Canone Rai: si pagherà in 6 rate annuali da 16, 66 euro

Inserito direttamente nella bolletta per la fornitura dell’energia elettrica, il canone dovrà essere pagato solo per la prima casa e anche dagli affittuari.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 21/10/2015 Aggiornato il 21/10/2015
Canone Rai: si pagherà in 6 rate annuali da 16, 66 euro

Da gennaio 2016 il canone rai si pagherà in 6 rate annuali direttamente nella bolletta elettrica a cadenza bimestrale e ogni rata avrà l’importo di 16,66 euro, per un totale di circa 100 euro all’anno.

Questa la novità prevista nella Legge di Stabilità 2016 e che viene recepita in un decreto ad hoc che dovrà essere approvato entro 45 giorni dal Ministero dello sviluppo economico. Il canone di abbonamento alla televisione pubblica dovrà essere pagato solo sulla prima casa e riguarderà anche gli affittuari per lo più le giovani coppie che abbiano trasferito la residenza uscendo dallo stato di famiglia dei genitori.

Inoltre il pagamento del canone Rai in bolletta della luce riguarderà solo i contratti domestici e non dovrà essere pagato da chi non ha la televisione né internet a casa. Proprio in merito ai controlli si ipotizza un’apposita autocertificazione che il contribuente deve inviare all’Agenzia delle Entrate in cui dichiara di non possedere la televisione e quindi di non dover pagare il canone. Certa la maxi sanzione prevista per chi non paga, fino a 500 euro, ossia cinque volte l’importo. Chi non pagherà la bolletta della luce potrà invece corrispondere il canone Rai e viceversa. Per ulteriori dettagli si attende la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!