In scadenza il 31 gennaio 2013 il pagamento del canone rai, l’imposta sulla detenzione di un apparecchio atto alla ricezione dei programmi televisivi, da pagare indipendentemente dall’uso del televisore. L’importo del canone 2014 potrebbe essere aumentato di 6 euro, passando dagli attuali 113,50 a 119,50 euro, secondo le ultime modifiche alla legge di stabilità 2014. Il canone si può pagare con bollettino di conto corrente con numero “3103” intestato a: Agenzia delle Entrate, DP I UFF. TERR. TO 1 SAT “RINNOVO ABBONAMENTO TV”.
Il bollettino può essere pagato presso uffici postali, banche, ricevitorie, Equitalia. Hanno diritto all’esenzione del canone Rai i soggetti che hanno compiuto i 75 anni di età entro il termine di pagamento del canone e se dichiarano redditi, cumulati con quelli del coniuge convivente, non superiori a 6.713,98 euro annui. Possibile anche la rateizzazione del canone sempre per i pensionati con redditi dichiarati non superiori a 18.000 euro, che ne fanno richiesta all’ente pensionistico che opererà una trattenuta sulla pensione ogni mese.
I termini di scadenza per il pagamento del Canone tv sono i seguenti: D.L.C.P.S.31/12/1947 n.1542
- Il 31 gennaio (pagamento annuale);
- Il 31 gennaio ed il 31 luglio (pagamento semestrale);
- Il 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre (pagamento a rate).Qualora la scadenza del termine per il pagamento del canone cada di sabato o di giorno festivo, il pagamento stesso è considerato tempestivo se effettuato il primo giorno lavorativo successivo.