In calo da venerdì 1° aprile 2016 gli importi delle bollette di casa per la luce e il gas. A renderlo noto l’AEEG, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas che spiega come la riduzione sulle bollette per i consumi di casa sarà del 5% per la corrente elettrica e del 9,8% per il gas.
Ma quanto potranno risparmiare in media le famiglie italiane? Secondo i calcoli della stessa AEEG, la famiglia tipo tra luglio 2015 e giugno 2016 risparmierà 520 euro per l’energia elettrica, circa 8 euro in meno rispetto all’anno scorso mentre per il gas il risparmio è ancora più consistente, circa 59 euro che per un famiglia tipo, nello stesso periodo luglio 2015-giugno 2016, sarò di 1076 euro. Ma a che cosa è dovuto questo taglio sulle bollette? Quello del gas è dovuto al calo della componente materia prima, all’andamento dei mercati finanziari e soprattutto al calo delle quotazioni del petrolio. Del crollo dei prezzi dei combustibili, e del gas in particolare, ha beneficiato anche il prezzo dell’energia elettrica, in discesa sul mercato all’ingrosso, determinando quindi la riduzione dell’importo della bolletta dell’elettricità.