Canone Rai: si pagherà nella bolletta della luce?

Prende il via la mini riforma del canone Rai legato alla bolletta elettrica, con importo più basso e pagato anche su pc e tablet.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 14/11/2014 Aggiornato il 14/11/2014
Canone Rai

Il canone rai si potrebbe pagare direttamente nella bolletta della luce, anche per chi possiede un personal computer, tablet, iPad e smartphone, ma con un importo ridotto a 60-80 euro, a seconda del reddito. Le novità previste potrebbero arrivare nella prossima legge di stabilità 2015 o con l’emanazione di un apposito decreto. Questo in seguito all’incontro tra il premier e il sottosegretario alle Comunicazioni per una valutazione finale sulla riforma del canone di abbonamento alla Radio televisione italiana. La prima novità riguarda l’inserimento del canone direttamente nella bolletta per la fornitura dell’energia elettrica. Pagando la bolletta della luce, si pagherebbe anche il canone senza più poter evadere in questo modo il pagamento dell’imposta. L’altra novità riguarda l’importo che potrebbe essere ridotto a 60 o anche 80 euro, a seconda dell’Isee, l’Indicatore della Situazione economica equivalente, che misura le ricchezze delle famiglie italiane. Tuttavia si confermerebbero le fasce di esenzione e la possibilità di pagare a rate. Infine il canone potrebbe essere pagato non solo dai detentori di una televisione, che pagano l’imposta indipendentemente dall’uso o meno del televisore, ma anche di un pc, tablet, smartphone o iPad. Una vera e propria rivoluzione che tiene il passo con i tempi che cambiano.

 

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!