50%, 36 e 30% sono le percentuali in gioco per la detrazioni fiscali previste per la ristrutturazione. Da quest'anno il bonus subisce modifiche rilevanti per i contribuenti: dalle aliquote diverse applicabili alla prima o alla seconda casa, alle scadenze, al tetto di reddito su cui si calcola, fino ai... »
Interventi di varia entità, dalla manutenzione continua alle modifiche estetiche, fino a veri e propri aggiornamenti funzionali che coinvolgono anche la distribuzione degli spazi, possono contribuire in modo significativo a rinnovare l’aspetto di un’abitazione. »
Case green entro il 2030: cresce l’interesse per immobili a basso consumo e aumentano le compravendite di abitazioni efficienti. Focus su trend 2024, direttiva UE e sugli incentivi fiscali ancora attivi per ristrutturare riqualificando energeticamente gli edifici. »
In alcuni casi è possibile modificare le finestre esistenti. Più semplice per una casa singola, ma anche in condominio l'intervento, con le dovute accortezze, si può fare. »
Con pergole, gazebi e altre soluzioni per l'ombre gli spazi della casa si dilatano outdoor. E, con i nuovi modelli di pergola bioclimatica, living e zona pranzo all'aperto diventano fruibili anche in autunno e persino in inverno. »
Chi sceglie di ristrutturare il sottotetto e trasformarlo in abitazione può sfruttare gli incentivi fiscali: la detrazione per la ristrutturazione, il bonus mobili per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici e l’ecobonus in caso di lavori di efficientamento energetico. »
Le tende da sole schermano balconi e terrazzi o zone esterne (cortile o giardino) dell’abitazione, prolungando all’esterno lo spazio abitabile e " decorando" la facciata. »
Per l'acquisto e l'installazione delle pompe di calore, sono previste alcune detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi o l'incentivo del Conto Termico. »
Per l'acquisto e l'installazione ex novo o la sostituzione di una porta di ingresso, fino al 31 dicembre 2024, sono previste alcune detrazione Irpef al 50%(bonus ristrutturazione, bonus sicurezza ed ecobonus). Ma si possono avere in tutti i casi o solo con determinate caratteristiche dell'infisso? »
Una casa domotica permette di interagire facilmente via wireless con tutti i dispositivi presenti in essa, creando così un sistema integrato di gestione dell’abitazione. Inoltre si può fruire, rispettando le condizioni, dell'ecobonus. »
Si possono spostare il bagno o la cucina? Come scegliere le finiture? Fino a dove posare le piastrelle a parete? A che altezza mettere il soffione? Ecco un vademecum dell'architetto Clara Bona, consigli estetici e indicazioni per una funzionalità senza intoppi e per una ristrutturazione senza troppe... »
Per bonus ristrutturazione, bonus mobili, ecobonus, quali sono i documenti da conservare ed esibire in caso di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate? »
Le verande permettono di prolungare gli ambienti della casa verso l'esterno e "avvicinarle" anche al giardino e alla natura. Per il comfort termico, devono essere realizzate con serramenti performanti. Ma quando si possono fare? Si può chiudere il balcone con delle vetrate? Ecco tutto quello che c'è... »
Superato oltre la metà dell’obiettivo UE 2030 della Direttiva case green grazie agli incentivi fiscali, ma il 50% del patrimonio residenziale è ancora energivoro e obsoleto. »
L'acquisto e l'installazione di una schermatura solare, come una tenda da sole, è un intervento semplice, che gode anche di detrazioni fiscali. Bonus ristrutturazione, ecobonus o Superbonus? »
Anche nel 2025 si può acquistare il climatizzatore di casa e fruire, rispettando le condizioni previste dalla legge, delle detrazioni fiscali ovvero dello sconto sulle tasse applicato nella dichiarazione dei redditi. »