosione filiforme e sono installabili anche in zone di mare. È disponibile con lamelle fisse oppure orientabili ed è anche in versione blindata in classe 2. http://www.kikau.it

Le persiane in alluminio di Internorm possono essere personalizzate sia per le lamelle che per le finiture, sia colorate che a ricreare l’effetto legno, in modo realistico, o metallo. Nella versione con telaio possono essere dotate di zanzariera avvolgibile integrata, che impedisce l’ingresso degli insetti nell’ambiente. www.internorm.com/it-it

Le persiane in alluminio di Internorm possono essere personalizzate sia per le lamelle che per le finiture, sia colorate che a ricreare l’effetto legno, in modo realistico, o metallo. Nella versione con telaio possono essere dotate di zanzariera avvolgibile integrata, che impedisce l’ingresso degli insetti nell’ambiente. http://www.internorm.com/it-it

Alu Rustica di Coserplast è una persiana in alluminio con profili dalla linea pulita, dotati di guarnizione di colore nero su anta, telaio e stecca orientabile. Disponibile monoblocco o a murare. La ferramenta di chiusura con spagnoletta ed i mezzi squadri sono del tipo rustico in acciaio regolabile di colore nero. L’oscuramento può essere a lamelle fisse o lamelle orientabili a leva. Diversi i colori, oltre all'effetto legno. www.coserplastweb.it

Alu Rustica di Coserplast è una persiana in alluminio con profili dalla linea pulita, dotati di guarnizione di colore nero su anta, telaio e stecca orientabile. Disponibile monoblocco o a murare. La ferramenta di chiusura con spagnoletta ed i mezzi squadri sono del tipo rustico in acciaio regolabile di colore nero. L’oscuramento può essere a lamelle fisse o lamelle orientabili a leva. Diversi i colori, oltre all’effetto legno. http://www.coserplastweb.it

La persiana Classica della linea Officine di Sicurezza di Mito ha profili in lega di alluminio e può avere ovaline fisse oppure orientabili. L'anta è riquadrata su tre lati con battuta da 25 mm. Ha zoccolo da 80 mm sul quarto lato. Con ovaline fisse e cardini a murare, finitura RAL 7035, nella misura L 140 x H 220 cm costa 977,55 euro + Iva. www.mito.it

La persiana Classica della linea Officine di Sicurezza di Mito ha profili in lega di alluminio e può avere ovaline fisse oppure orientabili. L’anta è riquadrata su tre lati con battuta da 25 mm. Ha zoccolo da 80 mm sul quarto lato. Con ovaline fisse e cardini a murare, finitura RAL 7035, nella misura L 140 x H 220 cm costa 977,55 euro + Iva. http://www.mito.it

Le persiane di Alunova sono realizzate con profili di alluminio, molto resistenti a qualsiasi condizione atmosferica, a garanzia di una lunga durata nel tempo. La verniciatura è disponibile in numerose finiture, garantite fino a 15 anni. Diversi i modelli, tra cui Roma con lamelle orientali, disponibile in 15 colori standard. www.alunovagroup.com

Le persiane di Alunova sono realizzate con profili di alluminio, molto resistenti a qualsiasi condizione atmosferica, a garanzia di una lunga durata nel tempo. La verniciatura è disponibile in numerose finiture, garantite fino a 15 anni. Diversi i modelli, tra cui Roma con lamelle orientali, disponibile in 15 colori standard. http://www.alunovagroup.com

Persiane scorrevoli in alluminio

Le persiane scorrevoli di Griesser sono realizzate in alluminio, personalizzabili in 150 colori. Molte le opzioni sul controllo della luce, con ante che seguono la luce solare, lamelle anche mobili per suggestivi giochi di ombre e riempimenti per l’oscuramento totale o disegni personalizzabili. Possono essere movimentate manualmente o a motore. Si installano a finestra o al parapetto. www.griesser.it

