Normativa e legge

Impianti fotovoltaici per la casa: chi e come può avere il contributo del Reddito Energetico Nazionale?

Impianti fotovoltaici per la casa: chi e come può avere il contributo del Reddito Energetico Nazionale?

23/10/2024 Bonus e detrazioni

Chi può avere il contributo economico per le spese sostenute per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico e della fornitura dei servizi? A quanto ammonta?   »

Bonus prima casa under 36: compravendita da stipulare entro fine 2024

Bonus prima casa under 36: compravendita da stipulare entro fine 2024

21/10/2024 Normativa e legge

Il bonus può essere richiesto se, entro il 31 dicembre 2023 è stato sottoscritto e registrato il contratto preliminare di acquisto della casa di abitazione, purché l'atto definitivo sia stipulato non oltre il 31 dicembre 2024.  »

Classe, categoria, visura e rendita catastali: che cosa sono e a cosa servono

Classe, categoria, visura e rendita catastali: che cosa sono e a cosa servono

17/10/2024 Normativa e legge

Una mini guida sul catasto e le sue funzioni e su classi catastali, categorie catastali, visure catastali, rendite catastali.  »

Casa: come cambieranno le rendite catastali degli immobili ristrutturati

Casa: come cambieranno le rendite catastali degli immobili ristrutturati

11/10/2024 Normativa e legge

Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato il Piano strutturale di Bilancio in Parlamento, e tra le misure citate anche l'aggiornamento catastale successivo all’utilizzo da parte dei proprietari di immobili di bonus edilizi.  »

Bonus prima casa 2024: agevolazioni, benefici e requisiti

Bonus prima casa 2024: agevolazioni, benefici e requisiti

09/10/2024 Acquistare casa

L'acquisto della prima casa permette di godere di agevolazioni e pagare imposte ridotte, ma occorre che siano rispettati specifici requisiti che riguardano sia l’acquirente (in particolare dove ha la residenza) che l’immobile. Chi può avere l'agevolazione per l'acquisto della prima casa? E la residenza?...  »

Imu: doppia esenzione per i coniugi con due abitazioni principali

Imu: doppia esenzione per i coniugi con due abitazioni principali

07/10/2024 Tasse sulla casa

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 209/2022 ha riscritto la definizione di abitazione principale. Per i coniugi con due case, la questione è cruciale ai fini del pagamento dell'IMU.   »

Come pagare meno TARI, la tassa sulla spazzatura

Come pagare meno TARI, la tassa sulla spazzatura

04/10/2024 Tari/Tares

Le regole per avere sconti o esenzioni dal pagamento della tassa sui rifiuti sono stabilite a livello nazionale, ma spetta poi ai singoli Comuni definire i casi concreti.   »

Caldaia: manutenzione, revisione, controllo fumi

Caldaia: manutenzione, revisione, controllo fumi

30/09/2024 Normativa e legge

Tra settembre e ottobre, e in generale prima dell'arrivo del freddo, è opportuno fare un check up degli impianti di casa. Facciamo chiarezza sulla manutenzione e revisione della caldaia.   »

Affitto per studenti fuori sede: c’è lo sconto sulle tasse?

Affitto per studenti fuori sede: c’è lo sconto sulle tasse?

16/09/2024 Affitti casa

Gli studenti fuori sede possono avere una detrazione fiscale delle spese per l'affitto? Scopriamo se sì e come fare.   »

Decreto Salva Casa 2024: che cosa permette di sanare? Dai mini appartamenti alla vetrate panoramiche

Decreto Salva Casa 2024: che cosa permette di sanare? Dai mini appartamenti alla vetrate panoramiche

11/09/2024 Legge

Che cosa è cambiato con le misure approvate dall'entrata in vigore del Decreto Salva Casa? Vediamo le più rilevanti.  »

Affitti brevi: scatta l’obbligo del CIN, il Codice Identificativo Nazionale

Affitti brevi: scatta l’obbligo del CIN, il Codice Identificativo Nazionale

09/09/2024 Affitti casa

Entro il 29 novembre, i proprietari di case vacanze, b&b e strutture ricettive per affitti brevi si dovranno dotare del CIN, un particolare codice che dovrà essere esposto nello stabile e anche in tutti i relativi annunci.  »

Assicurazione casa: che cosa sapere e a cosa stare attenti

Assicurazione casa: che cosa sapere e a cosa stare attenti

02/09/2024 Normativa e legge

Opzione per ora non obbligatoria (anche se c'è chi sta pensando di renderla tale), l'assicurazione casa mette però al riparo l'abitazione e chi ci vive da tanti eventi inaspettati: per questo conviene optare per un prodotto su misura, vagliando tutte le diverse soluzioni possibili.  »

Truffe online e furto d’identità: a chi rivolgersi e che cosa sapere

Truffe online e furto d’identità: a chi rivolgersi e che cosa sapere

05/08/2024 Legge

Con la diffusione della tecnologia e l'espansione degli accessi online per sfruttare diversi servizi, crescono le frodi. Ecco come proteggersi.  »

Bonus mobili: 11 risposte dell’Agenzia delle Entrate

Bonus mobili: 11 risposte dell’Agenzia delle Entrate

29/07/2024 Bonus e detrazioni

Dalla Guida dell'Agenzia delle Entrate aggiornata al 2023, ecco alcune risposte ai quesiti più frequenti dei contribuenti sul bonus mobili e la possibilità di beneficiarne. Ne anticipiamo qui una per tutte: se cambio la caldaia posso beneficiare del bonus mobili?  »

Case green: cosa succede se non ristrutturo?

Case green: cosa succede se non ristrutturo?

06/07/2024 Legge

Spetta ai singoli Paesi dell'Unione europea decidere nel dettaglio su come muoversi per ciò che riguarda la Direttiva Case Green.   »

Vendita seconda casa, ristrutturata con il Superbonus? Occhio alla maxi tassa al 26%

Vendita seconda casa, ristrutturata con il Superbonus? Occhio alla maxi tassa al 26%

29/06/2024 Bonus e detrazioni

Introdotta con la legge di bilancio 2024, la nuova extratassa sulla plusvalenza immobiliare è diventata operativa con una circolare dell'Agenzia delle Entrate. Ecco cosa significa per chi vuole vendere un immobile dopo lavori per cui si è fruito della maxi detrazione fiscale.   »

Pagina 8 di 50