17 ambienti in cui la luce non ha filtri: le finestre sono senza tende, con grande vantaggio per la luce e l'essenzialità dello stile, in contesti moderni o meno. »
Progettare un balcone piccolo richiede lo stesso rigore compositivo di un interno. Ogni pezzo va scelto in funzione del suo ingombro, del materiale, della funzione e della relazione con la luce e la vista. Quando lo spazio è ridotto, è l’intelligenza dell’arredo a fare la differenza. »
Volumi contenitori, arredi multifunzione e nicchie attrezzate: idee salvaspazio intelligenti e ben progettate dagli architetti per ambienti piccoli ma d'effetto. »
Il ceruleo è una bellissima tonalità di azzurro-blu, rilassante e luminosa: da dove deriva il suo nome, come abbinarlo e come usarlo nell'arredamento della casa. »
Utilizzare il Tiffany, tinta intramontabile e simbolo di prestigio, è una vera e propria dichiarazione di stile. Raffinato e inconfondibile, questo colore verde azzurrato è capace di rivoluzionare l’identità di uno spazio »
Ogni configurazione spaziale richiede una soluzione doccia mirata: vediamo quali tipologie rispondono meglio alle diverse geometrie del bagno, dai layout stretti agli spazi ridotti o irregolari. »
Esistono diverse tipologie di lavabo, e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze a volte non è facile. Perché si rischia di fare valutazioni solo sulla base dell'estetica, senza tener conto della praticità o delle esigenze d'uso, per non parlare delle dimensioni del bagno. »
Scopri quali sono le zone d’Italia dove comprare casa costa di più e quali offrono soluzioni più accessibili, ideali per chi cerca spazio, tranquillità e qualità della vita per tutta la famiglia. »
Con Noctis il riposo è garantito 5 anni: l'azienda marchigiana ha deciso di estendere gratuitamente la garanzia da 2 a 5 anni su tutti i letti della gamma. »
La cucina con isola - di cui mostriamo un'interessante carrellata con foto di progetti delle nostre case - è una scelta che unisce estetica contemporanea, efficienza operativa e forte impatto visivo. Richiede però una progettazione puntuale, in grado di considerare spazio, impianti, ergonomia e stile... »
Compatto, potente e facilissimo da usare: Roborock QR598 è il robot aspirapolvere perfetto per chi cerca un primo approccio alla pulizia smart, senza rinunciare a prestazioni elevate. Ed è in promozione! »
I climatizzatori moderni uniscono elevate prestazioni a un design elegante e personalizzabile, per un comfort termico perfetto e un ambiente raffinato, con colori coordinati che valorizzano ogni spazio. »
Quando e come è possibile trasformare un monolocale in bilocale: requisiti aggiornati con il Decreto SalvaCasa, normativa su superfici, altezze e finestre, più un esempio progettuale completo. »
Un cortile di città viene trasformato in giardino, utilizzando solo piante in vaso. Il risultato è un'oasi urbana divisa in quattro zone funzionali, tutte da vivere.
»
Come rinnovare il look di questo soggiorno "difficile", a cui si accede direttamente dall'ingresso, e dove devono convivere salotto e zona pranzo? Una soluzione in pianta con i mobili adatti e tre proposte per il termoarredo. »
Unire cucina e soggiorno trasformandoli in un unico ambiente open space permette di rendere la casa più contemporanea, oltre a far sembrare la zona giorno più grande, grazie alla maggiore profondità che si ottiene. Vediamo tre situazioni con diverse soluzioni sviluppate in pianta o anche in 3D.