Le persiane scorrevoli di Griesser sono realizzate in alluminio, personalizzabili in 150 colori. Molte le opzioni sul controllo della luce, con ante che seguono la luce solare, lamelle anche mobili per suggestivi giochi di ombre e riempimenti per l’oscuramento totale o disegni personalizzabili. Possono essere movimentate manualmente o a motore. Si installano a finestra o al parapetto. http://www.griesser.it

Sono realizzate in alluminio le persiane scorrevoli di Finstral, disponibili sia con finiture in colori pieni che speciali e ad effetto legno. Le lamelle sono in tre versioni: accostate una all’altra senza fessura oppure in modo da formare una fessura di 10 o 16 mm, da scegliere in base alla quantità di luce che si vuole far entrare nell'ambiente. A una o due ante, il movimento è manuale o motorizzato. Se ante sono disponibili anche pieghevoli a libro. www.finstral.com

Sono realizzate in alluminio le persiane scorrevoli di Finstral, disponibili sia con finiture in colori pieni che speciali e ad effetto legno. Le lamelle sono in tre versioni: accostate una all’altra senza fessura oppure in modo da formare una fessura di 10 o 16 mm, da scegliere in base alla quantità di luce che si vuole far entrare nell’ambiente. A una o due ante, il movimento è manuale o motorizzato. Se ante sono disponibili anche pieghevoli a libro. http://www.finstral.com

Persiane in legno

La gamma di persiane in legno di BG Legno sono realizzate su misura e possono essere di diverse tipologie in base all’intelaiatura e alle stecche: Fiorentina, Viareggina, Piemontese, Centro Storico o a Doppia Spiovenza. La verniciatura può essere trasparente, a mettere in risalto le naturali venature del legno, o coprente, verde o bianco o in altri colori in base alle esigenze estetiche. www.bglegno.it

La gamma di persiane in legno di BG Legno sono realizzate su misura e possono essere di diverse tipologie in base all’intelaiatura e alle stecche: Fiorentina, Viareggina, Piemontese, Centro Storico o a Doppia Spiovenza. La verniciatura può essere trasparente, a mettere in risalto le naturali venature del legno, o coprente, verde o bianco o in altri colori in base alle esigenze estetiche. http://www.bglegno.it

Le persiane di Navello sono realizzate in legno, in vari modelli, da scegliere in base alle esigenze. La ferramenta è in acciaio e leghe resistenti alla corrosione. Nell’immagine è il modello Stecca Aperta con parte superiore arcuata, realizzato in pino lamellare fj e laccato grigio scuro. Nella misura per portafinestra L 120 x H 220 cm costa da 1.400 euro + Iva e posa. www.navello.it

Le persiane di Navello sono realizzate in legno, in vari modelli, da scegliere in base alle esigenze. La ferramenta è in acciaio e leghe resistenti alla corrosione. Nell’immagine è il modello Stecca Aperta con parte superiore arcuata, realizzato in pino lamellare fj e laccato grigio scuro. Nella misura per portafinestra L 120 x H 220 cm costa da 1.400 euro + Iva e posa. http://www.navello.it

Persiane in pvc

Le persiane Vekasun 52 di Veka sono realizzate in pvc con profili rinforzati a garantirne la stabilità. Tre le versioni: con lamelle fisse, orientabili oppure con pannello cieco (scuro). Disponibili sia per finestre che portefinestre, possono essere personalizzate con elementi aggiuntivi come telai speciali, cardini per attacco a muro, zoccolature e traversi, adattandosi a specifiche esigenze statiche ed estetiche. Ampia la gamma delle colorazioni. www.veka.it

Le persiane Vekasun 52 di Veka sono realizzate in pvc con profili rinforzati a garantirne la stabilità. Tre le versioni: con lamelle fisse, orientabili oppure con pannello cieco (scuro). Disponibili sia per finestre che portefinestre, possono essere personalizzate con elementi aggiuntivi come telai speciali, cardini per attacco a muro, zoccolature e traversi, adattandosi a specifiche esigenze statiche ed estetiche. Ampia la gamma delle colorazioni. http://www.veka.it

