Mansarde e sottotetti: più comfort con il lucernario giusto

Finestre per tetti automatizzate e sistemi di monitoraggio degli ambienti consentono di migliorare il microclima indoor sfruttando i progressi della tecnologia.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 18/11/2014 Aggiornato il 18/11/2014
Mansarde e sottotetti: più comfort con il lucernario giusto
Finestra Ggu di Velux

La tecnologia ha reso le nostre case più semplici da gestire e più sicure. Grazie a sensori, telecamere e applicazioni sempre più sofisticate possiamo avere il controllo di ogni singolo aspetto della vita domestica, dalla visione in tempo reale di quanto accade in casa tramite tablet e smartphone al monitoraggio dei consumi, dalla manutenzione ordinaria degli elettrodomestici fino all’automazione di serramenti, portoni, tendaggi. Pensiamo ad esempio alle finestre: i nuovi modelli con apertura elettrica automatizzata, presenti sul mercato da diversi anni, sono oggi integrabili con sistemi che consentono il pieno controllo in ogni occasione. La tecnologia va ben al di là dell’automazione pura e semplice del serramento (i classici comandi aperto/chiuso) e permette di impostare svariati scenari nel corso della giornata. È così possibile decidere l’apertura automatica della finestra a un orario stabilito, ad esempio al mattino e alla sera, effettuare il ricambio dell’aria più volte al giorno, oppure chiudere tendaggi e finestre con un solo tasto prima di uscire. Sul mercato esistono modelli con sensori integrati che monitorano le condizioni del tempo (pioggia, sole, umidità) adeguando in automatico la risposta: la finestra si chiude alle prime gocce di pioggia e i tendaggi si abbassano in caso di forte irraggiamento solare. Un servizio simile a quello proposto da alcune app che, lavorando in sinergia con i sensori meteo interni e esterni delle stazioni meteo di ultima generazione, sono in grado di inviare messaggi all’utente suggerendo l’apertura delle finestre se l’aria nella stanza diventa troppo secca o se il livello di CO2 interno supera i valori impostati. Comfort e sicurezza sono le parole d’ordine anche delle soluzioni domotiche. Attraverso telecamere e sensori collegabili via wireless alla centralina di controllo è possibile monitorare in qualsiasi momento ciò che accade tra le mura domestiche anche se si è fuori casa e ricevere messaggi o notifiche nel caso in cui il sistema rilevi una qualche attività sospetta.

Clicca sulle immagini per vederle full screen

  • velux-finestra
  • velux-dlink
  • velux-netatmo

 

finestra della serie Integra, modello Ggu di Velux con sensore integrato

Grazie al sensore integrato, la finestra della serie Integra, modello Ggu di Velux, si chiude automaticamente alle prime gocce di pioggia. Associata al nuovo control pad touch screen consente una perfetta gestione grazie agli otto programmi predefiniti e alla possibilità di creare scenari personalizzati. Prezzo a partire da 652 euro più Iva per la versione standard stratificata; control pad opzionale, prezzo 100 euro + Iva. www.velux.it

telecamera panoramica mydlink™ Home Monitor 360 di D-Link

mydlink™ Home Monitor 360 di D-Link è una telecamera panoramica e inclinabile, adatta in particolare al controllo di stanze grandi o di entrambi i lati di un corridoio. Fa parte di un sistema domotico gestibile tramite app gratuita. Prezzo in via di definizione. www.dlink.com/it

stazione meteo Netatmo

La stazione meteo Netatmo rileva i dati ambientali interni ed esterni (temperatura, pressione, tasso di umidità, livello d’inquinamento esterno, umidità, previsioni meteo fino a 7 giorni) e avvisa tramite App se i parametri impostati subiscono variazioni, ad esempio quando l’aria della stanza è viziata o troppo secca. È composta da un modulo per interni da 4,5 x 4,5 x H 15,5 cm e uno per esterni da 4,5 x 4,5 x H 10,5 cm. Prezzo 169 euro. www.netatmo.com/it

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!