Normativa e legge

Canone Rai in bolletta. Pagamento anche per le seconde case sfitte

Canone Rai in bolletta. Pagamento anche per le seconde case sfitte

24/11/2014 Canone Rai

Non solo su pc, tablet e smartphone: il pagamento del canone Rai potrebbe essere dovuto anche per le seconde o terze case non affittate e essere inserito nella bolletta della luce. Ecco l’ultimo emendamento del Governo alla Legge di stabilità 2015.  »

Fisco: nuovo Isee in vigore dal 1 gennaio 2015

Fisco: nuovo Isee in vigore dal 1 gennaio 2015

24/11/2014 Soldi

Ai fini del rilascio dell’Isee, l’Indicatore della situazione economica equivalente, dal prossimo anno entrano in vigore criteri più stringenti per calcolare i redditi delle famiglie.  »

Energia: da settembre 2015 la bolletta 2.0

Energia: da settembre 2015 la bolletta 2.0

18/11/2014 Soldi

Semplice e più leggibile: ecco come sarà la nuova bolletta energetica. E per chi sceglierà di riceverla sul proprio smartphone, ci sarà un piccolo sconto.   »

Condominio: distacco dal riscaldamento centralizzato e agevolazioni fiscali

Condominio: distacco dal riscaldamento centralizzato e agevolazioni fiscali

15/11/2014 Soldi

Qual è lo sconto Irpef per il condomino che volesse distaccarsi dall’impianto centralizzato di riscaldamento e installarne uno autonomo?   »

Sblocca Italia è legge. Testo pubblicato in Gazzetta

Sblocca Italia è legge. Testo pubblicato in Gazzetta

12/11/2014 Legge

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della legge di conversione del decreto Sblocca Italia, entrano in vigore dal 12 novembre 2014 tutte le novità previste per il settore immobiliare e dell’edilizia. Ecco una sintesi.  »

Il decreto Sblocca Italia è legge

Il decreto Sblocca Italia è legge

07/11/2014 Legge

Il Senato ha approvato la legge di conversione del decreto n. 133 del 2014, il D.L. Sblocca Italia, con tante novità per la casa che entreranno in vigore con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.  »

Aumento IVA dal 2016?

Aumento IVA dal 2016?

07/11/2014 Iva

La legge di Stabilità potrebbe prevedere un aumento dell’aliquota IVA dal 10 al 12% e dal 22 al 24% a partire dal 1° gennaio 2016. Ecco perché e quali sarebbero gli effetti sui prodotti di largo consumo.  »

Sblocca Italia: che cosa cambia per i lavori di manutenzione straordinaria

Sblocca Italia: che cosa cambia per i lavori di manutenzione straordinaria

01/11/2014 Pratiche edilizie

Tra le novità più recenti, il frazionamento e l’accorpamento di unità immobiliari, anche se variano le superfici delle singole unità immobiliari, rientrano negli interventi di manutenzione straordinaria e come tale godono della detrazione Irpef al 50%.  »

Artbonus: agevolazioni fiscali per chi investe nella cultura

Artbonus: agevolazioni fiscali per chi investe nella cultura

31/10/2014 Soldi

Privati cittadini e imprese che erogano denaro per interventi a favore di beni culturali fruiscono di un credito di imposta. Ecco di che cosa si tratta.  »

Successioni e eredità: una guida per i contribuenti

Successioni e eredità: una guida per i contribuenti

29/10/2014 Soldi

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la guida con consigli e informazioni sull’eredità e sulle successioni.  »

Matrimonio: beni in comunione o separazione legale?

Matrimonio: beni in comunione o separazione legale?

28/10/2014 Soldi

Casa e auto fino ai redditi da lavoro e risparmi, ecco cosa succede ai beni dei coniugi se si sceglie l’uno o l’altro regime patrimoniale.  »

Bonus bebè: alle neomamme 80 euro mensili in più?

Bonus bebè: alle neomamme 80 euro mensili in più?

26/10/2014 Soldi

A partire dal 2015 la legge di Stabilità potrebbe introdurre un assegno di 960 euro l’anno per le neomamme con reddito fino a 90mila euro.  »

Sblocca Italia: nessun taglio dell’IVA sui lavori di ristrutturazione

Sblocca Italia: nessun taglio dell’IVA sui lavori di ristrutturazione

25/10/2014 Soldi

Dalla bocciatura della riduzione IVA sui lavori di ristrutturazione all’introduzione del regolamento unico edilizio, passando per il contratto “rent to buy” e PER GLI sconti sui tributi per i cittadini attenti al decoro urbano. Ecco le ultime limature alla legge di conversione del DL Sblocca Italia.  »

Fisco: dal 2015 addio CUD arriva il CU

Fisco: dal 2015 addio CUD arriva il CU

24/10/2014 Legge

Il CUD andrà in pensione per far posto al modello CU, la certificazione unica dei redditi con cui i datori di lavoro attestano i redditi di lavoro dipendente e assimilati e quelli di lavoro autonomo.  »

Acquisto casa e l’affitto: ecco l’agevolazione per i proprietari

Acquisto casa e l’affitto: ecco l’agevolazione per i proprietari

23/10/2014 Soldi

Introdotta dal Dl sblocca Italia la deduzione fiscale sul prezzo di acquisto o sulle spese di costruzione di una casa, ma ci sono delle condizioni e limiti da rispettare. Vediamo insieme quali sono.  »

Condominio: nessun divieto per gli animali domestici

Condominio: nessun divieto per gli animali domestici

22/10/2014 Legge

Dal 18 giugno 2013 nessun regolamento condominiale può vietare la presenza di cani, gatti e criceti. Ma attenzione: i proprietari devono rispettare alcune regole di buon senso.  »

Pagina 38 di 50