Tari/Tares

Tares/Tari. Dapprima il decreto salva Italia aveva introdotto la Tares (ex Tarsu), il tributo comunale sui rifiuti e servizi indivisibili e poi la legge di stabilità 2014 ha sostituito la Tares con la Tari, la nuova tassa sui rifiuti in vigore dal 1 gennaio 2014. Destinata a finanziare i costi di raccolta e smaltimento rifiuti, è dovuta da chiunque, a qualsiasi titolo, occupa o detiene locali, indipendentemente dall’uso a cui sono adibiti.

Di seguito gli articoli con informazioni, scadenze e modalità di pagamento, riferimenti di legge.

Tari 2022: tutto sulla tassa sui rifiuti

Tari 2022: tutto sulla tassa sui rifiuti

11/04/2022 Tari/Tares

Cos'è, chi la deve pagare, quando e in che modalità: ecco tutte le informazioni utili sulla tassa rifiuti per il 2022 la Tari.   »

Tari nella bolletta della luce: la proposta inserita nel DL Fisco

Tari nella bolletta della luce: la proposta inserita nel DL Fisco

17/11/2021 Tari/Tares

Presentato un emendamento al Dl Fisco che aggancia, così come il canone Rai, anche la tassa rifiuti alla bolletta per la fornitura di energia elettrica.   »

Tari 2021: calcolo, pagamento e scadenze, ecco una mini guida

Tari 2021: calcolo, pagamento e scadenze, ecco una mini guida

29/04/2021 Tari/Tares

Una mini guida sulla Tari 2021, la tassa sui rifiuti che deve essere pagata da chiunque occupi un immobile a qualsiasi titolo.   »

Tari 2020: in alcuni Comuni scadenza rinviata

Tari 2020: in alcuni Comuni scadenza rinviata

12/07/2020 Tari/Tares

Molti i Comuni che, a causa dell'emergenza Coronavirus, hanno deciso di posticipare le scadenze del pagamento della Tari fissate dal regolamento comunale.  »

Nuova IMU e Tari: possibile sconto del 20% se si paga con domiciliazione bancaria

Nuova IMU e Tari: possibile sconto del 20% se si paga con domiciliazione bancaria

02/07/2020 Imu

Un emendamento al Decreto rilancio in via di conversione in legge, approvato dalla Commissione Bilancio, ha previsto la possibilità per i Comuni di prevedere uno sconto delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali, a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria....  »

IMU 2020 e Tari 2020: c’è la proroga?

IMU 2020 e Tari 2020: c’è la proroga?

14/06/2020 Imu

Scadenze, esenzioni, proroghe... ecco le novità sulle imposte che ci attendono, la nuova Imu e la Tari.   »

Tari 2020: prima e seconda casa, ecco quando si paga

Tari 2020: prima e seconda casa, ecco quando si paga

05/06/2020 Tari/Tares

Si paga la Tari anche dopo l'emergenza Covid-19? E se si tratta di una seconda casa che è rimasta chiusa per mesi? Questi e altri i dubbi frequenti che sorgono in merito alla tassa sui rifiuti, rimasta in vigore anche con l'arrivo della nuova IMU, l'imposta che incorpora IMU e Tasi.   »

Imu, Tasi e Tari 2020: le tasse sulla casa ai tempi del Coronavirus

Imu, Tasi e Tari 2020: le tasse sulla casa ai tempi del Coronavirus

17/04/2020 Imu

Con le attività sospese e molte scadenze fiscali rinviate a causa dell'emergenza Coronavirus, che cosa è stato deciso in merito alle principali tasse sulla casa, Imu, Tasi e Tari?   »

Imu, Tasi e Tari non pagate: dal prossimo anno il Comune potrebbe pignorare il conto corrente

Imu, Tasi e Tari non pagate: dal prossimo anno il Comune potrebbe pignorare il conto corrente

29/11/2019 Tasse sulla casa

In attesa dell'approvazione definitiva della Manovra, spunta una norma destinata a far discutere che riguarda la mancata riscossione delle tasse (Imu, Tasi e Tari) da parte dei Comuni.  »

TARI: dal prossimo anno, il primo metodo tariffario nazionale

TARI: dal prossimo anno, il primo metodo tariffario nazionale

21/10/2019 Tari/Tares

Arera sta elaborando una nuova metodologia che definisce i criteri per la quantificazione delle tariffe sui rifiuti, una regolazione che ha come obiettivo la graduale omogeneizzazione del sistema di conteggio delle tasse per la spazzatura in Italia.  »

Imu, Tasi e Tari seconda casa: disabitata o affittata, ecco le tasse da pagare

Imu, Tasi e Tari seconda casa: disabitata o affittata, ecco le tasse da pagare

16/04/2019 Imu

Imu, Tasi e Tari: vediamo nel dettaglio la tassazione prevista sull’immobile diverso dall’abitazione principale, la seconda casa.  »

Tassa rifiuti, la TARI seconda casa

Tassa rifiuti, la TARI seconda casa

29/11/2018 Normativa e legge

La legge nazionale prevede che la TARI si paghi anche sulle seconde case ma in questo caso le situazioni che possono ritrovarsi sono molteplici: vediamole da vicino.  »

Tassa sui rifiuti: parte fissa e variabile, ecco come si calcola

Tassa sui rifiuti: parte fissa e variabile, ecco come si calcola

21/11/2018 Normativa e legge

La tasse sui rifiuti si calcola in base ai vani o ai metri quadri? Si tiene conto del numero delle persone occupanti? Ecco cosa sapere sulla TARI, la tassa rifiuti che ha sostituito le precedenti TARES, TARSU, TIA.   »

Imu Tasi Tari 2017: ecco quali sono le tasse sulla casa

Imu Tasi Tari 2017: ecco quali sono le tasse sulla casa

15/09/2017 Tasi

Da una parte Imu e Tasi hanno regole molto simili, dall’altra parte invece la Tari segue i regolamenti decisi a livello locale dai singoli Comuni.   »

Tari: quando si può chiedere l’esenzione dalla tassa sui rifiuti

Tari: quando si può chiedere l’esenzione dalla tassa sui rifiuti

12/09/2017 Tari/Tares

Ecco i casi in cui si può chiedere al proprio Comune di appartenenza l’esenzione dal pagamento della Tari, la tassa rifiuti.  »

Tari: ecco quando si paga la tassa sui rifiuti

Tari: ecco quando si paga la tassa sui rifiuti

11/09/2016 Tari/Tares

Mini guida sulla Tari, la tassa sui rifiuti introdotta con la IUC, insieme alla Tasi e all'Imu, che ha sostituito le precedenti Tarsu, Tia e Tares.  »

Pagina 1 di 4