Con l’avvicinarsi del 2030 e l’entrata in vigore della direttiva europea “Case Green”, la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente non è più un’opzione, ma una priorità.
Gli interventi richiesti sono numerosi e articolati – dall’isolamento termico alla sostituzione degli infissi, dall’efficientamento degli impianti fino all’integrazione con soluzioni che sfruttano fonti rinnovabili – ma c’è un aspetto spesso sottovalutato e altrettanto cruciale: la modernizzazione degli ascensori.
Edifici esistenti: la modernizzazione degli ascensori è ormai un must
A questo elenco di interventi si devono aggiungere quelli legati alla modernizzazione degli ascensori, poiché questa tipologia di impianti può pesare in modo significativo sui consumi energetici complessivi di un edificio. Inoltre il deterioramento degli attuali elevatori può incidere negativamente sulle prestazioni e aumentare i rischi per la sicurezza.
Grazie ai recenti progressi tecnologici, oggi è possibile offrire soluzioni di modernizzazione per ascensori sempre più efficienti e performanti. La modernizzazione non è solo una questione tecnica, ma una vera e propria opportunità per migliorare la qualità della vita urbana.
KONE – leader globale nel settore degli ascensori, delle scale e dei tappeti mobili – si impegna a guidare questa trasformazione integrando soluzioni sostenibili e intelligenti che rispondano alle esigenze di sicurezza ed efficienza.
Fino a pochi anni fa, ammodernare un elevatore comportava la sostituzione di componenti per ripristinarne l’operatività o la sostituzione completa dell’impianto, in caso di situazioni estremamente compromesse. Oggi, la modernizzazione KONE permette di dotare un edificio di impianti di ultima generazione (best-in-class dal punto di vista della classificazione energetica) e implementare soluzioni di recupero dell’energia tramite drive rigenerativi.
È inoltre possibile attivare la manutenzione predittiva basata sull’intelligenza artificiale, ottimizzando le visite dei tecnici, pianificando al meglio gli interventi di riparazione ed eseguendo aggiornamenti automatici da remoto, a tutto vantaggio della sicurezza e della tranquillità degli utenti e del mantenimento dei migliori livelli di efficienza.

Un esempio concreto dell’innovazione proposta da KONE è il servizio KONE 24/7 Connected Services™, un sistema di manutenzione predittiva basato su intelligenza artificiale, che consente di monitorare costantemente l’impianto, rilevare in anticipo eventuali anomalie e pianificare interventi puntuali. Questo approccio permette di ridurre i fermi macchina, ottimizzare la gestione operativa e garantire livelli superiori di sicurezza.
KONE ha anche sviluppato soluzioni per la digitalizzazione degli ascensori durante l’ammodernamento, consentendo di dotare gli impianti di connettività integrata, affinché possano interagire con gli altri elementi all’interno degli edifici.
Questo apre le porte a opportunità pressoché infinite per migliorare l’esperienza degli utenti. Ad esempio, è possibile prenotare l’ascensore con una semplice app su smartphone, riducendo i tempi di prenotazione e attesa; oppure integrarne il funzionamento con il citofono o il cancello automatico; o ancora consentire ad un robot per il trasporto di oggetti di prendere in autonomia l’ascensore.
Gli ascensori di ultima generazione rappresentano, dunque, una risposta concreta alle sfide che il settore immobiliare deve affrontare. La sostenibilità ambientale e l’adozione di tecnologie intelligenti stanno spingendo il mercato edilizio al cambiamento.
In questo scenario la modernizzazione degli ascensori non va vista come un intervento straordinario, bensì come un’attività essenziale per garantire edifici sicuri, sostenibili e interconnessi.
Le soluzioni moderne, come gli ascensori smart KONE, offrono vantaggi significativi in termini di prestazioni, sicurezza ed efficienza energetica.

Tra le soluzioni più evolute, spiccano gli ascensori KONE MonoSpace® DX, progettati per ottenere il massimo in termini di efficienza energetica, grazie all’integrazione di drive rigenerativi e componenti best-in-class dal punto di vista prestazionale.
Scopri di più sul sito di KONE
Contenuto sponsorizzato