Canone Rai 2015: per quali apparecchi si paga?

Si avvicina la scadenza per il pagamento del canone Rai. Con l’avvento di pc, tablet e smartphone, è utile chiarire su quali apparecchi si paga.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 30/01/2015 Aggiornato il 30/01/2015
CANONE-rai over 75 anni

Quest’anno il pagamento del canone rai scade lunedì 2 febbraio, visto che la scadenza fissata per legge al 31 gennaio, nel 2015, cade di sabato. Ma su quali apparecchi si paga l’abbonamento alla TV? Facciamo chiarezza. Il canone è l’imposta sulla detenzione di un apparecchio televisivo e si paga indipendentemente dall’utilizzo o meno della televisione. Negli ultimi tempi, con l’avvento delle nuove tecnologie sono sorti alcuni dubbi in merito proprio agli apparecchi su cui si deve pagare il canone, come ad esempio il computer o uno smartphone. Per fugare ogni dubbio, il Ministero dello Sviluppo economico ha chiarito che il pagamento del canone TV deve essere riferito solo al servizio di radiodiffusione. Sono così esclusi dal pagamento altre forme di distribuzione del segnale audio e video come ad esempio le web radio, web tv, ecc. Così in linea generale sono esclusi dal pagamento:

  • personal computer sia fissi che portatili
  • tablet e iPad
  • smartphone

Per maggiori precisazioni, il Ministero ha stilato un elenco degli apparecchi che sono atti e adattabili a ricevere il segnale radiotelevisivo e come tale soggetti al pagamento del canone TV. Sono apparecchi atti a ricevere il segnale TV:

  • ricevitori TV fissi e portatili
  • ricevitori radio fissi e portatili
  • riproduttori multimediali, dotati di ricevitore radio/Tv ( ad esempio il lettore MP3 con radio FM integrata)
  • telefonia mobile dotata di ricevitore radio/TV ad esempio un cellulare CVB-H.

 Sono apparecchi adattabili a ricevere il segnale di radiodiffusione:

  • videoregistratore dotato di sintonizzatore TV
  • chiavetta USB dotata di sintonizzatore radio/Tv
  • scheda per computer dotata di sintonizzatore radio/TV
  • Decoder per la V digitale terrestre
  • Ricevitore radio/TV satellitare
  • Riproduttore multimediale, dotato di ricevitore radio/TV.

Gli apparecchi che non sono né atti, né adattabili alla ricezione della radiodiffusione, sui quali non si paga il canone, invece sono:

  • PC senza sintonizzatore TV
  • Monitor per computer
  • Casse acustiche
  • Videocitofoni.
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!