10 giugno: slitta la scadenza per presentare il 730 per il congelamento dell’Imu

La presentazione del modello 730 ai Caf ottiene una proroga al 10 giugno con lo stand-by sul versamento della prima rata dell’Imu.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 27/05/2013 Aggiornato il 02/06/2013
10 giugno: slitta la scadenza per presentare il 730 per il congelamento dell’Imu

Conti da rifare. Con la sospensione del versamento della prima rata dell’Imu per alcune categorie di immobili, i termini di presentazione del 730 slittano dal 31 maggio al 10 giugno. La proroga è stata ufficializzata con decreto del Presidente del Consiglio Enrico Letta, a seguito dell’allarme lanciato, settimana scorsa,  dai centri di assistenza fiscale per oltre 100mila contribuenti. Quelli che, senza aspettare l’ultimo minuto, hanno già pagato l’imu sulla prima casa e fatto la compensazione del credito Irpef nel 730.
Il decreto legge 54/2013 del 21 maggio, che ha congelato il pagamento dell’imposta sull’abitazione principale, ha vanificato tale compensazione. Ora Caf e commercialisti avranno tempo fino a lunedì 10 giugno per correggere le dichiarazioni già presentate e fino all’8 luglio (in luogo del 1° luglio) per l’invio telematico dei modelli all’Agenzia delle Entrate.

Per chi invece ha già presentato il modello 730 attraverso il sostituto d’imposta o l’ente previdenziale, il termine di consegna del 16 maggio (anch’esso proprogato rispetto alla scadenza ordinaria del 30 aprile) è già scaduto. Chi ha scelto di compensare il credito Irpef con l’Imu dovrà rassegnarsi a ricevere a luglio un minor rimborso in busta paga. Tuttavia, qualora il Governo Letta non riuscisse nella revisione del riordino della tassazione degli immobili entro il 31 agosto, bisognerebbe pagare l’acconto sull’Imu prima casa entro il 16 settembre ed ecco che l’opzione di compensazione espressa nel 730 risulterebbe ancora valida.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!
Tags:730imu