Iuc

IUC: acronimo di Imposta Unica sulla Casa, è stata introdotta nella Legge di Stabilità 2014, la legge n. 147 del 2013, sostituendo dal 1 gennaio 2014 l’IMU. Essa si componeva di tre elementi: Imu (la tassa sulla casa che non si pagava sull’abitazione principale e sulle relative pertinenze, eccetto per gli immobili classificati come di lusso, quindi rientranti nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9), Tasi (tassa sui servizi indivisibili comunali quali manutenzione del manto stradale, pubblica illuminazione, fognature, che si pagava sia sulla prima che sulla seconda casa, da parte del proprietario dell’immobile ma anche dall’inquilino in caso di locazione), Tari (la ex Tares, la nuova tassa sulla produzione di rifiuti e sui costi di smaltimento degli stessi, tuttora in vigore e dovuta da chiunque possiede o detiene a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani).

La legge di Bilancio 2020 (art. 1, comma 738) ha abolito, a decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale (IUC), con contestuale eliminazione del tributo per i servizi indivisibili (TASI), di cui era una componente, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI). In sostanza dal 2020 abbiamo la cosiddetta Nuova IMU che accorpa Imu e Tasi.

Di seguito gli articoli con informazioni, scadenze e modalità di pagamento, riferimenti di legge.

Saldo Imu e Tasi 2019: tutto sul calcolo e pagamento

Saldo Imu e Tasi 2019: tutto sul calcolo e pagamento

13/12/2019 Imu

Il prossimo 16 dicembre è l'ultimo giorno utile per versare il saldo dell'Imu e quello della Tasi, entrambi dovuti per l'anno in corso.   »

Saldo IMU 2018: in vista della scadenza di dicembre un breve ripasso

Saldo IMU 2018: in vista della scadenza di dicembre un breve ripasso

02/12/2018 Normativa e legge

Il prossimo 17 dicembre 2018 scade il termine per il versamento della seconda rata dell'IMU: ecco una breve e utile mini guida.  »

Imu Tasi Tari 2017: ecco quali sono le tasse sulla casa

Imu Tasi Tari 2017: ecco quali sono le tasse sulla casa

15/09/2017 Tasi

Da una parte Imu e Tasi hanno regole molto simili, dall’altra parte invece la Tari segue i regolamenti decisi a livello locale dai singoli Comuni.   »

Detrazioni fiscali e bonus mobili, arriva la proroga al 2016

Detrazioni fiscali e bonus mobili, arriva la proroga al 2016

17/10/2015 Tasi

Tra detrazioni fiscali ed estensione del bonus mobili, canone Rai, Imu e Tasi ecco tutte le novità che introduce la Legge di Stabilità 2016.  »

Tasi: possibile abolizione dal 2016?

Tasi: possibile abolizione dal 2016?

31/07/2015 Tasi

Era stata rinviata all’anno prossimo l’introduzione della local tax, la tassa unica sugli immobili, ma negli ultimi giorni è stata annunciata l’abolizione sempre dal 2016 della tassa sulla prima casa, ossia la Tasi. Si attende la prossima Legge di Stabilità per conoscere da vicino i dettagli.  »

Imu e Tasi, saldo 2014: pagamento (in ritardo) con modello F24 in scadenza il 16 marzo

Imu e Tasi, saldo 2014: pagamento (in ritardo) con modello F24 in scadenza il 16 marzo

14/03/2015 Tasi

C’è tempo fino al 16 marzo 2015 per pagare il saldo IMU e Tasi 2014 versando con il modello di pagamento F24 una sanzione ridotta pari a 3,33% insieme agli interessi legali.  »

Imu, Tari, Tasi 2014: chi deve pagare, come e quando. Tabella riepilogativa

Imu, Tari, Tasi 2014: chi deve pagare, come e quando. Tabella riepilogativa

22/09/2014 Tasi

Cose di Casa riassume per voi, in modo semplice e sintetico, le tasse sulla casa che si devono pagare a breve o entro fine anno. In una pratica tabella, scadenze e modalità degli appuntamenti fiscali 2014 per Imu, Tari, Tasi.  »

Imu, Tari, Tasi: chi, come, quando si paga (anche in ritardo). Tabella riepilogativa

Imu, Tari, Tasi: chi, come, quando si paga (anche in ritardo). Tabella riepilogativa

29/06/2014 Tasi

La Iuc introdotta quest'anno è composta da tre tasse: Imu, Tasi e Tari. Chi deve pagare e quando? E dopo la scadenza ufficiale? Ecco una tabella riassuntiva delle casistiche più frequenti.  »

Scadenze Tasi, Imu, Tari: chi paga il 16 giugno e chi no. Tabella riepilogativa della Iuc

Scadenze Tasi, Imu, Tari: chi paga il 16 giugno e chi no. Tabella riepilogativa della Iuc

05/06/2014 Tasi

Nelle delibere comunali si trovano le risposte per la Tasi. Per fare chiarezza su tutte le prossime scadenze, vi proponiamo una tabella riepilogativa per IMU, Tasi e Tari. Che interessano i proprietari di prime, seconde case e immobili in affitto.  »

Tasi e Tari 2014: rate e scadenze

Tasi e Tari 2014: rate e scadenze

18/04/2014 Tasi

Quante rate per Tasi e Tari? Due + due rate, con scadenze differenziate.  »

Iuc 2014: tutte le scadenze

Iuc 2014: tutte le scadenze

20/02/2014 Iuc

Il Ministero dell’economia e delle finanze fornisce le date ufficiali per la scadenza di Tasi, Tari e Imu, che costituiscono la Iuc.  »

Iuc: bollettino precompilato a scelta del Comune

Iuc: bollettino precompilato a scelta del Comune

17/02/2014 Iuc

Nella bozza di decreto sulla nuova Iuc si prevede la facoltà in capo al Comune di affidare a bollettini precompilati il pagamento della tassa.   »

Imu, Tasi e Tari: le tasse sull’abitazione principale

Imu, Tasi e Tari: le tasse sull’abitazione principale

28/01/2014 Tasi

Ecco quali sono le tasse sulla prima casa con l’entrata in vigore della Iuc dal 1 gennaio 2014.  »

Imu: tutte le novità per il 2014

Imu: tutte le novità per il 2014

26/01/2014 Iuc

Dalla mini Imu, all’esenzione sulla prima casa, fino alle nuove scadenze. Ecco tutte le novità sulla tassazione del mattone in vigore dal 1 gennaio 2014.  »

Iuc 2014: tutto sull’Imposta Unica Comunale

Iuc 2014: tutto sull’Imposta Unica Comunale

14/01/2014 Iuc

Tutto sulla Iuc, la nuova Imposta Unica Comunale, composta da Imu, Tasi e Tari.  »

Iuc 2014: comprenderà Imu, Tasi, Tari

Iuc 2014: comprenderà Imu, Tasi, Tari

03/01/2014 Tasi

Sarà composta da Imu (che non si pagherà sulla prima casa), Tasi e Tari la nuova tassa sulla casa introdotta dalla legge di stabilità 2014, la cosiddetta Iuc.  »

Pagina 1 di 2