Normativa e legge

Cartelle esattoriali a rate anche per chi è “decaduto”

Cartelle esattoriali a rate anche per chi è “decaduto”

08/11/2015 Tasse sulla casa

Fino al 21 novembre i contribuenti cosiddetti "decaduti" da un precedente piano di rateizzazione delle cartelle esattoriali (perché non in regola con i pagamenti) possono presentare una nuova istanza per essere riammessi al beneficio.   »

Seconda casa in uso gratuito ai figli: possibile cancellazione di Imu e Tasi

Seconda casa in uso gratuito ai figli: possibile cancellazione di Imu e Tasi

06/11/2015 Tasi

L’ultima modifica al disegno di legge prevede l’introduzione dell’esenzione dal pagamento di Imu e Tasi per chi è proprietario di una seconda casa e la concede in comodato d’uso gratuito ai figli.  »

Permesso di costruire: cos’è, chi può chiederlo e quando

Permesso di costruire: cos’è, chi può chiederlo e quando

04/11/2015 Pratiche edilizie

Chi intende realizzare interventi importanti sulla casa o costruirne una nuova deve farsi rilasciare dal Comune il Permesso di Costruire. Ecco una mini guida con tutte le domande più frequenti.  »

Pellet: Iva in calo al 10% dal 1 gennaio 2016?

Pellet: Iva in calo al 10% dal 1 gennaio 2016?

20/10/2015 Soldi

Secondo le indiscrezioni, nella Legge di Stabilità si prevede il taglio dell'Iva sul pellet dall'attuale 22 al 10% dal 1 gennaio 2016.   »

Quando si possono accendere i riscaldamenti?

Quando si possono accendere i riscaldamenti?

15/10/2015 Legge

A Roma si deve aspettare il 1 novembre, mentre a Milano, Torino e Venezia già dal 15 ottobre, data ufficiale, si possono accendere i riscaldamenti: ecco le date di accensione e spegnimento degli impianti centralizzati in tutti i Comuni italiani.  »

Tasi, canone Rai e detrazioni fiscali: le novità nella Legge di Stabilità

Tasi, canone Rai e detrazioni fiscali: le novità nella Legge di Stabilità

13/10/2015 Legge

Giovedì 15 ottobre in Consiglio dei Ministri si passerà al vaglio la Legge di Stabilità 2016. Ecco le principali novità su Tasi, canone Rai e detrazioni per interventi sulla casa.  »

Detrazione fiscale per l’acquisto di immobili ristrutturati

Detrazione fiscale per l’acquisto di immobili ristrutturati

12/10/2015 Soldi

Tutto quello che c’è da sapere sulla detrazione Irpef al 50% (che con ogni probabilità sarà prorogata nel 2016) per chi acquista un immobile soggetto a interventi di restauro, risanamento e ristrutturazione da imprese edili.  »

Piano Casa: quando e dove si può ancora ampliare

Piano Casa: quando e dove si può ancora ampliare

06/10/2015 Legge

Per tutto il 2015 - in alcuni casi anche ben oltre - si può usufruire del Piano Casa, il provvedimento che permette di ampliare la casa in deroga alle normative locali.  »

Affitto: i consigli per inquilini e proprietari

Affitto: i consigli per inquilini e proprietari

03/10/2015 Soldi

Prima di prendere in affitto un appartamento è buona regola verificare alcuni aspetti che il più delle volte vengono tralasciati e possono riservare brutte sorprese in seguito.   »

Colf e badanti: possibile aumento degli sconti fiscali

Colf e badanti: possibile aumento degli sconti fiscali

30/09/2015 Soldi

Allo studio del Governo l’ipotesi di aumentare il tetto massimo di spesa scaricabile nella denuncia dei redditi per chi assume un lavoratore domestico.  »

Ddl concorrenza: compravendite, eredità, debiti fiscali…

Ddl concorrenza: compravendite, eredità, debiti fiscali…

28/09/2015 Legge

Dalle compravendite immobiliari ad uso non abitativo alle procedure ereditarie fino ai debiti con Equitalia. Che cosa cambia e che cosa no nel Ddl concorrenza in via di approvazione.  »

Tari: saldo in scadenza in molti Comuni

27/09/2015 Tari/Tares

Appuntamento a fine settembre o ad ottobre con il versamento della seconda rata della Tari in molti Comuni italiani.  »

Luce e gas: letture più frequenti e indennizzi automatici. Le proposte dell’Autorithy

Luce e gas: letture più frequenti e indennizzi automatici. Le proposte dell’Autorithy

25/09/2015 Normativa e legge

Bollette basate su consumi effettivi, incentivi all’autolettura, indennizzi automatici per i ritardi e incremento della periodicità nell’invio delle fattura. Queste e altre le proposte dell’AEEG, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas in un documento di pubblica consultazione, in merito alle bollette...  »

Modello Unico 2015: invio in scadenza il 30 settembre

Modello Unico 2015: invio in scadenza il 30 settembre

23/09/2015 Scadenze calendario

Scade il 30 settembre il termine ultimo per la presentazione in modalità telematica del modello Unico Persone Fisiche 2015.   »

Tasi: cancellazione anche per gli inquilini?

Tasi: cancellazione anche per gli inquilini?

17/09/2015 Normativa e legge

Le ultime dichiarazioni ufficiali affermano che la Tasi sull'abitazione principale dal 2016 verrà abolita non solo per i proprietari ma anche per chi vive in affitto.   »

Affitti in nero: rischio sfratto per chi ha denunciato

Affitti in nero: rischio sfratto per chi ha denunciato

16/09/2015 Soldi

La Corte Costituzionale ha bocciato la mini sanatoria concessa per gli inquilini che hanno denunciato il nero che ora rischiano lo sfratto. Ecco nei dettagli la questione.  »

Pagina 32 di 50