Contenuti trattati
Guarda il TG EXPRESS di Cose di Casa
Il gres porcellanato – materiale ceramico dalla elevata capacità decorativa – è protagonista incontrastato a Cersaie, dove sono però presenti numerose altre proposte, in altri materiali.
Nel caso dei rivestimenti in gres, spiccano le soluzioni particolarmente decorative, per esempio quelle a effetto tappezzeria, spesso con disegni in stile naturalistico, con foglie o fiori, stilizzati o realistici, adatti per caratterizzare un’intera parete o una buona parte di essa, sia nella zona giorno che in altri ambienti, come il bagno.
Il colore è anch’esso protagonista, anche con proposte dai toni accesi, perlopiù materici e opachi, a dare carattere e senso di profondità alla parete, anche se non manca neppure nelle pavimentazioni. Infatti il colore può anche richiamare le superfici in cotto, con un effetto rustico molto accogliente e che dona calore agli ambienti.
Il gres porcellanato smaltato colorato in massa di Concreta di Serenissima trae ispirazione dal cemento ed è nei colori Avorio, Tortora, Titanio e Antracite. La finitura è naturale ed è nei formati 120×120 – 60×120 – 60×60 – 100×100 cm, oltre al mosaico spaccatella per rivestimento; è anche per esterno con superficie GripR11. www.serenissima.re.it
Atmosfere esotiche e colorate per Tadelak di CIR Ceramiche, che richiama l’estetica del marmorino e dello stucco veneziano con le intense cromie della tradizione marocchina, infatti è nei colori Jasmine, Atlante, Medina, Barberè, Nanà, Summax, Kamun. Si tratta di gres porcellanato smaltato, per pavimenti e rivestimenti, nei formati 120×120 – 60×120 – 60×60 – 10×40 cm. www.cir.it
Piastrelle disegno floreale
Decoro piccolo
Perfette su una singola parete, le mattonelle con disegni a fiori e foglie di piccole dimensioni possono essere indicati anche per superfici meno estese, persino le alzate dei gradini di una scala.

Deco Studio di Ceramica Del Conca
Deco Studio di Ceramica Del Conca è un rivestimento di forte impatto scenografico, che richiama le lavorazioni floreali di ispirazione moda e le texture dei muri delle dimore storiche rovinati dal passare del tempo. La collezione è in gres porcellanato in quattro nuove proposte, Jungle, Wildflower, Buttercup e Damascus, che si aggiungono a Botanical e Seventy-Nine. Le piastrelle hanno un effetto tappezzeria molto decorativo e possono essere applicate anche sulle scale ww.delconca.com/it/
Decoro grande
Se invece il decoro è grande è consigliato su grandi pareti, in modo che possa risultare non solo completo e sufficientemente vario nella composizione, ma anche di maggiore effetto.

Ylico di FAP Ceramiche
Il decoro Tropical Green è molto realistico, con grandi foglie e un gioco di elementi opachi e lucidi, disponibile nel formato L 120 x H 278 cm. Fa parte della collezione Ylico di FAP Ceramiche in gres porcellanato che a pavimento ha un materico effetto cemento, che richiama le superfici vissute. Diversi i colori, che spaziano dai toni delicati Grey, Light e Sand, al deciso Taupe e ai nuovi Musk, capace di rievocare la freschezza di un bosco in casa, e Lagoon, ispirata al placido azzurro lagunare. Nei formati 120×120, 60×120 e 80×80 cm. www.fapceramiche.com/it
Piastrelle grandi, a disegno geometrico

Pigmenti di LEA Ceramiche
Pigmenti di Lea Ceramiche nasce da collaborazione con Ferruccio Laviani e sono lastre ultrasottili Slimtech Plus (3,5 mm) in gres porcellanato. Il colore materico con struttura fine è arricchito da leggeri movimenti grafici che danno profondità e dinamicità; 12 le varianti proposte, tra cui ocra, terra, verde, blu, toni grigi e neutri. Le lastre hanno grande formato, 300×100 cm e possono rivestire anche le pareti, ma sono disponibili anche nei formati: 100×100, 50×100, 8×50, 8×25 cm. Lo spessore ridotto permette di posarle anche su un pavimento esistente. www.leaceramiche.it
Piastrelle ad effetto cotto

