Imu 2013: la scadenza del 16 dicembre

Per le seconde case e per le prime accatastate come abitazioni signorili, si avvicina la scadenza della seconda rata. E per gli altri?

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 05/12/2013 Aggiornato il 17/01/2014
Imu 2013: la scadenza del 16 dicembre

Per i proprietari di seconde case e per i proprietari di prime case accatastate come abitazioni signorili, ville e castelli (A1, A8 e A9) si avvicina la scadenza del 16 dicembre per il pagamento della seconda rata. Dovranno anche essere informati su che cosa abbiano deciso i Comuni in tema di assimilazione di particolari abitazioni alla prima casa (per esempio, per persone residenti in case di cura o per quelle date in comodato gratuito a parenti, che le utilizzino come prima casa). Detto questo resta da verificare quali siano le aliquote. I Comuni dovrebbero averle deliberate entro fine novembre e per la loro pubblicazione c’è tempo fino al 9 dicembre.

Per le prime case, con la Legge di Stabilità è stata introdotta la Iuc, la nuova Imposta unica comunale che accorpa proprio l’imu e le due componenti su servizi comunali (tasi ) e rifiuti (tari) che sarebbero dovute confluire nella Service Tax. Un “cocktail” che si preannuncia ben più pesante che nella situazione attuale. La legge di stabilità è comunque ancora in discussione alla Camera.
La nuova regola individua i casi a cui riservare gli sconti, e non sono solo prime case: si va dalle abitazioni dei single, alle case di vacanza, alle abitazioni di chi risiede per più di sei mesi all’estero e a quelle rurali; i Comuni potrebbero anche tener conto degli Isee familiari.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!