Normativa e legge

Tasi 2015: ultimo giorno per pagare il saldo

Tasi 2015: ultimo giorno per pagare il saldo

15/12/2015 Tasi

Domani 16 dicembre 2015 è l’ultimo giorno per il pagamento della Tasi dovuta su tutti gli immobili sia dai proprietari che dagli inquilini. Ecco una breve panoramica con tutte le informazioni più importanti.  »

Condomini minimi: detrazione al 50% fruibile con il codice fiscale

Condomini minimi: detrazione al 50% fruibile con il codice fiscale

11/12/2015 Soldi

La detrazione fiscale al 50%, fruibile fino al 31 dicembre 2015 anche se si parla di proroga per il prossimo anno, può essere attribuita anche ai condomini minimi o piccoli, purchè abbiano un codice fiscale.  »

Tasi 2015: guida al saldo di dicembre

Tasi 2015: guida al saldo di dicembre

02/12/2015 Tasi

In vista della scadenza di dicembre, ecco alcune informazioni utili sulla tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali.   »

Il portiere in condominio. Diritti e doveri

Il portiere in condominio. Diritti e doveri

30/11/2015 Legge

Si tratta di un servizio molto utile ma dal costo non indifferente, ragione per cui è stato in molti edifici eliminato o ridotto a mezza giornata. Ecco che cosa serve sapere sul lavoro del portiere, sui suoi diritti e i suoi doveri.  »

Servitù di passaggio: che cosa è, come funziona

Servitù di passaggio: che cosa è, come funziona

26/11/2015 Legge

Esistono norme che regolano il diritto a utilizzare per il passaggio un fondo di proprietà altrui: dall’esatta definizione di tale esercizio ai doveri di ciascuna parte in causa. Tutte le informazioni utili per agire nella legalità, anche in presenza di contenziosi.  »

Acconto Irpef in scadenza il 30 novembre

Acconto Irpef in scadenza il 30 novembre

25/11/2015 Tasse sulla casa

A fine mese i contribuenti che hanno presentato il modello Unico sono tenuti al pagamento del secondo acconto Irpef. In scadenza anche il termine per pagare l'imposta della cedolare secca sugli affitti  »

Legge di stabilità: le ultime modifiche al disegno di legge

Legge di stabilità: le ultime modifiche al disegno di legge

20/11/2015 Legge

Dallo sconto sull'IMU del 25% per chi affitta a canone concordato al canone Rai in bolletta fino agli affitti in nero: ecco le ultime modifiche introdotte dal disegno di legge di Stabilità 2016.  »

Condominio: i lavori su alcuni balconi in facciata devono pagarli tutti

Condominio: i lavori su alcuni balconi in facciata devono pagarli tutti

20/11/2015 Soldi

Secondo la Corte di Cassazione, quando i lavori di manutenzione della facciata di uno stabile riguardino solo alcuni balconi dei condomini, a pagare le spese relative devono essere tutti i condomini in base alla quota millesimale.   »

Rischio mini Tasi a gennaio 2016: ecco di che cosa si tratta

Rischio mini Tasi a gennaio 2016: ecco di che cosa si tratta

18/11/2015 Tasi

Dopo la mini Imu nel 2014, potrebbe esserci il rischio di un conguaglio per la Tasi nel 2016 per alcuni Comuni. Vediamo cosa significa.  »

Energia: dal 1° giugno 2016 più veloce cambiare fornitore

Energia: dal 1° giugno 2016 più veloce cambiare fornitore

18/11/2015 Soldi

Da questa data il cambio di fornitore dell’energia elettrica dovrà realizzarsi entro massimo 3 settimane. Tutta l’operazione sarà gestita dal SII, un banca dati nazionale a cui potranno attingere i vari operatori.  »

ISEE: tutto quello che c’è da sapere

ISEE: tutto quello che c’è da sapere

16/11/2015 Soldi

L’assegno di maternità o quello per i figli, ma anche la social card e il bonus bebè: per avere queste prestazioni occorre una verifica sul reddito del richiedente e del suo nucleo familiare mediante il calcolo dell’Isee. Ecco tutte le informazioni indispensabili.  »

IVA: le percentuali per tutto ciò che riguarda casa, ristrutturazione, materiali…

IVA: le percentuali per tutto ciò che riguarda casa, ristrutturazione, materiali…

09/11/2015 Iva

Quale aliquota viene applicata per l’acquisto della prima casa e di altri immobili non adibiti ad abitazione principale? E sui lavori di ristrutturazione, sull’acquisto di sanitari, caldaie eccetera? Vediamo, caso per caso, come ci si regola.  »

Cartelle esattoriali a rate anche per chi è “decaduto”

Cartelle esattoriali a rate anche per chi è “decaduto”

08/11/2015 Tasse sulla casa

Fino al 21 novembre i contribuenti cosiddetti "decaduti" da un precedente piano di rateizzazione delle cartelle esattoriali (perché non in regola con i pagamenti) possono presentare una nuova istanza per essere riammessi al beneficio.   »

Seconda casa in uso gratuito ai figli: possibile cancellazione di Imu e Tasi

Seconda casa in uso gratuito ai figli: possibile cancellazione di Imu e Tasi

06/11/2015 Tasi

L’ultima modifica al disegno di legge prevede l’introduzione dell’esenzione dal pagamento di Imu e Tasi per chi è proprietario di una seconda casa e la concede in comodato d’uso gratuito ai figli.  »

Permesso di costruire: cos’è, chi può chiederlo e quando

Permesso di costruire: cos’è, chi può chiederlo e quando

04/11/2015 Pratiche edilizie

Chi intende realizzare interventi importanti sulla casa o costruirne una nuova deve farsi rilasciare dal Comune il Permesso di Costruire. Ecco una mini guida con tutte le domande più frequenti.  »

Pellet: Iva in calo al 10% dal 1 gennaio 2016?

Pellet: Iva in calo al 10% dal 1 gennaio 2016?

20/10/2015 Soldi

Secondo le indiscrezioni, nella Legge di Stabilità si prevede il taglio dell'Iva sul pellet dall'attuale 22 al 10% dal 1 gennaio 2016.   »

AJAX Loader
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser