Contenuti trattati
Sta per partire il Bonus elettrodomestici 2025, un incentivo molto atteso dai consumatori italiani che permetterà di ottenere uno sconto immediato sull’acquisto di elettrodomestici di grandi dimensioni. Il via ufficiale è previsto nel mese di settembre, con l’entrata in vigore del decreto attuativo che rende operativa la misura prevista dalla legge di bilancio.
Questo bonus si distingue per la sua caratteristica “a termine”: una volta ottenuto, il voucher dovrà essere utilizzato entro un periodo prestabilito. In caso contrario, il diritto allo sconto decade, liberando le risorse per altri richiedenti.
Cos’è il Bonus elettrodomestici 2025 e quando sarà disponibile
Il Bonus elettrodomestici 2025 è un contributo diretto che consente di risparmiare fino a 200 euro sull’acquisto di apparecchi di grandi dimensioni, come frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, forni, condizionatori e piani cottura. A differenza di altre agevolazioni, come il Bonus Mobili, lo sconto viene applicato immediatamente al momento dell’acquisto, senza necessità di detrazioni fiscali.
Il fondo stanziato per la misura ammonta a 48 milioni di euro, sufficiente a coprire circa 240mila richieste se tutti beneficiassero del massimo importo. La gestione del bonus avverrà tramite la piattaforma PagoPA, dove sarà possibile richiedere e ottenere il voucher digitale da presentare ai rivenditori aderenti.
Come funziona il bonus e chi può richiederlo
Il bonus prevede uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto, con due limiti differenti a seconda del reddito:
- fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25mila euro;
- fino a 100 euro per tutti gli altri cittadini.
Per accedere al contributo è necessario sostituire un vecchio elettrodomestico con uno nuovo prodotto nell’Unione Europea, con l’obiettivo di sostenere le aziende locali e promuovere apparecchi a maggiore efficienza energetica.
Per richiedere il bonus sarà necessario:
- registrarsi sulla piattaforma PagoPA;
- caricare i dati dell’acquisto;
- fornire la prova della rottamazione del vecchio elettrodomestico;
- allegare l’ISEE aggiornato, se si punta al massimo contributo.
Ogni nucleo familiare potrà richiedere il bonus una sola volta, per cui è importante valutare con attenzione quale elettrodomestico sostituire.
Perché il bonus è “a termine” e cosa significa
Una delle principali novità del Bonus elettrodomestici 2025 riguarda la sua durata limitata. Una volta ottenuto il voucher, il consumatore dovrà utilizzarlo entro il periodo stabilito: se l’acquisto non viene finalizzato in tempo, il bonus decadrà automaticamente.
Questa modalità è stata introdotta – affermano – per evitare che le risorse disponibili restino bloccate da chi richiede il bonus senza una reale intenzione di utilizzarlo, fenomeno che in passato ha creato lunghe code e problemi di gestione.
Chiunque intenda usufruire del bonus deve quindi prepararsi per tempo, registrarsi su PagoPA, scegliere con attenzione l’elettrodomestico da sostituire e rispettare i termini previsti dal decreto attuativo. Seguendo questi passaggi, sarà possibile ottenere il massimo vantaggio economico senza rischiare di perdere il beneficio.

WashTower™ WT1210BBF di Lg è la soluzione perfetta per chi cerca la massima praticità in un elettrodomestico: si hanno tutti i vantaggi di una colonna bucato con lavatrice e asciugatrice impilate, ma in meno spazio. http://www.lg.com