Normativa e legge

Condominio datore di lavoro: a che cosa è tenuto?

Condominio datore di lavoro: a che cosa è tenuto?

10/04/2023 Condominio

Quali sono i compiti dell'amministratore quando il condominio è datore di lavoro?  »

Compromesso: che cosa è e a cosa serve il contratto preliminare per acquistare casa

Compromesso: che cosa è e a cosa serve il contratto preliminare per acquistare casa

27/03/2023 Acquistare casa

Anche chiamato compromesso, è necessario stipularlo quando ad esempio l’acquirente deve accendere un mutuo o il venditore sta ancora attendendo la consegna dell’immobile da un’impresa di costruzioni. Possibile registrare online i preliminari di compravendita, senza doversi recare in un ufficio delle...  »

Acquisto casa in classe A o B nel 2023? C’è la detrazione del 50% sull’IVA

Acquisto casa in classe A o B nel 2023? C’è la detrazione del 50% sull’IVA

20/03/2023 Iva

L'ultima Legge di Bilancio ha introdotto una nuova agevolazione per chi decide di acquistare casa con alte prestazioni energetiche, in vigore per tutto il 2023.   »

Immobili green: tutti in classe energetica D entro il 2033. Quali i costi in Italia?

Immobili green: tutti in classe energetica D entro il 2033. Quali i costi in Italia?

16/03/2023 Legge

Ok del Parlamento europeo alla direttiva sulle performance energetiche degli edifici dei paesi membri. Ma in Italia quali sarebbero i costi per i proprietari? Ecco le stime del Codacons...  »

Come gestire gli impianti sportivi in condominio: piscina, campi da tennis…

Come gestire gli impianti sportivi in condominio: piscina, campi da tennis…

13/03/2023 Legge

Dall'area giochi alla piscina, fino alla Spa comune: sempre più spesso i contesti residenziali sono dotati di zone fitness o wellness. La normativa ne disciplina costi, utilizzo e responsabilità.  »

Gas: bolletta in calo del 13% per i consumi di febbraio 2023

Gas: bolletta in calo del 13% per i consumi di febbraio 2023

03/03/2023 Notizie

L'Arera comunica che il valore della materia prima è a 56,87 €/MW. Una diminuzione del 13% della bolletta rispetto al mese di gennaio 2023.  »

Comodato d’uso gratuito per gli immobili

Comodato d’uso gratuito per gli immobili

06/01/2023 Tasse sulla casa

Soluzione ideale per chi ha figli o parenti e non voglia ottenere rendita, il comodato d'uso gratuito è molto diffuso sul nostro territorio e dal 20 dicembre 2022 è stata resa più veloce la procedura di registrazione.   »

Condominio e privacy: come trattare correttamente i dati personali

Condominio e privacy: come trattare correttamente i dati personali

01/01/2023 Legge

La riservatezza sulle informazioni personali dei condòmini è un obbligo imprescindibile dell'amministratore, chiamato a proteggere e gestire l'identità di tutti i soggetti che fanno parte della comunità residenziale.  »

Sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici: bonus fiscale fino al 31 dicembre 2022

Sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici: bonus fiscale fino al 31 dicembre 2022

04/11/2022 Bonus e detrazioni

Il bonus per l'acquisto di sistemi di accumulo collegati ai pannelli fotovoltaici - in vigore per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 - si potrà richiedere dal 1° al 31 marzo del prossimo anno.   »

Vetrate per chiudere balconi e terrazzi: quando si possono installare liberamente?

Vetrate per chiudere balconi e terrazzi: quando si possono installare liberamente?

27/10/2022 Normativa e legge

Novità nel settore dell'edilizia libera dal 21 settembre 2022 grazie al decreto aiuti bis: vediamo nel dettaglio quando si possono installare senza permessi le vetrate panoramiche amovibili, dette VEPA.   »

Bonus tv: tutte le agevolazioni per l’acquisto di nuovi apparecchi e decoder

Bonus tv: tutte le agevolazioni per l’acquisto di nuovi apparecchi e decoder

17/10/2022 Bonus e detrazioni

Chi decide di comprare un televisore di nuova generazione, magari cambiando quello vecchio, può sfruttare diversi bonus previsti dallo Stato. Vediamo quali.  »

Sismabonus: la detrazione fiscale per la sicurezza degli immobili

Sismabonus: la detrazione fiscale per la sicurezza degli immobili

12/10/2022 Bonus e detrazioni

Nel novero delle detrazioni fiscali per lavori in casa troviamo il sismabonus, che si veste di nuova luce con il Superbonus al 110%. Ecco una serie di risposte alle domande più frequenti sul sismabonus.  »

Bonus facciate: come funziona, chi può averlo e per quali lavori

Bonus facciate: come funziona, chi può averlo e per quali lavori

25/09/2022 Bonus e detrazioni

In vigore fino alla fine dell'anno il bonus facciate: vediamo da vicino cos'è, come funziona, chi può averlo e per quali lavori.   »

L’ascensore in condominio: che cosa dice la legge

L’ascensore in condominio: che cosa dice la legge

15/09/2022 Condominio

Come si contano le spese per l'ascensore in condominio? Si può rinunciare all'installazione di uno nuovo se l'assemblea ha deliberato? Che maggioranza serve?   »

Quale regolamento in condominio?

Quale regolamento in condominio?

01/09/2022 Normativa e legge

Esistono tre tipi di regolamento di condominio, che differiscono per la modalità di stesura e non per sostanza dei contenuti. Li accomuna anche il principio su cui si basano: equità per la pacifica convivenza nello stabile.  »

APE: che cosa è e a che cosa serve

APE: che cosa è e a che cosa serve

25/08/2022 Normativa e legge

Quando si compra casa o anche in caso di locazione di un immobile, e quando si prende in considerazione un lavoro di efficientamento energetico per cui usufruire del Superbonus, si sente parlare di APE. Vediamo cos'è e a cosa serve.   »

Pagina 8 di 49