Bonus e detrazioni

Ristrutturazione 2018: prorogata scadenza per la comunicazione all’Enea

Ristrutturazione 2018: prorogata scadenza per la comunicazione all’Enea

01/03/2019 Normativa e legge

Prorogato al 1° aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati all'Enea per tutti gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018.   »

Ristrutturazione 2018: comunicazione all’Enea in scadenza per godere dei bonus fiscali

14/02/2019 Normativa e legge

Per poter usufruire dei bonus casa, occorre inviare all'Enea la documentazione relativa. Per la maggior parte delle ristrutturazioni del 2018, c'è tempo solo fino al 21 febbraio. Scopri di più!  »

Detrazioni fiscali casa prorogate per tutto il 2019

Detrazioni fiscali casa prorogate per tutto il 2019

02/01/2019 Incentivi fiscali

Dalle detrazioni fiscale per lavori di ristrutturazione all'ecobonus, passando fino al bonus mobili e al bonus vrde: prorogate tutte le agevolazioni per chi esegue lavori in casa.   »

Detrazione ristrutturazione 2018: un altro anno di sconti fiscali

Detrazione ristrutturazione 2018: un altro anno di sconti fiscali

28/01/2018 Normativa e legge

Tutto sulla detrazione ristrutturazione 2018, l'agevolazione fiscale prevista per chi esegue lavori sul proprio immobile prorogata fino al 31 dicembre di quest'anno dall'ultima legge di bilancio.  »

Bonus giovani coppie solo fino al 31 dicembre 2016

Bonus giovani coppie solo fino al 31 dicembre 2016

19/12/2016 Soldi

Mentre la detrazione per ristrutturazione al 50%, il bonus mobili e l'ecobonus al 65% per lavori di risparmio energetico sono stati prorogati al 2017, a fine anno "scade" il bonus giovani coppie. Ricapitoliamo in breve in cosa consiste e le caratteristiche principali.  »

Detrazione fiscale per lavori di adeguamento antisismico

Detrazione fiscale per lavori di adeguamento antisismico

23/10/2016 Normativa e legge

Fino al 31 dicembre 2016 chi esegue lavori di adeguamento antisismico del proprio immobile, che si trovi in zona sismica ad alta pericolosità, ha diritto alla detrazione fiscale al 65%.  »

Pagina 7 di 7