È in scadenza a fine mese il canone rai. Si tratta della principale fonte di finanziamento del servizio pubblico nella maggior parte dei paesi europei, che deve pagare chiunque possieda uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi. Questo significa che sono soggette a canone tutte le apparecchiature munite di sintonizzatore per la ricezione del segnale di radiodiffusione dall’antenna radiotelevisiva: televisori, radio, riproduttori, ma anche schede per personal computer dotate di sintonizzatore radio/tv. I termini di scadenza per il pagamento del canone tv cadono il 31 gennaio per chi sceglie il pagamento annuale (113,50 euro); il 31 gennaio e il 31 luglio in caso di pagamento semestrale (57,92 euro) e il 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre se si preferisce il pagamento a rate (30,16 euro).
Varie sono le modalità di pagamento: il versamento di rinnovo può essere effettuato con bollettino postale di c/c 3103 intestato ad AG. ENTRATE DP. I UFF. TERR. TO 1 SAT RINNOVO ABBONAMENTO TV, oppure presso le tabaccherie del network Lottomatica Servizi, fornendo all’addetto il numero di Canone tv e il codice di controllo; telefonicamente con carta di credito, chiamando numero verde 800.191.191 da rete fissa o 0039 0264161701 da telefono cellulare o dall’estero. Il rinnovo tramite internet è possibile con carta di credito o addebito bancario. Per ulteriori informazioni è consigliabile consultare il sito internet della Rai.