Il problema della muffa in casa può derivare da cause diverse – umidità di strutture storiche, ristagno di vapore acqueo in cucina o in bagno, scarsa ventilazione naturale o meccanica dei locali… –, ma il risultato è sempre lo stesso, sgradevole dal punto di vista sia estetico sia della salubrità. Le inestetiche macchie scure nascono infatti dalla presenza di spore fungine, che a lungo andare possono risultare tossiche per le persone, in particolare se debilitate o con difficoltà respiratorie.
Per prima cosa bisogna rimuovere la muffa stessa e preparare il supporto per i trattamenti successivi. La rimozione sulle pareti interne della casa può essere fatta spruzzando o stendendo a spugna o a pennello prodotti specifici, meglio se ad elevato potere impregnante e ad alta viscosità, in modo che riescano ad attivarsi anche su eventuali porosità o imperfezioni. In tal modo le spore vengono distrutte e si può passare alla fase successiva di sanificazione, con un disinfettante fungicida che ne prevenga la ricomparsa.

FilaAlgae Net di FILA Solutions è un detergente rapido per eliminare alghe, muffe, licheni, oltre che macchie da ristagno di foglie, da pareti e pavimentazioni esterne. Efficace dopo solo un quarto d’ora dall’applicazione, data la viscosità può essere spruzzato o steso a pennello e spugna anche su superfici verticali ed è pronto all’uso, non deve essere diluito. Basta bagnare pareti e pavimenti, applicarlo e lasciarlo agire: il successivo passaggio di pulizia a spazzola e il risciacquo con tanta acqua rimuoveranno definitivamente crescita e annerimenti. www.filasolutions.com
Prima dell’applicazione della pittura definitiva sarebbe poi utile preparare il fondo così sanificato con trattamenti arricchiti di speciali additivi ad hoc, che rendano più efficaci gli strati di vernice successivi e ne aumentino la durata. Meglio poi che l’ultima finitura sia a base acqua: esistono infatti sul mercato diverse idropitture antimuffa, studiate per adattarsi ad esigenze diverse, sia estetiche sia funzionali. Opache, bianche o colorate, traspiranti per ambienti umidi o poco aerati, anti-condensa per locali ad elevata presenza di vapore (come cucine, bagni, lavanderie)… Un ventaglio di soluzioni che semplificano il lavoro e soprattutto portano a risultati definitivi.

Antimuffa Z10 di Saratoga è un prodotto specifico che, spruzzato direttamente sulle pareti ammuffite, riesce a neutralizzare ogni possibile formazione di muffe, alghe, muschi e licheni.
Si tratta di un liquido giallo opaco, gradevolmente profumato, che deterge a fondo le superfici di ogni tipo di muratura e i giunti interni o esterni, risultando pertanto ideale per bagni, docce e saune o sulle superfici verticali di cucine, cantine, box, locali caldaia, lavanderie.
Dotato di trigger spruzzatore ergonomico, ideale per l’applicazione diretta sulle macchie, con chiusura di sicurezza per i bambini, Antimuffa Z10 è disponibile in confezioni da 250 ml, 500 ml e 1000 ml. www.saratoga.it