»
Una pittura bianca superlavabile ad alto potere riflettente: Dulux Biancoluce rende ogni ambiente più luminoso, ordinato e accogliente, con un effetto immediato anche nei progetti fai da te. »
Spesso nelle case un obiettivo difficile da raggiungere nel modo migliore è quello di nascondere il letto, garantendo la massima funzionalità e preservando l'estetica. Ecco 4 progetti con soluzioni diverse, viste in pianta e render 3D. »
Anche il balcone - se arredato e curato - cambia volto. Possono bastare piccoli trucchi e pochi elementi per renderlo speciale. 4 esempi con foto e consigli dell'architetto Clara Bona. »
Un sistema per esterni progettato da Eclisse permette di chiudere le nicchie con sportelli a filo integrati personalizzabili e resistenti alle intemperie. »
Una costruzione che incanta con la sua eleganza essenziale: spazi fluidi, materiali naturali e dialogo costante con il paesaggio grazie all'effetto di continuità tra interno ed esterno. Dalla scelta dei rivestimenti all’uso della luce: gli spunti replicabili in ogni contesto. »
In un progetto architettonico attento, la scelta delle porte non è mai solo un semplice dettaglio funzionale, ma una componente fondamentale della narrazione spaziale. Scopri come porte pieghevoli, scorrevoli o a bilico ridefiniscono lo spazio domestico. Firmate FerreroLegno. »
Un aspirapolvere apposito, una spazzola adesiva e un guanto di gomma possono bastare per pulire la casa dai peli di cani e gatti in maniera semplice e veloce. »
Residui di cibo, aloni di calcare e macchie scure possono rovinare la superficie: la pulizia quotidiana con appositi prodotti lucidanti e igienizzanti garantisce un risultato abbagliante e impeccabile. »
Il tempo a disposizione per sbrigare tutte le faccende è sempre poco. Ottimizzare per evitare di ripetere le operazioni è la miglior soluzione per ottenere il massimo risultato con il giusto sforzo. »
Se in condominio vi sono degli errori nella divisione dei rifiuti, sono previste delle sanzioni: quali sono le multe e chi è da ritenersi responsabile. »
Se si devono cambiare infissi o tapparelle, bisogna fare attenzione al colore e alla finitura sul lato esterno dell'edificio, in modo da non ledere il decoro architettonico e a non contravvenire al regolamento condominiale. »
Quando fa più caldo il fabbisogno idrico delle piante aumenta, necessitano di essere bagnate più spesso ma non inzuppate. Ma quando la temperatura è estremamente elevata, conviene mettere in atto alcuni accorgimenti necessari per la loro sopravvivenza. »
La bouganville è una pianta meravigliosa, che però necessita di cure specifiche: corretta esposizione, temperature miti e scelta del terreno ideale sono alcuni degli aspetti fondamentali da considerare. »
Si tratta soprattutto di un mese di grandi raccolti: tutti gli sforzi fin qui compiuti si traducono finalmente in ortaggi e frutti che riempiono il cesto e la tavola! »
Anche se originario dell’America del Sud, il peperone è uno degli ortaggi simbolo della dieta mediterranea: coltivarlo è un'esperienza molto gratificante, anche in vaso sul balcone. »
La coltivazione dell'avocado sta diventando sempre più popolare anche in Italia, soprattutto nelle regioni del Sud. Si tratta di una pianta tropicale che richiede cure specifiche, ma può dare grandi soddisfazioni! »
Tra i ficus è senza dubbio il più celebre, grazie all’aspetto elegante, alla robustezza e alla facilità di coltivazione: il ficus benjamin è la pianta d'appartamento per eccellenza. »
Si riconosce per la fioritura allegra e coloratissima tipicamente primaverile ed estiva: il bidens è una piantina ornamentale adatta soprattutto alle aiuole, ma indicata anche per la coltivazione sul balcone. »
La pervinca è una specie erbacea molto rustica, che riesce a crescere in coni d'ombra, anche su terreni scoscesi e aridi, ma senza rinunciare a una splendida fioritura. »
Originaria della Nuova Zelanda, la veronica è una pianta molto facile da coltivare e resistente: il suo punto di forza è rappresentato dai caratteristici fiori coloratissimi raccolti in spighe.
»
Con il suo aspetto scultoreo e la forma simmetrica delle foglie, aeonium è una pianta grassa molto graziosa, diffusa nei giardini del Mediterraneo oppure coltivabile facilmente in vaso. »