Dalla tecnologia all’estetica: il pavimento Quick-Step tra innovazione, design e sostenibilità

Materiali sostenibili, finiture sempre più realistiche e soluzioni tecniche pensate per semplificare la vita quotidiana: il brand belga Quick-Step ci guida alla scoperta delle sue collezioni di laminati, parquet e vinili, portando il design al centro dell’abitare contemporaneo. Dalle nuove doghe in legno resistente all’acqua ai vinili iperrealistici, persino a spina di pesce e con sistema di posa facile Unizip: un viaggio tra estetica, praticità e rispetto per l’ambiente.

Monica Mattiacci
A cura di Monica Mattiacci
Pubblicato il 18/07/2025Aggiornato il 18/07/2025

Quick-Step nasce in Belgio negli anni ’60 e da allora si è affermata come uno dei principali leader mondiali nel settore dei pavimenti producendo pavimenti capaci di unire estetica e funzionalità con grande attenzione al dettaglio e una visione che unisce l’approccio sostenibile alla tradizione artigianale e all’innovazione tecnologica.

Quick step laminato parquet vinile

La filosofia aziendale: design, qualità di vita e sostenibilità per un futuro migliore

L’obiettivo di Quick-Step è trasformare gli spazi abitativi in luoghi accoglienti puntando su soluzioni che durano nel tempo, resistenti ma anche semplici da mantenere, per rispondere alle esigenze di una clientela attenta alla qualità ma anche alla praticità.

L’azienda di distingue anche per la sua strategia “One Home”, che integra sostenibilità ambientale e responsabilità sociale in ogni fase produttiva.

  • Produzione circolare: il cuore in HDF (High-Density Fibreboard) delle doghe dei pavimenti in laminato e parquet è realizzato con legno 100% di recupero, contribuendo a ridurre lo spreco di materie prime. Inoltre, Quick-Step è in grado riciclare i pannelli in HDF separando le resine dalle fibre tramite un processo di lavorazione che modula pressione e vapore. Entro il 2030, il 20% delle fibre di legno utilizzate nella produzione dei pannelli proverrà da HDF riciclato.
  • Certificazioni ambientali: i legni utilizzati per lo strato superiore provengono da selvicolture PEFC, garantendo una gestione forestale sostenibile e certificata. L’azienda ha ottenuto anche le certificazioni EPD e le etichette A e A+ per le bassissime emissioni di VOC, a garanzia della qualità dell’aria negli ambienti interni.
  • Riduzione delle emissioni: l’azienda ha aderito agli obiettivi Science Based Targets, impegnandosi a diminuire significativamente le emissioni di CO2 per contrastare il cambiamento climatico. Quick-Step aderisce agli obiettivi climatici Science Based Targets e punta alla neutralità carbonica entro il 2050. Più della metà della produzione del gruppo Unilin è oggi alimentata da fonti rinnovabili, grazie a due impianti a biomassa e all’uso di energia eolica e solare.
  • Materiali e accessori eco-friendly: oltre ai pavimenti, anche gli accessori, come i sottofondi e i battiscopa, sono progettati per essere il più possibile riciclabili e a basso impatto ambientale.
  • laminato Muse Quick Step MUS5494_Interior01
  • laminato Capture Quick Step SIG4751 Interior03
  • Parquet Quick Step bagno AMT3859_Interior01
  • vinile Quick Step AVMPU40318_Interior04

Laminati: l’evoluzione del pavimento resistente e versatile

Oltre ad essere sostenibile, il laminato Quick-Step si distingue anche per resistere al 100% all’acqua. Una garanzia ottenuta dall’unione tra bisellatura pressata, tecnologia per l’impermeabilizzazione della superficie e sistema ad incastro.

Tra le novità in arrivo c’è l’aggiornamento della collezione Impressive, mantenendo la tecnologia brevettata Uniclic per un’installazione facile e duratura.

