Risparmiare spazio con la scala, scegliendo un modello compatto e attrezzandolo con ripiani o appendiabiti. Il primo negozio virtuale di scale, messo in rete da Fontanot, permette di visionare on-line, progettare e acquistare. »
La presenza di umidità nelle murature può essere dovuta a svariati fattori. Distinguere l’origine è fondamentale per risolvere il problema. Seguiteci anche nei prossimi appuntamenti. »
Una volta all’anno, il controllo visivo delle coperture a falde del tetto permette di rilevare eventuali danni e di operare una manutenzione costante che ne preserva le caratteristiche. »
In legno, vetro o metallo, le scale prefabbricate vengono assemblati sul posto senza interventi murari. Per scegliere quella adatta, bisogna partire sempre dallo spazio a disposizione. »
Gli isolanti termici sono quei materiali che si utilizzano per proteggere gli interni degli edifici dal freddo. Lo strato termoisolante applicato alla muratura, dunque, garantisce ambienti confortevoli, facendo risparmiare energia. Ma quale materiale utilizzare? »
L'ascensore interno per appartamenti si chiama in realtà elevatore. Può essere considerato un lusso, ma è anche uno strumento per l’abbattimento delle barriere architettoniche. »