Il pagamento della prima rata della Tasi slitta al 16 settembre in quei comuni che entro il 23 maggio 2014 non avranno deliberato le aliquote per la prima e la seconda casa. »
La morosità incolpevole degli inquilini consente l’accesso al Fondo rifinanziato con il Piano casa 2014. Ma in che cosa consiste in pratica? Ecco in quali casi si può parlare di morosità incolpevole. »
Mentre si avvicina la scadenza per la presentazione del 730/2014, vi spieghiamo come può evitare la tassazione il proprietario di un immobile dato in locazione che non abbia ricevuto i canoni pattuiti. »
L’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per il pagamento della Tasi, il tributo per i servizi indivisibili comunali istituito con la IUC. »
Piano Casa congelato dalla commissione Bilancio. Il decreto deve essere approvato dal Senato il 13 maggio; poi corsa alla Camera che deve approvarlo entro il 27 maggio, pena la sua decadenza. »
Con l’approvazione del D.L. 16/2014 trovano conferma le ultime novità per quanto riguarda le rate, il calcolo e le detrazioni per la Tasi, il tributo comunale sui servizi indivisibili. »
L'Agenzia delle Entrate chiama alla comunicazione delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese e ricevute nel 2013, solo se l'importo supera 3.600 euro. »
Disponibile sul sito del Ministero dello sviluppo economico, il libretto unico per gli impianti termici e i nuovi modelli per il rapporto di efficienza energetica. »
In scadenza il 10 aprile il termine per la comunicazione da parte di imprese, commercianti e professionisti gli acquisti effettuati sopra i 3600 euro. »