Entro il 31 marzo 2014 i contribuenti i cui interventi di riqualificazione energetica continuano oltre il periodo di imposta 2013 sono tenuti a comunicarlo con il modello Ire. »
Introdotto dalla legge di stabilità, il divieto di pagamento in contanti dei canoni di locazione scatta al superamento di una soglia massima. Ecco quale. »
Casa in affitto: le possibili novità, dai tagli alla cedolare secca, fino al fondo per gli inquilini morosi, passando per le detrazioni Irpef. Ecco le novità. »
Modalità di consegna, scelta 8 e 5 per mille Irpef, casi di esonero dalla presentazione del 730 in relazione al modello CUD. Ecco che cosa serve sapere. »
A stabilire la proroga fino a giugno 2014 solo per gli sfratti per finita locazione e non per morosità, il decreto mille proroghe 2014 che attende la conversione in legge. »
In vigore da quest’anno l’obbligo di pagare con strumenti tracciabili i canoni di locazione, mentre l’Agenzia delle Entrate approva un nuovo modello per la registrazione del contratto, il modello RLI. »
Detrazione Irpef al 19% per chi sostiene un canone di locazione, con importi diversi per chi ha un canone concordato, per le giovani coppie e per i figli studenti fuori sede. »