Soldi

Detrazione fiscale per l’acquisto di immobili ristrutturati

Detrazione fiscale per l’acquisto di immobili ristrutturati

12/10/2015 Soldi

Tutto quello che c’è da sapere sulla detrazione Irpef al 50% (che con ogni probabilità sarà prorogata nel 2016) per chi acquista un immobile soggetto a interventi di restauro, risanamento e ristrutturazione da imprese edili.  »

Affitto: i consigli per inquilini e proprietari

Affitto: i consigli per inquilini e proprietari

03/10/2015 Soldi

Prima di prendere in affitto un appartamento è buona regola verificare alcuni aspetti che il più delle volte vengono tralasciati e possono riservare brutte sorprese in seguito.   »

Colf e badanti: possibile aumento degli sconti fiscali

Colf e badanti: possibile aumento degli sconti fiscali

30/09/2015 Soldi

Allo studio del Governo l’ipotesi di aumentare il tetto massimo di spesa scaricabile nella denuncia dei redditi per chi assume un lavoratore domestico.  »

Affitti in nero: rischio sfratto per chi ha denunciato

Affitti in nero: rischio sfratto per chi ha denunciato

16/09/2015 Soldi

La Corte Costituzionale ha bocciato la mini sanatoria concessa per gli inquilini che hanno denunciato il nero che ora rischiano lo sfratto. Ecco nei dettagli la questione.  »

Condominio: ripartizione delle spese sulle parti comuni

Condominio: ripartizione delle spese sulle parti comuni

14/09/2015 Soldi

Ascensori, scale, cisterne, sistemi di riscaldamento e trasmissione del gas e dell’energia elettrica, stenditori e lavanderia sono alcune delle parti comuni di un condominio alle cui spese di manutenzione e ristrutturazione devono partecipare tutti i condomini. Ecco come sono ripartite.   »

Affitti: pagare il canone di locazione. Modalità e tempi, anche per i ritardi

Affitti: pagare il canone di locazione. Modalità e tempi, anche per i ritardi

05/09/2015 Soldi

Dall'importo ai tempi fino alle modalità: tutto quello che c'è da sapere sul canone di locazione e cosa succede se l'inquilino ritarda il pagamento.  »

Acquisto casa: il certificato di conformità degli impianti

Acquisto casa: il certificato di conformità degli impianti

28/08/2015 Soldi

Buona prassi quando si acquista o vende un immobile è quello di prendere visione del certificato di conformità degli impianti elettrici, del gas, della televisione, ecc. Ecco che cos’è questo certificato, chi lo deve redigere e come.  »

Affitto: diritti e doveri dell’inquilino

Affitto: diritti e doveri dell’inquilino

10/08/2015 Soldi

Dalla consegna dell’immobile in buono stato di manutenzione all’uso secondo quanto pattuito nel contratto: ecco una mini guida sui diritti e doveri di chi vive in affitto.   »

Ravvedimento operoso per pagare le tasse in ritardo

Ravvedimento operoso per pagare le tasse in ritardo

09/08/2015 Tasse sulla casa

I contribuenti “distratti” che non hanno pagate le tasse dovute entro le scadenze previste per legge possono rimediarvi con il ravvedimento operoso. Ecco cosa prevede.   »

Luce e gas: dal 2018 addio al servizio di maggior tutela

Luce e gas: dal 2018 addio al servizio di maggior tutela

05/08/2015 Soldi

A prevedere l’abolizione graduale della maggior tutela nel mercato del gas e dell’energia elettrica un emendamento al Ddl concorrenza che sarà votato a settembre.   »

Immobili ad uso non abitativo: compravendita solo dal notaio?

Immobili ad uso non abitativo: compravendita solo dal notaio?

29/07/2015 Soldi

Presentata dai relatori al Ddl concorrenza la proposta di cancellare la norma che prevedeva la compravendita di un immobile ad uso non abitativo con valore inferiore a 100mila euro con una semplice scrittura autenticata di un avvocato.  »

Inquilini morosi: ecco come tutelarsi con le polizze assicurative

Inquilini morosi: ecco come tutelarsi con le polizze assicurative

28/07/2015 Soldi

Contro il rischio di non riscuotere con regolarità i canoni di locazione, si può ricorrere alle polizze assicurative per tutelarsi da inquilini morosi, offerte da varie compagnie, che in alcuni casi coprono anche dai danni subiti dall’immobile.   »

Locazioni: in aumento le sanzioni per chi affitta in nero?

Locazioni: in aumento le sanzioni per chi affitta in nero?

26/07/2015 Soldi

Approvati dal Consiglio dei Ministri i decreti attuativi della delega fiscale che prevedono un aumento delle sanzioni per i proprietari di immobili in locazione che scelgono la cedolare secca ma non dichiarano il canone percepito.   »

Bollette in calo e novità sulla rateizzazione

Bollette in calo e novità sulla rateizzazione

13/07/2015 Soldi

In calo le bollette di luce e gas con un risparmio per le famiglie di 65 euro anni e per chi non riesce a pagarle per intero è possibile chiederne la rateizzazione anche dopo 10 giorni dalla scadenza del pagamento. Ecco le ultime novità per i consumatori approvate dall’Autorità per l’energia elettrica...  »

Modello F24: si paga in banca o on line?

Modello F24: si paga in banca o on line?

08/07/2015 Tasse sulla casa

Per pagare tasse e tributi si deve utilizzare il modello F24 che quando presenta un saldo uguale a zero o superiore a 1000 euro deve essere presentato solo on line. Ecco cosa fare per evitare errori.   »

Equitalia: rateazione bis entro il 31 luglio 2015

Equitalia: rateazione bis entro il 31 luglio 2015

03/07/2015 Soldi

Chi ha cartelle esattoriali ancora da pagare ad Equitalia e ha perso il beneficio della rateazione entro il 31 dicembre dell’anno scorso può chiedere di essere riammesso alla dilazione in massimo 72 rate mensili entro il 31 luglio. Vi spieghiamo come compilare la domanda per evitare errori e non rischiare...  »

Pagina 15 di 21