Scade venerdì 31 gennaio 2014 il termine per il pagamento del canone di abbonamento alla televisione, il canone rai.
Il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 17 dicembre 2013 ha definito le tabelle per l’adeguamento dei canoni di abbonamento alle radiodiffusioni e ha confermato che per il 2014, il tributo è stato confermato nella stessa misura prevista per l’anno 2013, ossia 113,50 euro. Il pagamento può essere fatto in un’unica soluzione, entro il 31 gennaio 2014 ovvero a rate, con cadenza semestrale ognuna di importo pari a 57,92 euro ciascuna e con scadenza 31 gennaio e 31 luglio o in quattro trimestrali da 30,16 euro ciascuna, con scadenza nei mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre. Il canone Rai si può pagare con il bollettino postale che arriva direttamente a casa, alla banca, presso gli sportelli bancomat, oppure online o presso le tabaccherie e le ricevitorie che offrono i servizi Sisal e Lottomatica.
Si ricorda che hanno diritto all’esenzione del canone Rai i soggetti che hanno compiuto i 75 anni di età entro il termine di pagamento del canone ( quindi entro il 31 gennaio) e se dichiarano redditi, cumulati con quelli del coniuge convivente, non superiori a 6.713,98 euro annui. Inoltre si può fare sempre disdetta dal canone di abbonamento alla televisione, ma in casi particolari, ossia per suggellamento, cessione, furto, rottamazione o incendio.