In base alle ultime notizie sull’imu prima casa, sembra superata l’ipotesi di cancellarla definitivamente. Al momento, infatti, l’ipotesi allo studio è quella di fare pagare l’Imu 2013 sulla prima casa quando l’immobile ha più di 10 vani e quindi è di almeno 150 metri quadrati, indipendentemente dalla categoria catastale cui appartiene. Questo per il 2013. La conferma, o le modifiche, dovrebbero comunque arrivare entro la fine del mese di agosto 2013. Sembra inoltre che, per quanto riguarda il 2014, l’Imu debba essere poi ridefinita e trasformata in una tassa municipale unica che comprenda Imu, addizionale Irpef, Tares (quest’ultima in sostituzione della tassa sui rifiuti). Il tutto in attesa della riforma catastale (anche questa allo studio) che, riclassificando e aggiornando categorie e rendite, dovrebbe stabilire criteri di equità. Infine l’Iva: rinviato al 1° ottobre 2013 l’aumento dell’aliquota dal 21% al 22%.
Imu 2013 prima casa: solo oltre i 150 mq? Aumento Iva rinviato
Imu 2013 prima casa e aumento dell’Iva sono i due nodi ancora da sciogliere. Chi deve pagare? Le risposte a fine agosto.

A cura di “La Redazione”
Pubblicato il
Aggiornato il 