Lo sconto fiscale del 50% si può avere anche per spese pagate con finanziamento. A prevederlo è l’Agenzia delle entrate con la circolare n. 11/E con cui fornisce una serie di chiarimenti sulla detrazione Irpef al 50%.
»
Dal 30 giugno artigiani e professionisti hanno l’obbligo di accettare pagamenti con bancomat e carte di credito sopra i 30 euro e quindi di avere un Pos. Ma per chi trasgredisce, niente sanzioni. »
Le Regioni distribuiscono le risorse ai Comuni che, tramite appositi bandi, verificano i requisiti ed erogano il contributo per pagare l’affitto che può avere importo massimo di 8mila euro. »
In vista della scadenza del 16 giugno 2014, ecco come compilare il modello F24 e il bollettino c/c postale, le modalità alternative di pagamento del tributo. »
La morosità incolpevole degli inquilini consente l’accesso al Fondo rifinanziato con il Piano casa 2014. Ma in che cosa consiste in pratica? Ecco in quali casi si può parlare di morosità incolpevole. »
Mentre si avvicina la scadenza per la presentazione del 730/2014, vi spieghiamo come può evitare la tassazione il proprietario di un immobile dato in locazione che non abbia ricevuto i canoni pattuiti. »
L'Agenzia delle Entrate chiama alla comunicazione delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese e ricevute nel 2013, solo se l'importo supera 3.600 euro. »
In scadenza il 10 aprile il termine per la comunicazione da parte di imprese, commercianti e professionisti gli acquisti effettuati sopra i 3600 euro. »