Considerati vere e proprie cucine da esterno, i barbecue in muratura, oltre che di cappa, possono essere completati da piani cottura, lavelli e vani per gli attrezzi da cucina.
Generalmente i barbecue in muratura sono rivestiti da mattoni rustici in refrattario, hanno una struttura composta da materiali in grado di resistere a temperature molto alte e sono dotati di una canna fumaria (che deve essere alta per far sì che il fumo non si disperda ad altezza d’occhi) così da avere un fuoco potente e braci efficaci.
L’alimentazione dei barbecue in muratura è di solito a legna o a carbonella. In alcuni modelli c’è anche la possibilità di aggiungere uno spazio laterale per gli attrezzi o addirittura un forno che consente di cucinare sia il pane sia la pizza.
Facili da montare, possono essere acquistati presso i negozi di giardinaggio e arredamento da esterni specializzati e per il montaggio; non è necessario un tecnico abilitato perché sono venduti in kit con spiegazioni facili da mettere in pratica.
L’installazione di un barbecue in muratura da qualche tempo rientra tra le opere edili per le quali non serve richiedere un permesso (Cila, Scia, permesso a costruire) o presentare una comunicazione. Si possono quindi realizzare in regime di edilizia libera. Il tutto comunque sempre nel totale rispetto delle norme previste dagli strumenti urbanistici comunali e delle normative di settore che regolano la disciplina dell’attività edilizia tra cui le norme di sicurezza, antincendio e igienico-sanitarie.
Foto barbecue in muratura

Ideale per 8 persone, Caorle in vendita da Leroy Merlin è in cemento refrattario e graniglia di marmo. Cuoce sia a carbone che a legna, è completo di cappa e ha griglia in acciaio cromato regolabile su tre posizioni. Misura L 81 x P 58 x H 165 cm. Può essere completato da piano aggiuntivo di appoggio laterale. Prezzo 149,90 euro. www.leroymerlin.it

Dubai Crystal in vendita su ManoMano.it è in cemento e refrattari inerti e è completo di cappa. Comodo da utilizzare grazie al piano da appoggio laterale e alle scanalature dove ripore gli arnesi, ha il piano lavoro e il focolare in Rosa Asiago e la griglia di cottura cromata. Misura L 170 x P 71 x H 201 cm. Prezzo 462 euro. www.manomano.it

L’ergonomia in Up di Palazzetti garantisce il massimo comfort di utilizzo: il braciere laterale è chiuso e ha un accesso dedicato per facilitare l’accensione della fiamma, la griglia mobile, che si aziona manualmente, permette il deflusso delle braci prodotte direttamente sotto la griglia. A legna, è in Marmotech con inserti in acciaio inox e piano fuoco in materiale refrattario e è dotato del sistema Fast Fire Box, uno speciale cassetto cenere con circolazione d’aria per migliorare la combustione e facilitare la pulizia a fuoco spento. Misura L 109 x P 51 x H 139 cm. Prezzo 2.880 euro. www.palazzetti.it

A legna, il focolare MA 282 D/S di Piazzetta ha piano cottura di circa 60×80 cm e può essere dotato del kit cottura composto da braciere portalegna, griglia in acciaio inox e pannelli in Aluker® per una gustosa cottura alla griglia. La struttura è in acciaio e il piano fuoco è in ghisa. Misura L 75 x 102 x H 80 cm. Prezzo da rivenditore. www.piazzetta.it