Homey di Ceramiche Piemme
Le piastrelle in gres porcellanato Homey di Ceramiche Piemme hanno tinte calde che evocano il colore le pavimentazioni in terracotta, in sette colori Chalk, Taupe, Cotto, Cloudy, Dove, Sage, Berry. Le superfici sono omogenee e lievemente mosse, ma anche con strutture geometriche 3D “a mattoncino”, disponibili sia in versione naturale o con una smaltatura lucida che ne esalta i colori brillanti. A parete il formato è 30×60 cm, a pavimento 120×120 – 60×120 – 60×60 – 10×60 cm, con quest’ultimo che permette di realizzare anche la posa a spina di pesce tipica del cotto antico. La collezione comprende anche due decori floreali anni Settanta: Flower e Bloom. www.ceramichepiemme.it
Piastrelle con lavorazione particolare
A mattoncino, in piccolo formato

GeoSystem di Ceramica Vogue
Il nuovo sistema di piccoli formati modulari GeoSystem di Ceramica Vogue permette di rivestire le superfici con un alto livello di decorazione grazie alla stampa digitale. I moduli hanno un supporto in gres porcellanato smaltato e permettono di ottenere diversi motivi: legni (Bricola, Bamboo, Olivo), marmi (Carrara, Travertino e Pietra Grey), pietre (Pietra di Ostuni, Ceppo di Gré e Pierre Bleu), cementi (Bianco, Beige e Grigio) e maiolica (MultiColor e B&W). Disponibile nei formati 10×20 – 5×20 – 5×5 cm, tra loro complementari e modulari insieme al mosaico ceramico realizzato su tesserine 2,50×2,50 cm montate su fogli 30×30 cm. www.ceramicavogue.it
Mosaico di grande impatto

XXL di M+ mosaico
XXL di M+ è un mosaico in gres porcellanato smaltato, adatto sia per rivestimenti che pavimenti, per interni ed esterni. È composto da rettangoli e bacchette in formati diversi, incollati su una rete in fibra di vetro per ottenere fogli da 30×30 cm. È composto da 2 moduli con layout diversi: la distribuzione degli elementi sui fogli e la posa casuale consentono di creare superfici di grande impatto decorativo, pur con un rigore progettuale. Diversi i colori disponibili. www.mplusdesign.it
Superficie mossa

Brit di Ceramica Fondovalle
Brit di Ceramica Fondovalle è un gres porcellanato dalla superficie lievemente mossa e lucida, che ha per protagonista il piccolo formato Brick, 6×24,6 cm, che offre molteplici soluzioni di posa, sia tono su tono che a contrasto. Nei colori: White, Pearl grey, Almond, Tobacco, Mint e Ocean. Essenza della collezione è il valorizzare ogni singolo dettaglio, con l’imperfezione che diventa tratto distintivo, perché nasce da una lavorazione manuale realizzata con le più moderne tecnologie produttive. www.fondovalle.it
Con colori cangianti

Archisalt di Cerdisa finitura Indian Purple
La collezione Archisalt di Cerdisa ha una gamma cromatica che riproduce fedelmente le cristallizzazioni di particolari tipi di sale, come il bianco purissimo del Fior di Sale, il sale di origine lavica di Cipro, il sale grigio della Bretagna, quello verde Hawaiano, il viola intenso del sale indiano e il blu intenso di Persia. Ciò è reso possibile dal gres porcellanato, con superficie Cross, naturale e antiscivolo, adatta per essere utilizzata sia all’interno che all’esterno. Formati: 120×120 – 80×180 – 60×120 – 60×60 – 30×60 cm; disponibile anche mosaico Mattoncino, Listello e Trapezio. www.ricchetti-group.com
Gres effetto cemento

Blow di Bluestyle effetto cemento
Blow di Bluestyle by Cotto d’Este propone un realistico effetto cemento ottenuto con il gres porcellanato. Due le versioni: l’elegante Flat dal colore uniforme arricchito da ombreggiature e delicate variazioni cromatiche a richiamare le sfumature più scure delle superfici in cemento; il rustico Crust ha una grafica ricca di dettagli e un movimento cromatico accentuato. Quattro i colori, dai toni più chiari del bianco e del beige come in Dust e Ground ai più scuri del grigio e dell’antracite in Cement e Smoke. Con spessore 9 mm è nei formati: 120×120 – 60×120 – 60×60 cm; per esterno spesso 20 mm misura 60×120 cm. www.blustyle.it
Gres porcellanato di tutti i formati, grandi lastre e non