Finestre e portefinestre in pvc

Performanti e resistenti a qualsiasi condizione atmosferica, le finestre in pvc sono pratiche anche nella manutenzione.

Simona Preda
A cura di Simona Preda
Pubblicato il 17/11/2021 Aggiornato il 17/11/2021

Le finestre in PVC negli ultimi anni sono state tra le più vendute. Sicuramente perché più economiche, ma anche perché garantiscono eccellenti prestazioni a livello di isolamento, e nel corso degli anni – va detto –  hanno migliorato notevolmente il loro aspetto, anche grazie a profili più sottili che aumentano la la superficie vetrata e la luminosità che può entrare nell’ambiente.

Finestra PVC Prolux Evolution di Oknoplast

Prolux Evolution di Oknoplast

Prolux Evolution di Oknoplast ha un profilo ridotto che permette di avere una vetrocamera più ampia, aumentando la luminosità. Le linee sono squadrate, con fermavetri a 90°, a creare una cornice lineare. Il sistema brevettato di rinforzi in acciaio per anta e telaio consente di realizzare anche finestre di grandi dimensioni. Con triplo vetro, ha trasmittanza termica Uw = 0,8 W/m2K e isolamento acustico fino a 43 dB. Diverse le finiture opache, metallizzate e a effetto legno. www.oknoplast.it

Dall’indagine di PVC Forum Italia (www.pvcforum.it) emerge che nel 2020 i serramenti in PVC hanno coperto circa il 42% del mercato, ben superiore al 15% del 2000. Il motivo va ricercato nei numerosi pregi e vantaggi che il materiale offre.

Resistente, il PVC non richiede manutenzione

Il PVC è un polimero termoplastico riciclabile, che ha una conducibilità termica molto bassa, quindi è un ottimo isolante termico e acustico, in grado di isolare da gelo, acqua e vento. È un materiale resistente alle intemperie e non si rovina neppure in caso di piogge acide e salsedine, quindi è adatto anche in zone marine; resiste all’abrasione, all’usura e agli agenti chimici. Non necessita di una particolare manutenzione, infatti è sufficiente una pulizia periodica con un detergente neutro.

Sicurezza e isolamento termico

Un serramento di qualità con un profilo in PVC è rinforzato, in genere ha un’anima in acciaio che ne impedisce le deformazioni. Infatti con il PVC si possono realizzare finestre a una o due ante di qualsiasi dimensione, anche portefinestre ampie. Per garantire elevate prestazioni, è importante che ci siano diverse camere d’aria all’interno dei profili, in genere da 5 a 7, che hanno il compito di evitare qualsiasi dispersione termica.

 
Finestra PVC Bellagio di Erco

Bellagio di Erco

I serramenti Bellagio di Erco hanno profili in PVC a 6 camere con profondità di 76 mm di spessore, 3 guarnizioni di battuta e rinforzi in acciaio su 4 lati di anta e telaio. Le vetrocamere hanno spessore fino a 48 mm con all’interno una miscela di gas nobili e distanziatore warm edge che ne migliorano le prestazioni termiche. La ferramenta è antieffrazione con dispositivi di sicurezza in tutti i punti di chiusura. Prezzo finestra monoanta 380 euro + Iva e posa. www.ercofinestre.it

Neferia Rehau finestra PVC

Neferia di Rehau

Il profilo in PVC Neferia di Rehau è a 5 o 6 camere con spessore 70 mm, che permette ampio passaggio della luce, anche grazie al nodo centrale di 10 cm. Il rinforzo in fibra di vetro assicura stabilità e leggerezza. Grazie alle triple guarnizioni e al doppio vetro ha trasmittanza termica Uw fino a 1,1 W/(m²K; isolamento acustico fino a 46 dB. Prezzo finestra a due ante L 120 x H 150 cm, bianca 784 euro + Iva e posa, 935 euro + Iva e posa, www.rehau.com/it-it

 

Finiture dei serramenti in PVC

Altro vantaggio è che la gamma delle finiture è ampia, così che si integrano in modo gradevole in qualsiasi contesto: dal bianco ai tanti colori, sia tenui che vivaci, ora anche opachi e metallizzati, persino fino alle più nuove tonalità opache o, oltre alle pellicole a effetto legno

