Edilizia

Bioedilizia per una casa bio, il più possibile naturale

Bioedilizia per una casa bio, il più possibile naturale

24/02/2017 Edilizia

Dal green building finalizzato al contenimento energetico alla bioedilizia o edilizia sostenibile, sino alle soluzioni per interni salubri. Come costruire una casa bio pensando al futuro, proprio e ma anche degli altri.  »

Umidità dal pavimento: che fare?

Umidità dal pavimento: che fare?

07/02/2017 Umidità

Se gli ambienti sotto un'abitazione non sono riscaldati, possono esserci problemi di umidità. Come intervenire? La risposta del nostro architetto alla domanda del lettore Alessandro P.  »

Edilizia in legno dal Trentino Alto Adige: fascino e vantaggi di un materiale senza tempo

Edilizia in legno dal Trentino Alto Adige: fascino e vantaggi di un materiale senza tempo

26/06/2016 Edilizia

Torna di grandissima attualità il legno per le costruzioni: altissime prestazioni, sicurezza e versatilità per un prodotto antico e con alte potenzialità, attualizzato oggi da nuove tecnologie produttive. In Trentino Alto Adige abbiamo visitato per voi LignoAlp e Rothoblass, due aziende che hanno fatto...  »

Bioedilizia: le certificazioni per orientarsi tra materiali e soluzioni

Bioedilizia: le certificazioni per orientarsi tra materiali e soluzioni

22/03/2016 Edilizia

Come essere sicuri che i prodotti scelti possano essere considerati bio ed ecostenibili, cioè più semplicemente non dannosi né per l'ambiente né per la salute delle persone? Ci vengono in aiuto alcune certificazioni relative al settore dell'edilizia. E su Cose di Casa di aprile 2016, in edicola dal 23...  »

Risparmiare su riscaldamento e climatizzazione: una casa che non disperde energia

Risparmiare su riscaldamento e climatizzazione: una casa che non disperde energia

02/02/2016 Isolamento

Quali sono i vantaggi di una casa efficiente dal punto di vista energetico? Cos’è l’Ape? E le classi energetiche? Quali benefici prevede il Fisco per chi effettua lavori per l’efficienza del proprio immobile? Ecco tutte le risposte.   »

Scale a giorno prefabbricate

Scale a giorno prefabbricate

26/01/2016 Scale

La modularità delle scale prefabbricate le rende adatte ad ambienti di tutte le dimensioni e altezze. E sono perfette sia per le nuove costruzioni, sia per le ristrutturazioni. Materiali e finiture infine permettono di inserirle in ambienti moderni e classici.   »

La soluzione per contrastare l’umidità di risalita nei muri

La soluzione per contrastare l’umidità di risalita nei muri

28/11/2015 Isolamento

Applicabile ad ogni tipo di muro e di semplice intallazione fai-da-te, Polopposto® è uno speciale dispositivo, scientificamente testato contro l'umidità di risalita, sia come intervento risolutivo del problema sia preventivo. Naturale e innocuo per la salute, sfrutta il magnetismo permanente: in pratica...  »

Clima indoor: come migliorare la qualità dell’aria in casa

Clima indoor: come migliorare la qualità dell’aria in casa

08/08/2015 Isolamento

Un'innovativa tecnologia permette di abbattere i livelli di formaldeide e VOC presenti negli interni abitativi assicurando una durata dei benefici a lungo termine. La utilizzano alcuni tipi di sistemi a secco in cartongesso, di controsoffitti e di intonaci e rasanti.  »

Materiali isolanti naturali per una casa Bio

Materiali isolanti naturali per una casa Bio

27/07/2015 Isolamento

Coibentare per risparmiare energia, utilizzando prodotti a basso impatto ambientale: in questi casi l'isolante deve essere naturale ed avere ottenuto la certificazione.  »

Facciate ventilate: nuove tecnologie e formati

Facciate ventilate: nuove tecnologie e formati

03/07/2015 Struttura

La facciata ventilata migliora il comfort abitativo e permette di contenere il dispendio energetico. Ecco 4 soluzioni di questo particolare tipo di sistema di isolamento.  »

Isolamento termico delle strutture verticali per spendere meno di riscaldamento

Isolamento termico delle strutture verticali per spendere meno di riscaldamento

08/02/2015 Isolamento

Contrastare la dispersione del calore, la cui produzione ha un costo molto elevato, è fondamentale per risparmiare energia ed evitare un inutile dispendio anche in termini economici. La soluzione è nell’isolamento termico della casa, e in particolare nei punti critici. Per ciascuno di essi analizziamo...  »

Scale prefabbricate: modelli a giorno visivamente leggeri

Scale prefabbricate: modelli a giorno visivamente leggeri

16/12/2014 Scale

Le nuove scale prefabbricate sono sempre più considerate come veri e propri elementi d'arredo, da scegliere nelle finiture adatte genere struttura in metallo e gradini in legno o vetro, da scegliere nelle finiture adatte all'ambiente   »

Pavimenti sopraelevati anche per le abitazioni. Tanti i vantaggi

Pavimenti sopraelevati anche per le abitazioni. Tanti i vantaggi

05/11/2014 Struttura

I pavimenti sopraelevati, utilizzati soprattutto in uffici, strutture industriali e commerciali, hanno una sempre maggiore applicazione anche nell’ambito residenziale, sia all’interno sia all’esterno. Grazie ai notevoli vantaggi che offrono.  »

Isolamento acustico: stop ai rumori da calpestio

Isolamento acustico: stop ai rumori da calpestio

12/10/2014 Isolamento

Il rumore è oggi una delle fonti più frequenti d’inquinamento: tra i più fastidiosi, c'è quello da calpestio. Per eliminarlo, si può intervenire direttamente sotto la pavimentazione con sistemi e materiali che ne riducono la trasmissione.  »

Pitture e finiture speciali per cambiare look alla stanza

Pitture e finiture speciali per cambiare look alla stanza

07/10/2014 Vernici

Per far sembrare nuova la casa, a volte può bastare usare bene pitture e colori.   »

Come applicare l’intonaco negli interni

Come applicare l’intonaco negli interni

12/09/2014 Edilizia

L’intonaco è la finitura delle murature: le completa e le protegge. Si applica in strati successivi - solitamente tre, ma dipende anche dai prodotti utilizzati - con granulometria ed effetto differenti. Perché il risultato sia ottimale, basta ricorrere a qualche trucco del mestiere.  »

Pagina 10 di 12