Le persiane di Erco sono realizzate con profili in pvc, rinforzati all’interno con tubolari di alluminio, resistenti a tutte le condizioni atmosferiche, anche alla salsedine. Diverse le versioni, con lamelle fisse, orientabili o a doghe. Sono realizzabili solo su misura, a una a più ante, anche di grandi dimensioni, sia a battente che scorrevoli. Con lamelle fisse e traverso nella finitura grigio quarzo, L 120 x H 270 cm, con ferramenta trattata al Teflon di Maico compresi i cardini a murare, costa 2.200 euro + Iva. www.ercofinestre.it

Le persiane di Erco sono realizzate con profili in pvc, rinforzati all’interno con tubolari di alluminio, resistenti a tutte le condizioni atmosferiche, anche alla salsedine. Diverse le versioni, con lamelle fisse, orientabili o a doghe. Sono realizzabili solo su misura, a una a più ante, anche di grandi dimensioni, sia a battente che scorrevoli. Con lamelle fisse e traverso nella finitura grigio quarzo, L 120 x H 270 cm, con ferramenta trattata al Teflon di Maico compresi i cardini a murare, costa 2.200 euro + Iva. http://www.ercofinestre.it

Le persiane Kiuzo di Deceuninck sono realizzate in pvc, con rinforzi interni in alluminio a renderle più robuste. Sono durevoli, resistenti agli urti e ai raggi UV. Sono disponibili con lamelle orientabili, che permettono di regolare la ventilazione in base alle esigenze. Diverse le finiture disponibili. www.deceuninck.it

Le persiane Kiuzo di Deceuninck sono realizzate in pvc, con rinforzi interni in alluminio a renderle più robuste. Sono durevoli, resistenti agli urti e ai raggi UV. Sono disponibili con lamelle orientabili, che permettono di regolare la ventilazione in base alle esigenze. Diverse le finiture disponibili. http://www.deceuninck.it

Persiane in acciaio

Ha telaio e controtelaio in acciaio zincato la persiana blindata Anthos di Dierre, certificata in classe 3 sia a una che due ante. Il battente rinforzato e i rostri installati lungo i lati delle cerniere sono antisfilamento. La serratura a cilindro New Power ha protezione antistrappo dall’esterno, con piastrina antitrapano e fessura dimensionata per la sola chiave. Le cerniere micron ne permettono l’installazione anche a filomuro. Nella misura L 120 x H 210 cm con finitura grigio antracite costa 2.800 euro + Iva, trasporto e posa. www.dierre.it

Ha telaio e controtelaio in acciaio zincato la persiana blindata Anthos di Dierre, certificata in classe 3 sia a una che due ante. Il battente rinforzato e i rostri installati lungo i lati delle cerniere sono antisfilamento. La serratura a cilindro New Power ha protezione antistrappo dall’esterno, con piastrina antitrapano e fessura dimensionata per la sola chiave. Le cerniere micron ne permettono l’installazione anche a filomuro. Nella misura L 120 x H 210 cm con finitura grigio antracite costa 2.800 euro + Iva, trasporto e posa. http://www.dierre.it

La persiana Vesta di Di.Bi. Porte Blindate è realizzata interamente in lamiera di acciaio zincata ed è certificata  antieffrazione in classe 3. Ha robuste cerniere in acciaio con perno in acciaio inox e cuscinetto reggispinta. Ha rostri antistrappo su cerniere e ante, serratura ha tre punti di chiusura, del tipo mezzo cilindro europeo. La serratura di sicurezza ha 3 punti di chiusura e mezzo cilindro europeo per il bloccaggio della serratura. Disponibile da 1 a 4 ante sia finestra che portafinestra con apertura a libro o a pacchetto, può essere montata con e senza controtelaio e in combinazione con cancelletti estensibili. Costa da 671 euro. www.dibigroup.com