La gamma è viene ampliata con nuovi decori che riproducono fedelmente la texture del legno, grazie a una superficie con numerosi livelli di profondità, che rendono ogni doga estremamente realistica.

laminato Capture Quick Step SIG4751 Interior03

  • Resistenza: il laminato è progettato per resistere a graffi, usura e acqua, ideale per ambienti ad alto traffico.
  • Facilità di manutenzione: la superficie è antimacchia e antimicrobica, assicurando pavimenti sempre puliti e salubri.
  • Compatibilità: adatto a riscaldamento a pavimento, garantisce comfort termico ed efficienza energetica.
laminato Muse Quick Step MUS5494_Interior01

Per i laminati non c’è solo l’effetto parquet, ma anche l’effetto cemento, pietra, seminato…

Parquet: la naturale eleganza del legno resistente all’acqua

Quick-Step introduce due innovative linee di parquet resistente all’acqua, Cala e Amato, pensate per unire la bellezza naturale del legno alla praticità di una pavimentazione durevole.

  • Tecnologia Uniclic migliorata: la speciale tecnologia di incastro impedisce all’acqua di penetrare tra le doghe, con una resistenza garantita fino a 72 ore di acqua stagnante.
  • Wood for Life: il rivestimento esclusivo mantiene la superficie pulita e igienica, respingendo sporco e batteri.
  • Dimensioni e stile: la linea Cala propone doghe larghe (2200 x 220 mm) ideali per ambienti ampi e minimalisti, creando un effetto di grandezza e continuità; la Amato offre doghe più strette (1820 x 145 mm), perfette per spazi più raccolti come bagni e corridoi, con un design più sobrio e misurato.
  • Compatibilità con sistemi a pavimento: entrambi i modelli sono adatti a riscaldamento e raffreddamento radiante.
  • Materiali sostenibili: il cuore HDF è fatto da legno di recupero, mentre lo strato superiore è in rovere certificato PEFC.
Parquet Quick Step bagno AMT3859_Interior01

I parquet Quick-Step sono adatti anche all’ambiente bagno.

Vinili: innovazione e iperrealismo per ogni ambiente

La gamma Alpha Vinyl di Quick-Step coniuga tecnologia all’avanguardia e design iperrealistico.

  • Superfici iperrealistiche: grazie a una tecnologia che raggiunge 75 livelli di profondità nella texture, la gamma riproduce fedelmente le venature e la struttura del legno naturale, superando di gran lunga gli standard tradizionali (3-4 livelli di profondità).
  • Comfort acustico e facilità di posa: il materassino fonoassorbente integrato garantisce isolamento acustico superiore e posa più semplice, anche su sottofondi non perfettamente regolari.
  • Gamma Bloom: 25 decorativi, dall’effetto legno classico a quello più moderno o rustico, adatti a tutte le esigenze di stile.
  • Sistema di incastro Unizip: l’installazione è resa intuitiva ed efficiente eliminando la distinzione tra doghe “destra” e “sinistra”, riducendo gli sprechi e velocizzando i lavori.
  • Spina di pesce: la collezione Ciro è disponibile in sei varianti di pavimenti a spina di pesce con decori legno classici e contemporanei, perfetti per il mix & match con Bloom.

vinile Quick Step AVMPU40318_Interior04

 