Iglo Light di Drutex finestra PVC

Anta a 5 camere di Iglo Light di Drutex

I profili del telaio e dell’anta a 5 camere di Iglo Light di Drutex sono realizzati in PVC con materia prima vergine, con profondità del telaio 70 mm. La camera centrale ha rinforzo in acciaio, inoltre c’è una doppia guarnizione e la vetrocamera, di serie doppia, può avere spessore fino 36 mm. Per la sicurezza ha, nella versione base, 2 perni antisfondamento. 43 le pellicole di finitura. www.drutex.it

Finestra PVC Finstral FIN Window Step line 77

FIN Window Step line 77 di Finstral

FIN Window Step line 77 di Finstral ha anta semicomplanare con telaio e anta disposti a gradino sul lato esterno, a rendere la finestra di design tradizionale. Il profilo è in PVC, colorato in massa, senza pellicole adesive, mentre i decori a effetto legno sono termosaldati, fissati in modo durevole. Il vetro è incollato al profilo dell’anta, a renderlo molto stabile. Con doppio vetro ha trasmittanza termica Uw 1,2 W/(m²K, triplo 0,80 W/(m²K. www.finstral.it

Isolcasa Klimatico2 finestra PVC

Klimatico2 di Isolcasa

Klimatico2 di Isolcasa è in PVC con doppio o triplo vetro e alte prestazioni di isolamento termico (fino a Uw= 0,8 W/m2K) e acustico (fino a 46 decibel). Di serie la finestra si apre a ribalta, ha la microventilazione e un secondo riscontro antieffrazione, per maggiore sicurezza. 40 le finiture con texture diverse, in tinta unita e colori effetto legno. Prezzo L 123 x H 148 cm da 828 euro + Iva e posa. www.isolcasa.it

Due classi per la durabilità delle finestre in PVC

Per i serramenti in PVC esistono due classi, in base alla norma EN 12608, che si riferisce alla durabilità, distinguendoli in base alla zona climatica: la classe S è quella adatta ai climi severi, la classe M a quelli moderati. Il Centro Europa rientra nella M, mentre l’Italia nel clima severo: è vivamente raccomandato l’uso di profili in classe S, da nord a sud per le condizioni di soleggiamento e di temperatura media nel mese più caldo dell’anno.

Softline 76 Italia di Veka Italia finestre PVC

I serramenti Softline 76 Italia di Veka Italia

I serramenti Softline 76 Italia di Veka Italia hanno profili in PVC, in classe S adatti anche per i climi severi, con rinforzi in acciaio che assicurano stabilità nel tempo. Il sistema multicamere ha profondità 76 mm con elevato isolamento termico, fino a Uw = 0,80 W/(m²K) con triplo vetro. Inoltre offre alta tenuta a vento e acqua. Diverse le colorazioni o con rivestimento esterno in alluminio. www.finestraitaliana.it

 

PVC abbinato ad altri materiali

Oltre a serramenti realizzati integralmente in PVC, ci sono anche modelli che combinano più materiali, in particolare è possibile trovare il profilo abbinato al rivestimento esterno in alluminio. Il vantaggio consiste nel più elevato pregio estetico per finiture e colori.

Finestra PVC e alluminio KF520 di Internorm

La finestra KF520 di Internorm

La finestra KF520 di Internorm è realizzata su misura in PVC con all’esterno alluminio, con prestazioni di Isolamento termico Uw fino 0,63 W/m²K e abbattimento acustico fino a 46 dB. Il design è minimalista, la ferramenta è integrata (fino alla classe RC3 di sicurezza) e le cerniere nascoste. Il vetro basso emissivo Eclaz® di serie ha elevata trasparenza, offre ampia luminosità ed è termoisolante; può essere doppio o triplo. www.internorm.com/it-it

 
 
 

