Soldi

Valvole termostatiche: al via i controlli nei condomini

Valvole termostatiche: al via i controlli nei condomini

03/09/2019 Normativa e legge

Dopo due anni dalla scadenza dell'obbligo di installare le valvole termostatiche e il ripartitore per la regolazione e la contabilizzazione del calore, le singole Regioni attivano i controlli.   »

Bollette acqua non pagate: nuove regole sulla morosità dal 1° gennaio 2020

Bollette acqua non pagate: nuove regole sulla morosità dal 1° gennaio 2020

24/08/2019 Normativa e legge

Quando il gestore del servizio idrico può sospendere la fornitura dell'acqua in caso di morosità? E nei condomini? Nuove regole arrivano nel 2020 con la delibera  311/2019/R/idr dell’Arera. Vediamole da vicino.  »

Edilizia libera: si può avere la detrazione fiscale al 50% per i lavori?

Edilizia libera: si può avere la detrazione fiscale al 50% per i lavori?

01/08/2019 L'esperto risponde

Nel caso di lavori di edilizia libera, ossia che non necessitano di alcuna autorizzazione, si può avere la detrazione fiscale al 50%? Risponde l'Agenzia delle Entrate.   »

“Speciale Ecobonus”: credito cedibile come parziale pagamento dei lavori

“Speciale Ecobonus”: credito cedibile come parziale pagamento dei lavori

13/07/2019 Normativa e legge

L'ecobonus e il sismabonus permettono di ottenere un credito fiscale per un ammontare che, in funzione degli interventi effettuati, può arrivare all’85% del valore dei lavori. Questo credito può essere ceduto in un’unica soluzione a fornitori scontando parte dei lavori eseguiti.   »

Schermature solari: che cosa fare per usufruire dell’ecobonus al 50%

Schermature solari: che cosa fare per usufruire dell’ecobonus al 50%

11/06/2019 Soldi

Tende da sole, da veranda o a rullo, cappottini mobili, pergole con schermi in tessuto, zanzariere, tapparelle, veneziane, persiane: come fruire dell'ecobonus al 50% fino al 31 dicembre 2019 sulle schermature solari.  »

Bonus mobili: cosa comunicare all’Enea e come

Bonus mobili: cosa comunicare all’Enea e come

20/04/2019 Soldi

Dal 2018, vanno comunicati all’Enea anche gli acquisti relativi agli elettrodomestici, per i quali si può usufruire del bonus mobili: ecco come procedere.   »

Bollette luce e gas: il Portale per confrontare offerte e tariffe

Bollette luce e gas: il Portale per confrontare offerte e tariffe

11/04/2019 Normativa e legge

In attesa del passaggio dal mercato tutelato a quello libero, per confrontare le tariffe e le offerte di luce e gas con semplicità ed immediatezza, basta andare sul Portale Offerte di ARERA.   »

Sismabonus: le detrazioni fiscali per mettere in sicurezza la casa

Sismabonus: le detrazioni fiscali per mettere in sicurezza la casa

27/03/2019 Soldi

Accanto alle classiche detrazioni fiscali per interventi sugli immobili, per quelli che si trovano in zone a rischio è possibile fruire del sismabonus: ecco di cosa si tratta.   »

Ristrutturazione 2018: prorogata scadenza per la comunicazione all’Enea

Ristrutturazione 2018: prorogata scadenza per la comunicazione all’Enea

01/03/2019 Normativa e legge

Prorogato al 1° aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati all'Enea per tutti gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018.   »

Ristrutturazione 2018: comunicazione all’Enea in scadenza per godere dei bonus fiscali

14/02/2019 Normativa e legge

Per poter usufruire dei bonus casa, occorre inviare all'Enea la documentazione relativa. Per la maggior parte delle ristrutturazioni del 2018, c'è tempo solo fino al 21 febbraio. Scopri di più!  »

Affitto: chi paga le spese, l’inquilino o il proprietario?

Affitto: chi paga le spese, l’inquilino o il proprietario?

11/01/2019 Normativa e legge

Alla stipula del contratto di affitto, in base al tipo di accordo, si stabilisce chi paga cosa e si ripartiscono i costi tra conduttore e locatore.  »

Detrazioni fiscali casa prorogate per tutto il 2019

Detrazioni fiscali casa prorogate per tutto il 2019

02/01/2019 Incentivi fiscali

Dalle detrazioni fiscale per lavori di ristrutturazione all'ecobonus, passando fino al bonus mobili e al bonus vrde: prorogate tutte le agevolazioni per chi esegue lavori in casa.   »

Per quanto conservare documenti vari, bollette, dichiarazioni dei redditi?

Per quanto conservare documenti vari, bollette, dichiarazioni dei redditi?

24/11/2018 Normativa e legge

Alcuni documenti vanno conservati per sempre, altri hanno durata diversa: ecco per quanto tempo dobbiamo conservare i documenti che abbiamo in casa.  »

Scuola, sport, asilo: le detrazioni per i figli previste dalla denuncia dei redditi

Scuola, sport, asilo: le detrazioni per i figli previste dalla denuncia dei redditi

11/10/2018 Normativa e legge

Mensa, corso di lingua o di teatro, retta dell'asilo, abbonamento in palestra: ecco tutte le detrazioni per i figli.  »

Conto corrente di base senza spese e commissioni

Conto corrente di base senza spese e commissioni

12/09/2018 Normativa e legge

Pensato per le fasce di popolazione economicamente svantaggiate, il conto corrente di base non prevede il pagamento di commissioni e dell'imposta di bollo ma può essere chiesto solo da alcuni soggetti.   »

Quale aliquota Iva per i lavori di ristrutturazione: una breve guida

Quale aliquota Iva per i lavori di ristrutturazione: una breve guida

29/08/2018 Soldi

Quale aliquota Iva si applica quando si eseguono lavori di ristrutturazione del proprio immobile?   »

Pagina 9 di 21