La storia di Quick-Step 

1960 – Nascita di UNILIN: Nelle Fiandre, alcune famiglie attive nell’industria del lino uniscono le forze per produrre pannelli truciolari partendo dagli scarti di produzione. La nuova azienda prende il nome di “UNILIN” (Union de Lin), cresce rapidamente durante gli anni ’70 ma, poiché il lino diventa sempre meno disponibile, vira la sua produzione utilizzando il legno come materia prima.
1990 – Quick-Step entra nel mercato: UNILIN lancia Quick-Step, primo marchio di pavimenti in laminato Made in Belgium sul mercato.
1997 – Invenzione del sistema Uniclic®: Quick-Step rivoluziona il settore brevettando il sistema a incastro Uniclic®, che permette di installare pavimenti in laminato senza colla, semplificando enormemente la posa.
2001 – Introduzione della bisellatura a V e delle strutture sincronizzate: Con la collezione “Perspective”, Quick-Step introduce la bisellatura a V che permette di ottenere un effetto estremamente realistico anche nei dettagli. Nello stesso anno, per la prima volta nel settore, Quick-Step riesce a creare una perfetta corrispondenza tra struttura superficiale della doga e design del decorativo.
2005 – Pavimenti antistatici permanenti: Quick-Step applica per la prima volta un trattamento antistatico permanente a tutti i pavimenti in laminato, eliminando le cariche elettrostatiche.
2006-2007 – Battiscopa abbinati, profilo Incizo e collezione Lagune: Quick-Step introduce battiscopa resistenti agli urti e all’usura che si adattano perfettamente al colore e alla struttura superficiale del pavimento corrispondente. Con Incizo, Quick-Step presenta il primo profilo multiuso che può essere utilizzato come profilo di finitura per pavimenti e scale. Nel 2007 viene lanciata la collezione Lagune, una vera innovazione per l’epoca, in quanto è la prima linea di pavimenti in laminato progettata specificamente per ambienti umidi come bagni.
2009 – Sistema Uniclic Multifit: Quick-Step migliora ulteriormente il sistema Uniclic con Multifit, che offre una terza modalità di montaggio: “scorrimento e clic”, rendendo l’installazione ancora più versatile. Nello stesso anno Quick-Step introduce sul mercato anche la gamma di pavimenti in Parquet che uniscono la poesia propria della materia prima alle performance tecniche tipiche del Marchio.
2013 – Lancio dei pavimenti in vinile “Livyn”: Quick-Step introduce i pavimenti in vinile, offrendo una soluzione durevole e di facile manutenzione ma con un look & feel naturale.
2014 – Laminato resistente all’acqua: Con la collezione “Impressive”, Quick-Step introduce i primi pavimenti in laminato con bisellature resistenti all’acqua. La tecnologia Hydroseal alla base dell’impermeabilizzazione si basa su tre pilastri: la bisellatura pressata, l’aggiunta di un rivestimento resistente all’acqua e l’utilizzo di un sistema a incastro completamente sigillato grazie al pretensionamento.
2015-2018 – Produzione di vinile in Belgio e Certificazione EU Ecolabel: Quick-Step inizia a produrre pavimenti in vinile in un nuovo impianto ad alta tecnologia in Belgio. L’impegno dell’area R&S nel campo dei pavimenti in vinile è culminato con l’introduzione di Quick-Step Rigid Vinyl, pavimento in vinile più robusto e morbido. Nel 2018 UNILIN è il primo produttore di pavimenti a ottenere l’ambito marchio ecologico UE per i suoi pavimenti laminati a marchio Quick-Step.

2019 – Nuove tecnologie per laminato e parquet: Con la collezione Capture, resistente all’acqua, Quick-Step porta i pavimenti in laminato a un livello di realismo mai visto prima grazie a design ricercati, finiture materiche e dettagli di alta precisione. È anche l’anno di Wood for Life, tecnologia brevettata Quick-Step che aggiunge un innovativo strato protettivo ai pavimenti in parquet per impedire allo sporco di penetrare nel legno e mantenere intatto l’aspetto.
2020-2022 – Alpha Vinyl e Cascada: Nel 2020 Quick-Step lancia Alpha Vinyl, gamma di pavimenti in vinile con sistema a incastro a tenuta stagna e rivestimento idrorepellente sulle giunture che lo rendono adatto alle aree “umide” come bagni e cucine.
Il 2022 è l’anno di Muse, la collezione in laminato effetto pietra che non ha nulla da invidiare al mondo ceramico, e di Cascada, il primo parquet impermeabile che porta il calore del legno anche in bagni e cucine.
2024 – Nuove collezioni Cala e Amato: Quick-Step amplia le soluzioni in parquet resistente all’acqua con le nuove collezioni Cala e Amato. Il calore del rovere ora disponibile per ogni ambiente della casa.
2025 – La collezione Impressive in laminato 100% resistente all’acqua implementa la posa a spina di pesce.

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!