Serramenti in pvc

  • La finestra KF520 di Internorm è realizzata su misura in PVC con all’esterno alluminio, con prestazioni di Isolamento termico Uw fino 0,63 W/m²K e abbattimento acustico fino a 46 dB. Il design è minimalista, la ferramenta è integrata (fino alla classe RC3 di sicurezza) e le cerniere nascoste. Il vetro basso emissivo Eclaz® di serie ha elevata trasparenza, offre ampia luminosità ed è termoisolante; può essere doppio o triplo. www.internorm.com/it-it
  • FIN Window Step line 77 di Finstral ha anta semicomplanare con telaio e anta disposti a gradino sul lato esterno, a rendere la finestra di design tradizionale. Il profilo è in PVC, colorato in massa, senza pellicole adesive, mentre i decori a effetto legno sono termosaldati, fissati in modo durevole. Il vetro è incollato al profilo dell’anta, a renderlo molto stabile. Con doppio vetro ha trasmittanza termica Uw 1,2 W/(m²K, triplo 0,80 W/(m²K. www.finstral.it
  • Prolux Evolution di Oknoplast ha un profilo ridotto che permette di avere una vetrocamera più ampia, aumentando la luminosità. Le linee sono squadrate, con fermavetri a 90°, a creare una cornice lineare. Il sistema brevettato di rinforzi in acciaio per anta e telaio consente di realizzare anche finestre di grandi dimensioni. Con triplo vetro, ha trasmittanza termica Uw = 0,8 W/m2K e isolamento acustico fino a 43 dB. Diverse le finiture opache, metallizzate e a effetto legno. www.oknoplast.it
  • Klimatico2 di Isolcasa è in PVC con doppio o triplo vetro e alte prestazioni di isolamento termico (fino a Uw= 0,8 W/m2K) e acustico (fino a 46 decibel). Di serie la finestra si apre a ribalta, ha la microventilazione e un secondo riscontro antieffrazione, per maggiore sicurezza. 40 le finiture con texture diverse, in tinta unita e colori effetto legno. Prezzo L 123 x H 148 cm da 828 euro + Iva e posa. www.isolcasa.it
  • Il profilo in PVC Neferia di Rehau è a 5 o 6 camere con spessore 70 mm, che permette ampio passaggio della luce, anche grazie al nodo centrale di 10 cm. Il rinforzo in fibra di vetro assicura stabilità e leggerezza. Grazie alle triple guarnizioni e con doppio vetro ha trasmittanza termica Uw fino a 1,1 W/(m²K; isolamento acustico fino a 46 dB. Prezzo finestra a due ante L 120 x H 150 cm, bianca 784 euro + Iva e posa, 935 euro + Iva e posa, www.rehau.com/it-it
  • I serramenti Softline 76 Italia di Veka Italia hanno profili in PVC, in classe S adatti anche per i climi severi, con rinforzi in acciaio che assicurano stabilità nel tempo. Il sistema multicamere ha profondità 76 mm con elevato isolamento termico, fino a Uw = 0,80 W/(m²K) con triplo vetro. Inoltre offre alta tenuta a vento e acqua. Diverse le colorazioni o con rivestimento esterno in alluminio. www.finestraitaliana.it
  • I profili del telaio e dell’anta a 5 camere di Iglo Light di Drutex sono realizzati in PVC con materia prima vergine, con profondità del telaio 70 mm. La camera centrale ha rinforzo in acciaio, inoltre c’è una doppia guarnizione e la vetrocamera, di serie doppia, può avere spessore fino 36 mm. Per la sicurezza ha, nella versione base, 2 perni antisfondamento. 43 le pellicole di finitura. www.drutex.it
  • I serramenti Bellagio di Erco hanno profili in PVC a 6 camere con profondità di 76 mm di spessore, 3 guarnizioni di battuta e rinforzi in acciaio su 4 lati di anta e telaio. Le vetrocamere hanno spessore fino a 48 mm con all’interno una miscela di gas nobili e distanziatore warm edge che ne migliorano le prestazioni termiche. La ferramenta è antieffrazione con dispositivi di sicurezza in tutti i punti di chiusura. Prezzo finestra monoanta 380 euro + Iva e posa. www.ercofinestre.it

 

Cambiare le finestre

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!