Canone Rai: 31 luglio il termine per chiedere l’esenzione

Chi ha 75 anni e un reddito non superiore a 6713,98 euro può fare richiesta di esenzione dal canone Tv entro il 31 luglio. Stessa scadenza anche per chi paga il canone a rate.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 29/07/2014 Aggiornato il 29/07/2014
canone rai

Scade giovedì 31 luglio il termine per chiedere l’esenzione dal pagamento del canone rai 2014. Chi può chiedere l’esenzione? Quali sono i requisiti da possedere? Come fare la richiesta? Il canone Rai è una tassa che si paga sul possesso di una televisione, indipendentemente dal suo utilizzo. A pagare l’abbonamento Tv sono tutti coloro che detengono uno o più apparecchi per la ricezione dei programmi televisivi. 

Chi ha 75 anni di età può non pagare il canone e chiedere l’esenzione. Ma per fare richiesta occorre non solo aver compiuto almeno 75 anni al 31 luglio, ma anche avere un reddito complessivo insieme a quello dell’altro coniuge non superiore a 6.713,98 Euro. Per chiedere l’esenzione inoltre in famiglia non devono vivere persone diverse dai coniugi. Verificati questi requisiti, si può fare per la prima volta nel secondo semestre dell’anno la richiesta di esenzione entro il 31 luglio, purché il compimento del 75esimo anno d’età avvenga entro quella data. 

La richiesta viene presentata sulla base di un modello presente sul suto dell’Agenzia delle entrate, da trasmettere con raccomandata A/R indirizzata a “Agenzia delle Entrate, ufficio Torino 1 Sat, Sportello abbonamenti Tv, Casella postale 22, 10121 – Torino” allegando una copia fotostatica non autenticata del documento d’identità del sottoscrittore oppure a mano ad uno degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate.

Se le condizioni reddituali (reddito non superiore a 6.713,98 Euro) rimangono le stesse anche negli anni a seguire la prima richiesta di esenzione dal pagamento del canone Tv, non va presentata una nuova domanda di esenzione ma vale quella presentata l’anno precedente. Diverso il discorso se i requisiti reddituali cambiano e non si ha più diritto all’esenzione: in questo caso accorre comunicarlo all’Agenzia delle entrate e pagare il canone. 

Il 31 luglio 2014 è una data molto importante anche per chi paga il canone Tv a rate. Sia per chi ha scelto il piano di rateazione semestrale che quello trimestrale, il 31 luglio scade una rata rispettivamente di 57,92 euro nel primo caso e 30,16 euro nel secondo.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!