Imu 2013: sospesa per la prima casa

Cancellata l'Imu sulla prima casa e definito il piano casa a sostegno delle famiglie e di costruttori e proprietari messi in ginocchio dalla crisi.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 29/08/2013 Aggiornato il 30/08/2013
Imu 2013: sospesa per la prima casa

Trovati i soldi per cancellare la rata di giugno dell’Imu sull’abitazione principale, mentre per quella di dicembre serviranno un altro decreto e nuovi finanziamenti. L’imposta viene cancellata anche per i terreni agricoli e per gli appartamenti invenduti. Ieri è stata finalmente ridisegnata la tassazione sugli immobili, nonostante la sua formulazione definitiva non sia ancora giunta al termine. E il Governo si è dato tempo per chiuderla fino al 15 ottobre, quando dovrà presentare in Parlamento la legge di stabilità.

Novità importanti anche sul versante piano casa, approvato ieri sera in Consiglio dei ministri, che punta al sostegno delle famiglie da un lato, dei costruttori e dei proprietari dall’altro. Per le famiglie la “Cassa depositi e prestiti” faciliterà l’accesso al credito e metterà a disposizione del sistema bancario due miliardi per favorire l’erogazione dei mutui, crollati del 50% tra il 2006 e il 2011. La Cdp finanzierà con uno stanziamento del valore di altri due miliardi il Fondo per l’abitare. Al fondo per l’accesso al credito delle giovani coppie e dei lavoratori atipici verranno destinati 60 milioni, al fondo di solidarietà per le famiglie in difficoltà con il versamento della rata del mutuo 40 milioni e altri 40 milioni finanzieranno il fondo di nuova istituzione per la morosità incolpevole, ossia istituito per le famiglie che hanno sempre pagato regolarmente l’affitto, prima di trovarsi in difficoltà.
In arrivo misure anche per il mercato degli affitti: 60 milioni andranno sul fondo per l’affitto dei Comuni, che si era azzerato.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!