La persiana Vesta di Di.Bi. Porte Blindate è realizzata interamente in lamiera di acciaio zincata ed è certificata antieffrazione in classe 3. Ha robuste cerniere in acciaio con perno in acciaio inox e cuscinetto reggispinta. Ha rostri antistrappo su cerniere e ante, serratura ha tre punti di chiusura, del tipo mezzo cilindro europeo. La serratura di sicurezza ha 3 punti di chiusura e mezzo cilindro europeo per il bloccaggio della serratura. Disponibile da 1 a 4 ante sia finestra che portafinestra con apertura a libro o a pacchetto, può essere montata con e senza controtelaio e in combinazione con cancelletti estensibili. Costa da 671 euro. http://www.dibigroup.com

La persiana Maxima Plus di Erreci Sicurezza è costruita con profili di alluminio maggiorati, adatti ad inserire la blindatura in acciaio inox, a costituire una griglia robusta completamente nascosta. La serratura a infilare a 3 punti di chiusura con ½ cilindro antitrapano a profilo europeo rivolto all’interno del locale, le cerniere in acciaio ad alta resistenza meccanica, i robusti rostri antistrappo, il sistema antisfilamento delle ovaline rinforzate hanno permesso di ottenere la certificazione antieffrazione in classe 3. www.errecisicurezza.com

La persiana Maxima Plus di Erreci Sicurezza è costruita con profili di alluminio maggiorati, adatti ad inserire la blindatura in acciaio inox, a costituire una griglia robusta completamente nascosta. La serratura a infilare a 3 punti di chiusura con ½ cilindro antitrapano a profilo europeo rivolto all’interno del locale, le cerniere in acciaio ad alta resistenza meccanica, i robusti rostri antistrappo, il sistema antisfilamento delle ovaline rinforzate hanno permesso di ottenere la certificazione antieffrazione in classe 3. http://www.errecisicurezza.com

Scuretti sul lato interno

Offrono privacy e oscurano quando necessario, gli scuretti interni di WnD, realizzati in pannelli MDF pellicolati con film Renolit di alta qualità con diverse finiture e colorazioni, per adattarsi a tutti gli stili ambiente. Il fissaggio avviene tramite cerniere da finestra applicate sull’anta, mentre la chiusura è assicurata da un sistema di calamite integrate nei fermavetri, che combaciano con elementi metallici nascosti sotto la pellicola dello scuretto. Nell'immagine sono abbinati alla portafinestra Square Plus. www.finestrewnd.it

Offrono privacy e oscurano quando necessario, gli scuretti interni di WnD, realizzati in pannelli MDF pellicolati con film Renolit di alta qualità con diverse finiture e colorazioni, per adattarsi a tutti gli stili ambiente. Il fissaggio avviene tramite cerniere da finestra applicate sull’anta, mentre la chiusura è assicurata da un sistema di calamite integrate nei fermavetri, che combaciano con elementi metallici nascosti sotto la pellicola dello scuretto. Nell’immagine sono abbinati alla portafinestra Square Plus. http://www.finestrewnd.it

Gli scuretti interni di Oknoplast hanno chiusura magnetica brevettata, che consente di mantenere la posizione di chiusura anche con l’anta a ribalta. Sono in MDF, con finitura abbinabile al colore del serramento, grazie all'ampia varietà di pellicole di rivestimento e si abbinano a qualsiasi stile d'ambiente, come in questa versione avorio. www.oknoplast.it

Gli scuretti interni di Oknoplast hanno chiusura magnetica brevettata, che consente di mantenere la posizione di chiusura anche con l’anta a ribalta. Sono in MDF, con finitura abbinabile al colore del serramento, grazie all’ampia varietà di pellicole di rivestimento e si abbinano a qualsiasi stile d’ambiente, come in questa versione avorio. http://www.oknoplast.it

Relooking fai da te delle persiane

Se invece le vecchie persiane sono in buono stato, risparmiando sull’acquisto, si può pensare di rimetterle a nuovo. Per fare questo non perdere il nostro articolo:

Installazione delle persiane

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!