Due prodotti BTicino nell’ADI Design Index 2025

Il videocitofono Linea 5000 e la serie civile Light Now di BTicino concorrono al prestigioso Compasso d'Oro 2026, grazie al riuscito abbinamento di design, funzionalità, tecnologia e attenzione alla sostenibilità.

Simona Preda
A cura di Simona Preda
Pubblicato il 02/11/2025Aggiornato il 02/11/2025
BTicino Linea 5000 videocitofono

Ogni anno vengono selezionati dall’Osservatorio permanente del Design ADI i prodotti da inserire nella pubblicazione ADI Design Index 2025 e che concorrono al premio Compasso d’Oro 2026. Il prestigioso e autorevole riconoscimento premia il design italiano di qualità, rivolto ai prodotti e alle imprese che contribuiscono a valorizzare la cultura del design italiano nel mondo.

Due prodotti BTicino, il videocitofono Linea5000 e la serie civile Light Now sono stati selezionati per l’ADI Design Index 2025 e sono espressione di un approccio che unisce estetica e funzionalità. 

La doppia selezione conferma il ruolo di BTicino come punto di riferimento nel panorama del design industriale, capace di coniugare innovazione tecnologica, qualità progettuale e sostenibilità in prodotti che migliorano concretamente l’esperienza quotidiana delle persone.

“Avere ben due prodotti nella selezione dell’ADI Design Index 2025 conferma la capacità di BTicino di coniugare tecnologia, design e sostenibilità in un’unica visione”, dichiara Milka Eskola, Vicepresidente Design BTicino e Gruppo Legrand. “Sia Light Now, nata da un approccio fortemente orientato alla sostenibilità, sia Linea5000, progettata per essere accessibile e intuitiva per tutti, rappresentano il nostro impegno nel creare soluzioni che migliorano la vita quotidiana delle persone, riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale. La qualità dei materiali, la cura dei dettagli e la semplicità d’uso restano al centro del nostro modo di progettare: valori che condividiamo con tutti i team di lavoro che ogni giorno contribuiscono con idee, creatività e dedizione.”

Il videocitofono connesso

Il videocitofono da esterno connesso Linea 5000 with Netatmo unisce design, sostenibilità, interfaccia intuitiva e funzionalità smart e digitalizza l’accesso all’edificio, all’insegna della personalizzazione.

Caratterizzato da linee verticali e da una struttura essenziale è concepito per contesti sia plurifamiliari che monofamiliari. Integra un ampio display, telecamera grandangolare da 5 Megapixel e sensori intelligenti in un design contemporaneo. Si può gestire sia in modo manuale che con l’app.

L’interfaccia intuitiva, con assistenza vocale e testi scalabili, garantisce un utilizzo semplice e accessibile. La navigazione simile a quella di uno smartphone consente una gestione evoluta con messaggi personalizzabili, accesso remoto e modifica autonoma dei nomi.

Realizzato con materiali riciclati e un numero ridotto di accessori, il videocitofono ha una cornice in alluminio e cinque finiture metalliche che ne facilitano l’integrazione, in qualsiasi contesto architettonico.

Il videocitofono citofono della Linea 5000 è nell'ADI Design Index 2025

Il videocitofono citofono della Linea 5000 è nell’ADI Design Index 2025

La serie civile attenta alla sostenibilità

Light Now with Netatmo è una nuova serie civile dedicata ai mercati internazionali, che unisce design minimale, tecnologia intelligente e attenzione alla sostenibilità.

Le placche in materiali riciclati, le finiture materiche e le linee essenziali valorizzano ogni ambiente, offrendo una soluzione contemporanea che coniuga estetica, innovazione e rispetto per l’ambiente.

Compatibile con impianti tradizionali e smart (radio, MyHOME BUS e KNX), consente di gestire luci e funzioni della casa in modo semplice e personalizzato.

Serie civile Light Now di BTicino, finitura stone

Serie civile Light Now di BTicino, finitura stone

Prodotti in mostra all’ADI Design Museum

Sia il videocitofono Linea5000 che la serie civile Light Now sono in mostra, insieme agli altri prodotti selezionati per l’ADI Design Index 2025 presso l’ADI Design Museum, fino al 30 ottobre 2025.

ADI Design Museum si trova in Piazza Compasso d’Oro 1 a Milano. Il museo è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10.30 alle 20 (ultimo accesso ore 19.15), escluso il venerdì, giorno di chiusura.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!