Bonus e detrazioni

Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025

Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025

20/04/2025 Sottotetto

Chi sceglie di ristrutturare il sottotetto e trasformarlo in abitazione può sfruttare gli incentivi fiscali: la detrazione per la ristrutturazione, il bonus mobili per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici e l’ecobonus in caso di lavori di efficientamento energetico.   »

Bonus pompe di calore 2025

Bonus pompe di calore 2025

14/04/2025 Bonus e detrazioni

Per l'acquisto e l'installazione delle pompe di calore, sono previste alcune detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi o l'incentivo del Conto Termico.  »

Bonus domotica: che cos’è e come richiederlo

Bonus domotica: che cos’è e come richiederlo

03/04/2025 Bonus e detrazioni

Una casa domotica permette di interagire facilmente via wireless con tutti i dispositivi presenti in essa, creando così un sistema integrato di gestione dell’abitazione. Inoltre si può fruire, rispettando le condizioni, dell'ecobonus.  »

Cosa rispondere alla lettera dell’Agenzia delle Entrate sui vecchi lavori fatti con il Superbonus

Cosa rispondere alla lettera dell’Agenzia delle Entrate sui vecchi lavori fatti con il Superbonus

17/03/2025 Bonus e detrazioni

Sono pronte le comunicazioni da parte del Fisco sul mancato invio della dichiarazione catastale da parte dei contribuenti che negli anni passati hanno usufruito del Superbonus oggi al 65% e non per tutti.   »

Bonus stufe e camini 2025

Bonus stufe e camini 2025

24/02/2025 Bonus e detrazioni

Decidendo di acquistare una stufa o un camino a pellet o a legna si può fruire di alcune agevolazioni o detrazioni fiscali. A patto che si tratti di modelli "sostenibili".  »

Bonus mobili 2025: la guida completa per sapere come risparmiare il 50% su nuovi arredi per la casa

Bonus mobili 2025: la guida completa per sapere come risparmiare il 50% su nuovi arredi per la casa

10/02/2025 Bonus e detrazioni

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida online sul bonus mobili in vigore fino al 31 dicembre 2025. Vediamo nei dettagli chi ne può usufruire e come. In più alcuni esempi per capire in pratica quanto si risparmia.  »

Ecobonus 2025: aliquote lavori per il risparmio energetico di quest’anno e dei prossimi

Ecobonus 2025: aliquote lavori per il risparmio energetico di quest’anno e dei prossimi

31/01/2025 Bonus e detrazioni

Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono.   »

Barriere architettoniche in casa: quali bonus fiscali per eliminarle

Barriere architettoniche in casa: quali bonus fiscali per eliminarle

21/01/2025 Bonus e detrazioni

Per chi deve eseguire lavori per l'eliminazione delle barriere architettoniche in casa, c'è ancora la possibilità di ottenere diverse tipologie di agevolazioni. Vediamo quali sono.   »

Il Superbonus nel 2025 c’è ancora? Al 65% e non per tutti

Il Superbonus nel 2025 c’è ancora? Al 65% e non per tutti

19/01/2025 Bonus e detrazioni

Per quali lavori è previsto allo stato attuale il Superbonus e fino a quando è valido? Qual è ora l'aliquota? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla più rilevante detrazione per l'efficientamento energetico.  »

Rendite catastali e Superbonus: pioggia di lettere in arrivo. Ecco a chi

Rendite catastali e Superbonus: pioggia di lettere in arrivo. Ecco a chi

10/01/2025 Bonus e detrazioni

Sta per mettersi in moto la macchina del Fisco con l'invio delle lettere per chi, dopo aver realizzato interventi di ristrutturazione che impattano sulla struttura o sul valore dell’immobile, non ha eseguito un importante adempimento. Ecco quale.  »

Quali sono le novità principali della Manovra 2025 in merito a ristrutturazione, risparmio energetico, bonus mobili ed elettrodomestici?

Quali sono le novità principali della Manovra 2025 in merito a ristrutturazione, risparmio energetico, bonus mobili ed elettrodomestici?

28/12/2024 Bonus e detrazioni

Via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2025 e con essa a tutta una serie di novità che riguardano le detrazioni fiscali per i lavori e gli acquisti per la casa.   »

Stop al bonus caldaie nel 2025: cosa succederà

Stop al bonus caldaie nel 2025: cosa succederà

26/11/2024 Bonus e detrazioni

Fino al 31 dicembre 2024, è possibile usufruire di diverse agevolazioni fiscali per l'installazione caldaia: dal bonus ristrutturazione all'ecobonus, passando per il Superbonus e il Conto Termico. Ma ognuno ha caratteristiche e vantaggi specifici e dal prossimo anno potrebbero sparire.   »

Come trasformare il sottotetto in mini appartamento con il Salva Casa

Come trasformare il sottotetto in mini appartamento con il Salva Casa

25/11/2024 Bonus e detrazioni

Per essere abitabile un monolocale deve avere una superficie minima di 20 metri quadri, dimensioni che ben si adattano ad un sottotetto che, rispettando le condizioni imposte dalla legge nazionale e regionale, può diventare un mini appartamento da affittare o vendere o tenere per sè e la propria famiglia....  »

Case (poco) green: come è la situazione in Italia?

Case (poco) green: come è la situazione in Italia?

11/11/2024 Notizie

Sono diminuiti in Italia gli immobili in classi F e G? Secondo il V Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI), migliorano le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato nel 2023.   »

Impianti fotovoltaici per la casa: chi e come può avere il contributo del Reddito Energetico Nazionale?

Impianti fotovoltaici per la casa: chi e come può avere il contributo del Reddito Energetico Nazionale?

23/10/2024 Bonus e detrazioni

Chi può avere il contributo economico per le spese sostenute per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico e della fornitura dei servizi? A quanto ammonta?   »

Bonus prima casa under 36: compravendita da stipulare entro fine 2024

Bonus prima casa under 36: compravendita da stipulare entro fine 2024

21/10/2024 Normativa e legge

Il bonus può essere richiesto se, entro il 31 dicembre 2023 è stato sottoscritto e registrato il contratto preliminare di acquisto della casa di abitazione, purché l'atto definitivo sia stipulato non oltre il 31 dicembre 2024.  »

Pagina 2 di 7